Direzione Investigativa Antimafia
Sezione Operativa Messina
Via C. Battisti, n. 228 is.96, 98123 Messina - Tel.090.6403911 - P.E.C. DIA.MESSINA.ME@PECPS.INTERNO.IT
MESSINA: La D.I.A. sequestra beni per 1,5 milioni di euro ad un imprenditore condannato per mafia.
La D.I.A. di Messina, con il coordinamento del Centro Operativo di Catania, ha, nella mattinata odierna, posto i sigilli su attività imprenditoriali molte note nel comprensorio di Caronia (ME) e riferibili, anche attraverso interposte persone, ad un imprenditore vicino alla “famiglia” mafiosa di Mistretta, operante nella zona tirrenico-nebroidea della provincia messinese.
Il sequestro, ancora in fase di esecuzione, è il frutto di un’attenta disamina eseguita dagli investigatori della D.I.A. su tutte le attribuzioni patrimoniali conseguite dal soggetto colpito da provvedimento.
I particolari dell’operazione di servizio verranno resi noti nel corso della conferenza stampa che si terrà, alle ore 11 odierne, presso gli uffici della Sezione Operativa di Messina, alla presenza, tra gli altri, dei magistrati inquirenti e del Procuratore della Repubblica, dr. Guido Lo Forte.
Messina, 24 marzo 2015
Comando Provinciale di Lucca - Vagli Sotto (LU), 14/08/2024 10:44 Tutto è partito da una denuncia presentata la fine dello scorso anno presso il comando Stazione Carabinieri di Camporgiano dal competente ufficio ENEL Distribuzione s.p.a. che aveva lamentato nel comune di Vagli Sotto, la sottrazione di 15 chilometri del prezioso conduttore in rame che componeva la linea elettrica in alta tensione denominata “Gorfigliano”, al momento inoperante, che si dilunga parallelamente alla Strada Provinciale 50. Da quel momento erano partite le indagini dei militari che hanno dovuto eseguire minuziosi accertamenti, resi più complicati dal fatto che il furto, probabilmente consumatosi in momenti diversi, era avvenuto diverso tempo prima rispetto alla presentazione della denuncia. Dai sopralluoghi era emerso che i presunti autori avevano di fatto sfilato i cavi, del peso di circa 10 tonnellate e valore commerciale aggirante sui 40.000 euro, caricandoli poi su un camion della società per la qua...