(ANSA) - FERMO, 26 GIU - I carabinieri del Reparto Operativo-Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Fermo hanno sorpreso un 31 enne originario della provincia di Foggia, in un capanno nelle campagne di Civitanova Marche mentre era intento a confezionare marijuana in sacchetti di cellophane. Nello stesso fondo agricolo c'era anche il proprietario, un suo concittadino, di 34 anni. I militari hanno rinvenuto complessivamenrte 5,2 kg di marijuana, oltre a una bilancia digitale, e diverse confezioni di amuchina e materiale per il confezionamento. Successivamente, il controllo veniva esteso anche alle abitazioni dei due. In quella del 31enne c'era un 19enne albanese: i carabinieri hanno trovato altri 300 grammi d marijuana, 100 grammi di hascisc, un frullatore intriso di residui di cocaina, un bilancino di precisione, sostanza da taglio e materiale per il confezionamento. Il 34enne e il 19enne sono stati denunciati a piede libero per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.Il 31enne è stato rinchiuso nel carcere di Montacuto. Le sostanze stupefacenti e il materiale rinvenuto lasciano presupporre che i tre fossero coinvolti in una proficua attività di spaccio di stupefacenti destinati a soddisfare il mercato locale tra le province di Fermo e Macerata. (ANSA).
Comando Provinciale di Lucca - Vagli Sotto (LU), 14/08/2024 10:44 Tutto è partito da una denuncia presentata la fine dello scorso anno presso il comando Stazione Carabinieri di Camporgiano dal competente ufficio ENEL Distribuzione s.p.a. che aveva lamentato nel comune di Vagli Sotto, la sottrazione di 15 chilometri del prezioso conduttore in rame che componeva la linea elettrica in alta tensione denominata “Gorfigliano”, al momento inoperante, che si dilunga parallelamente alla Strada Provinciale 50. Da quel momento erano partite le indagini dei militari che hanno dovuto eseguire minuziosi accertamenti, resi più complicati dal fatto che il furto, probabilmente consumatosi in momenti diversi, era avvenuto diverso tempo prima rispetto alla presentazione della denuncia. Dai sopralluoghi era emerso che i presunti autori avevano di fatto sfilato i cavi, del peso di circa 10 tonnellate e valore commerciale aggirante sui 40.000 euro, caricandoli poi su un camion della società per la qua...