PROCURA DELLA REPUBBLICA
presso il Tribunale di Reggio Calabria
DIREZIONE DISTRETTUALE ANTIMAFIA
COMUNICATO STAMPA
MAXI-OPERAZIONE D.I.A. REGGIO CALABRIA: ESEGUITO UN DECRETO DI SEQUESTRO E CONFISCA DI BENI AD UN IMPRENDITORE DELLA FASCIA JONICA CONTIGUO ALLA COSCA “AQUINO” PER CIRCA 21 MILIONI DI EURO
Il Centro Operativo D.I.A. di Reggio Calabria ha eseguito un decreto di sequestro e contestuale confisca di beni, emesso dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale reggino, su proposta del Direttore della DIA, nei confronti di un noto imprenditore operante nei settori edilizio, immobiliare ed alberghiero, ritenuto colluso con una delle cosche storiche del versante ionico della provincia.
Il valore del patrimonio oggetto della predetta misura ablativa è stato stimato in circa 21 milioni di euro ed è costituito da alcune società, numerosi immobili e vari rapporti finanziari.
I dettagli dell’attività svolta saranno illustrati nell’ambito di una conferenza stampa presieduta dal Procuratore della Repubblica di Reggio Calabria, Dott. Federico Cafiero de Raho, che si terrà alle ore 10:30 odierne presso la sede del Centro Operativo DIA di Reggio Calabria.
Reggio Calabria, 30 dicembre 2015
Comando Provinciale di Palermo - Misilmeri (PA) , 09/09/2025 09:39 I Carabinieri della Stazione di Misilmeri, coadiuvati dai colleghi della Sezione Radiomobile della Compagnia e delle Stazioni di Godrano e Mezzojuso, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio inserito in un più ampio contesto di attività, volte a garantire la sicurezza e la legalità nel territorio misilmerese, finalizzato alla prevenzione dell’illegalità diffusa. Complessivamente, sono state denunciate in stato di libertà 7 persone accusate a vario titolo di furto aggravato, violazione colposa di doveri inerenti alla custodia di cose sottoposte a sequestro ed evasione. In particolare: - 5 persone di età compresa tra i 38 ed 85 anni, sono state deferite per furto di energia elettrica; i tecnici dell’Enel in ausilio ai militari, hanno accertato diversi allacci abusivi diretti alla rete di E-Distribuzione; - 1 uomo di 32 anni, già noto alle forze di polizia, è stato denunc...
