In riferimento alla grave situazione in cui versa il Comune di Bagnara Calabra e alla nota precedentemente inviata ,comunichiamo che da notizie pervenute e documentate,sembra accertato che la spazzatura accumulata nel PIAZZALE MUSELLA,dedicato ad una vittima di mafia,sia reperita da altri siti e appositamente depositata li'......proprio a cornice della lapide.
Crediamo che questo sia il massimo della prova che questo comune non sia stato per caso sciolto per mafia e che,comunque,l'andazzo continua nonostante tutto.......
In data odierna,il Coordinamento Riferimenti ha inoltrato immediata denunzia alla Procura della Repubblica accompagnata da un dettagliato esposto pervenuto all'associazione a firma di alcuni cittadini e trasmesso anche alla Prefettura di Reggio Calabria.....
Ci auguriamo che la ricreazione per gli amici degli amici che continuano ad agire indisturbati,tenendo sotto scacco un intero Paese e paralizzando l'attivita' della triade Commissariale, finisca al piu' presto e siano adottati i provvedimenti del caso.
>
>>
>> Adriana Musella
>>
Comando Provinciale di Lucca - Vagli Sotto (LU), 14/08/2024 10:44 Tutto è partito da una denuncia presentata la fine dello scorso anno presso il comando Stazione Carabinieri di Camporgiano dal competente ufficio ENEL Distribuzione s.p.a. che aveva lamentato nel comune di Vagli Sotto, la sottrazione di 15 chilometri del prezioso conduttore in rame che componeva la linea elettrica in alta tensione denominata “Gorfigliano”, al momento inoperante, che si dilunga parallelamente alla Strada Provinciale 50. Da quel momento erano partite le indagini dei militari che hanno dovuto eseguire minuziosi accertamenti, resi più complicati dal fatto che il furto, probabilmente consumatosi in momenti diversi, era avvenuto diverso tempo prima rispetto alla presentazione della denuncia. Dai sopralluoghi era emerso che i presunti autori avevano di fatto sfilato i cavi, del peso di circa 10 tonnellate e valore commerciale aggirante sui 40.000 euro, caricandoli poi su un camion della società per la qua...