Direzione Investigativa Antimafia Comando Provincia Carabinieri di Foggia
Centro Operativo di Bari
COMUNICATO STAMPA
Cerignola (FG). La Direzione Investigativa Antimafia di Bari, unitamente ai Carabinieri del Comando Provinciale di Foggia, coordinati dalla Procura della Repubblica di Foggia, hanno effettuato il sequestro preventivo di numerosi beni, per un valore di due milioni di euro, nei confronti di BRANDONISIO Arcangelo, noto pluripregiudicato cerignolano, disposto dal G.I.P. presso il Tribunale di Foggia - dott.ssa Michela VALENTE.
Il provvedimento segna il culmine di una complessa attività di polizia giudiziaria condotta dalla Compagnia Carabinieri di Cerignola, con la quale veniva individuata un’articolata associazione a delinquere, con a capo il BRANDONISIO, dedita alla ricettazione ed alla successiva vendita di merce (televisori, condizionatori, caldaie a gas) proveniente da numerosi furti e rapine a Tir, eseguite in tutto il territorio nazionale, che veniva occultata in vari depositi ubicati nelle campagne tra Cerignola e Barletta.
Di seguito alla predetta attività veniva condotta, dagli investigatori del Centro Operativo della Direzione Investigativa Antimafia di Bari, un’approfondita analisi del patrimonio dell’intero nucleo familiare del BRANDONISIO Arcangelo, costituito dalla moglie, dall’attuale convivente e tre figli, in seguito alla quale è emersa una notevole sproporzione tra redditi dichiarati ed i numerosi beni riconducibili all’indagato.
La discrasia tra i beni posseduti - o nella disponibilità del BRANDONISIO – ed i redditi dichiarati, ha consentito agli investigatori della D.I.A. di proporre l’applicazione dell’articolo 12 sexies del D.L. 306/1992 che consente di procedere al sequestro, e in caso di condanna alla confisca, di tutti i beni e le disponibilità finanziarie riconducibili al BRANDONISIO, consistenti in 4 appartamenti, una villa, numerosi ettari di vigneti, uliveti, un’impresa agricola, tutti ubicati in Cerignola, quote societarie di un’impresa olearia ubicata in Trani, 10 veicoli e motoveicoli di grossa cilindrata nonché rapporti bancari e postali.
Foggia, 27 marzo 2015
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria a Palermo
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria Nei giorni scorsi, nell’ambito dei costanti servizi di repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere Vucciria, la Polizia di Stato , segnatamente personale della Sezione Criminalità Diffusa della locale Squadra Mobile ha denunciato in stato di libertà L.B.G. classe 2000, sequestrando a suo carico circa 6 grammi di cocaina. Nell’ambito dell’attività di controllo, avvenuta in una strada che il giovane percorreva a bordo di uno scooter senza la patente di guida – circostanza per la quale è stato anche denunciato all’Autorita Giudiziaria, si sono registrati dei momenti di tensione con alcuni abitanti del rione, innescati dalla reazione del padre del ragazzo, L.B.M. classe 80, che aggrediva fisicamente gli operatori. In conseguenza di tale condotta, l’uomo è stato tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e per furto aggravato di energia ...