In riferimento alla grave situazione in cui versa il Comune di Bagnara Calabra e alla nota precedentemente inviata ,comunichiamo che da notizie pervenute e documentate,sembra accertato che la spazzatura accumulata nel PIAZZALE MUSELLA,dedicato ad una vittima di mafia,sia reperita da altri siti e appositamente depositata li'......proprio a cornice della lapide.
Crediamo che questo sia il massimo della prova che questo comune non sia stato per caso sciolto per mafia e che,comunque,l'andazzo continua nonostante tutto.......
In data odierna,il Coordinamento Riferimenti ha inoltrato immediata denunzia alla Procura della Repubblica accompagnata da un dettagliato esposto pervenuto all'associazione a firma di alcuni cittadini e trasmesso anche alla Prefettura di Reggio Calabria.....
Ci auguriamo che la ricreazione per gli amici degli amici che continuano ad agire indisturbati,tenendo sotto scacco un intero Paese e paralizzando l'attivita' della triade Commissariale, finisca al piu' presto e siano adottati i provvedimenti del caso.
>
>>
>> Adriana Musella
>>
Comando Provinciale di Palermo - Misilmeri (PA) , 09/09/2025 09:39 I Carabinieri della Stazione di Misilmeri, coadiuvati dai colleghi della Sezione Radiomobile della Compagnia e delle Stazioni di Godrano e Mezzojuso, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio inserito in un più ampio contesto di attività, volte a garantire la sicurezza e la legalità nel territorio misilmerese, finalizzato alla prevenzione dell’illegalità diffusa. Complessivamente, sono state denunciate in stato di libertà 7 persone accusate a vario titolo di furto aggravato, violazione colposa di doveri inerenti alla custodia di cose sottoposte a sequestro ed evasione. In particolare: - 5 persone di età compresa tra i 38 ed 85 anni, sono state deferite per furto di energia elettrica; i tecnici dell’Enel in ausilio ai militari, hanno accertato diversi allacci abusivi diretti alla rete di E-Distribuzione; - 1 uomo di 32 anni, già noto alle forze di polizia, è stato denunc...
