LETTERA APERTA AL prefetto di reggio calabria e al Procuraratore della Repubblica
SCIOGLIERE PER MAFIA UN COMUNE NON BASTA QUANDO SI LASCIA L'ENTE IN BALIA DELLA BUROCRAZIA
D'ANNATA.......
Bagnara Calabra....CHIEDIAMO INDAGINI SERIE E APPROFONDITE AGLI ORGANI INQUIRENTI.......
Da notizie ed esposti giunti al Coordinamento antimafia Riferimenti ,la cittadina di Bagnara Calabra vive nel caos piu' assoluto.
Chiediamo alle autorita' competenti ,nonche al giornalismo d'inchiesta,di attenzionare l'attivita' della burocrazia ,a partire dall'ufficio tecnico ,in questo comune ,sciolto per mafia nella sua componente politica ma titolare di pesanti eredita' che determinano ingovernabilita'.
La situazione di disagio era gia' stata da noi segnalata alla prefettura di Reggio Calabria cui avevamo inoltrato atti a noi per enuti.Ad oggi riteniamo si sia aggravata e di molto.
Questa e' Piazza Musella a Bagnara ,dedicata ad una vittima di mafia uccisa per questo Paese e cui ancora in morte si riservano scempi e barbarie.......La sua lapide e' oggetto giornaliero di atti vandalici e deposito di spazzatura.Chiediamo a tal proposito ,l'intervento non piu' procastinabile del Prefetto di Reggio CaLabria che ben conosce la questione.E' UN VERA VERGOGNA!
>
>
> Adriana Musella
>
> Presidente
> Coordinamento Nazionale Antimafia "Riferimenti"
> www.riferimenti.org
>
Comando Provinciale di Palermo - Misilmeri (PA) , 09/09/2025 09:39 I Carabinieri della Stazione di Misilmeri, coadiuvati dai colleghi della Sezione Radiomobile della Compagnia e delle Stazioni di Godrano e Mezzojuso, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio inserito in un più ampio contesto di attività, volte a garantire la sicurezza e la legalità nel territorio misilmerese, finalizzato alla prevenzione dell’illegalità diffusa. Complessivamente, sono state denunciate in stato di libertà 7 persone accusate a vario titolo di furto aggravato, violazione colposa di doveri inerenti alla custodia di cose sottoposte a sequestro ed evasione. In particolare: - 5 persone di età compresa tra i 38 ed 85 anni, sono state deferite per furto di energia elettrica; i tecnici dell’Enel in ausilio ai militari, hanno accertato diversi allacci abusivi diretti alla rete di E-Distribuzione; - 1 uomo di 32 anni, già noto alle forze di polizia, è stato denunc...