(DIRE) Reggio Calabria, 2 apr. - Novanta persone denunciate, 5 arresti e 26 veicoli sequestrati. È il frutto dell'operazione 'Madre Natura' eseguita dai carabinieri nelle province di Reggio Calabria, in particolare a Gioia Tauro, e a Mantova e Ravenna su disposizione della Procura di Palmi (Reggio Calabria). Le indagini partite nel 2019 sono state avviate per contrastare il fenomeno dello smaltimento illecito di rifiuti pericolosi e non, nel territorio comunale di Gioia Tauro, in particolare nella contrada Ciambra e via Asmara. Le attivita' di controllo hanno permesso di accertare l'esistenza di vere e proprie discariche a cielo aperto, dove venivano sversati rifiuti di ogni tipologia, anche altamente inquinanti, ad opera di privati cittadini, come una consuetudine ormai consolidata nel tempo. Una condizione che ha minato l'incolumita' e la salute pubblica dei residenti. Un altro fenomeno monitorato dagli inquirenti nelle fasi investigative e' stato quello degli incendi dolosi, appiccati ai cumuli di rifiuti da soggetti, anche al fine di liberare le strade dai rifiuti. Gli uomini dell'arma hanno anche accertato una serie di condotte illecite che hanno portato alla denuncia in stato di liberta' per 90 soggetti responsabili a vario titolo delle violazioni al Codice dell'Ambiente. Per 5 persone e' scattata anche la misura cautelare per il reato di combustione illecita di rifiuti, incendio ed evasione dagli arresti domiciliari.
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria a Palermo
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria Nei giorni scorsi, nell’ambito dei costanti servizi di repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere Vucciria, la Polizia di Stato , segnatamente personale della Sezione Criminalità Diffusa della locale Squadra Mobile ha denunciato in stato di libertà L.B.G. classe 2000, sequestrando a suo carico circa 6 grammi di cocaina. Nell’ambito dell’attività di controllo, avvenuta in una strada che il giovane percorreva a bordo di uno scooter senza la patente di guida – circostanza per la quale è stato anche denunciato all’Autorita Giudiziaria, si sono registrati dei momenti di tensione con alcuni abitanti del rione, innescati dalla reazione del padre del ragazzo, L.B.M. classe 80, che aggrediva fisicamente gli operatori. In conseguenza di tale condotta, l’uomo è stato tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e per furto aggravato di energia ...