Roma, 24 giu. (Adnkronos) - I carabinieri del comando provinciale di Frosinone stanno eseguendo un'ordinanza di custodia cautelare, emessa dal gip del Tribunale di Frosinone, su richiesta della locale Procura, nei confronti di undici persone (due misure di custodia in carcere e nove agli arresti domiciliari con applicazione del braccialetto elettronico) ritenuti responsabili, a vario titolo, di detenzione, acquisto, trasporto e cessione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Le indagini, condotte dal mese di ottobre 2018 al mese di luglio 2019, hanno permesso di documentare attraverso attività di captazione audio-video e servizi di osservazione l'operatività di un gruppo criminale con interessi nelle province di Frosinone e Roma dedito a una fiorente attività di spaccio di sostanze stupefacenti, nonché di disarticolare una delle più fiorenti piazze di spaccio della Ciociaria, quella di viale Grecia. L'indagine ha consentito di portare alla luce un giro di spaccio di sostanze stupefacenti da parte degli indagati, di origine italiana e straniera individuando anche i canali di approvvigionamento dello stupefacente che acquistato, anche in quantitativi dell'ordine di chilogrammi, veniva confezionato in singole dosi per essere ceduto ai numerosi assuntori, per un giro di affari complessivo di 100mila euro al mese. Nel corso delle indagini sono state già arrestate undici persone nella flagranza di reato, nonché è stato effettuato il sequestro di 13 kg di sostanza stupefacente, cocaina e hashish. Per l'esecuzione del provvedimento e per le relative perquisizioni sono impiegati 75 militari del Comando Provinciale di Frosinone.
ANCORA CONTROLLI DELLA TASK FORCE COORDINATA DALLA POLIZIA DI STATO NELLE STALLE E NEGLI ALLEVAMENTI: DENUNCIATO UN UOMO PER MALGOVERNO DI ANIMALI E SEQUESTRATO UN CAVALLO. SOTTOPOSTO A SEQUESTRO SANITARIO ANCHE UN INTERO ALLEVAMENTO DI ANIMALI A VACCARIZO A CATANIA
La Polizia di Stato ha denunciato per malgoverno di animali un catanese di 50 anni e ha sequestrato un cavallo maltrattato, affidandolo in giudiziale custodia. Nell’ambito dei controlli che vengono effettuati ogni settimana per la prevenzione e la repressione del fenomeno delle corse e della macellazione clandestina, i poliziotti della Squadra a Cavallo della Questura di Catania, unitamente ai medici del Dipartimento di Prevenzione – Servizio Veterinari – dell’Asp di Catania, hanno proceduto al controllo di una stalla in via Castromarino, in pieno centro storico. I poliziotti hanno rintracciato il proprietario del fatiscente box abusivo, che era stato adibito a stalla, priva di acqua e luce, al cui interno vi era un cavallo in evidenti condizioni di maltrattamento. L’equide era molto sporco e maleodorante, in condizioni igienico sanitarie estremamente precarie, senza cibo e acqua sufficienti, ed il box non aveva alcuna apertura per l’areazione degli ambienti. Unitamente ai polizi...