(AGI) - Catania, 16 giu. - Un'area di cava, gia' oggetto di controllo nel 2019, nella zona del parco dell'Etna, in territorio di Belpasso, e' stata scoperta dai carabinieri del nucleo operativo ecologico di Catania. Nel corso della verifica sono state riscontrate nuove escavazioni abusive di basalto lavico in zona sottoposta a vincolo paesaggistico: sequestrata l'intera attivita' composta da un'area di circa 90 mila metri quadrati, e da un impianto di frantumazione, nonche' tre escavatori, due autocarri e tutti i locali adibiti ad uffici. Denunciate quattro persone, il legale rappresentante e tre dipendenti sorpresi a operare gli scavi abusivi e l'attivita' di frantumazione non autorizzata. Il valore complessivo del sequestro ammonta a un milione e mezzo di euro.
Comando Provinciale di Lucca - Vagli Sotto (LU), 14/08/2024 10:44 Tutto è partito da una denuncia presentata la fine dello scorso anno presso il comando Stazione Carabinieri di Camporgiano dal competente ufficio ENEL Distribuzione s.p.a. che aveva lamentato nel comune di Vagli Sotto, la sottrazione di 15 chilometri del prezioso conduttore in rame che componeva la linea elettrica in alta tensione denominata “Gorfigliano”, al momento inoperante, che si dilunga parallelamente alla Strada Provinciale 50. Da quel momento erano partite le indagini dei militari che hanno dovuto eseguire minuziosi accertamenti, resi più complicati dal fatto che il furto, probabilmente consumatosi in momenti diversi, era avvenuto diverso tempo prima rispetto alla presentazione della denuncia. Dai sopralluoghi era emerso che i presunti autori avevano di fatto sfilato i cavi, del peso di circa 10 tonnellate e valore commerciale aggirante sui 40.000 euro, caricandoli poi su un camion della società per la qua...