DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA
COMUNICATO STAMPA
PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO ANNUALE DELLA D.I.A.:
PRESIEDE IL MINISTRO DELL’INTERNO, ON.LE ANGELINO ALFANO.
Nel corso della mattinata odierna, il Ministro dell’Interno, On. Angelino Alfano, ha presieduto, nella “Sala Conferenze” di Palazzo Viminale, alla presentazione del rapporto annuale della Direzione Investigativa Antimafia da parte del Direttore della D.I.A., Nunzio Antonio Ferla, tenutasi alla presenza delle massime Autorità politiche, giurisdizionali e militari.
Nella circostanza, il Ministro ha manifestato il proprio plauso per l’operato svolto dalla D.I.A. nell’arco dell’ultimo anno, esaltando il valore di una struttura in cui l’integrazione tra le varie Forze di polizia costituisce il valore aggiunto delle attività condotte a contrasto di tutte le mafie.
Analoghe considerazioni sono state espresse dal Vice Capo della Polizia, Prefetto Matteo Piantedosi, dal Procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, Dott. Franco Roberti, e dal Presidente della Commissione Parlamentare Antimafia, On. Rosy Bindi, che, intervenendo nel corso della cerimonia, hanno inoltre ribadito il ruolo di centralità della D.I.A. nella lotta alla criminalità organizzata.
Roma, 15 dicembre 2015
Comando Provinciale di Lucca - Vagli Sotto (LU), 14/08/2024 10:44 Tutto è partito da una denuncia presentata la fine dello scorso anno presso il comando Stazione Carabinieri di Camporgiano dal competente ufficio ENEL Distribuzione s.p.a. che aveva lamentato nel comune di Vagli Sotto, la sottrazione di 15 chilometri del prezioso conduttore in rame che componeva la linea elettrica in alta tensione denominata “Gorfigliano”, al momento inoperante, che si dilunga parallelamente alla Strada Provinciale 50. Da quel momento erano partite le indagini dei militari che hanno dovuto eseguire minuziosi accertamenti, resi più complicati dal fatto che il furto, probabilmente consumatosi in momenti diversi, era avvenuto diverso tempo prima rispetto alla presentazione della denuncia. Dai sopralluoghi era emerso che i presunti autori avevano di fatto sfilato i cavi, del peso di circa 10 tonnellate e valore commerciale aggirante sui 40.000 euro, caricandoli poi su un camion della società per la qua...