MASSA (MASSA CARRARA), 21 APR - Sequestrate dai carabinieri forestali di Massa (Massa Carrara) 700 balle di rifiuti speciali stoccate nella zona industriale. Il sopralluogo e' stato svolto oltre che dai carabinieri anche dai tecnici di Arpat e dai vigili del fuoco, a seguito di alcune segnalazioni dei residenti. Ammassati in due piazzali, abitualmente utilizzatati come deposito di blocchi di marmo, sono stati ritrovati due enormi cumuli di 700 balle avvolte nella plastica, da cui spuntavano vestiti e scarpe usate, e di cui non si conosceva la provenienza. Le balle sono state qualificate come rifiuto speciale. I titolari delle ditte che avevano la disponibilita' dei due piazzali hanno dichiarato che il materiale, da quanto ne sapevano, avrebbe dovuto lasciare il porto di Marina di Carrara entro pochi giorni, per essere spedito in Turchia. In realta', spiegano i Cc forestali, il deposito si era prolungato fino al momento del sopralluogo e la ditta con sede a Prato da cui proveniva il materiale e' risultata una societa' non piu' attiva. I militari hanno proceduto al sequestro dei due piazzali e ai rifiuti speciali, denunciando i gestori delle aree per gestione illecita di rifiuti. (ANSA).
Comando Provinciale di Lucca - Vagli Sotto (LU), 14/08/2024 10:44 Tutto è partito da una denuncia presentata la fine dello scorso anno presso il comando Stazione Carabinieri di Camporgiano dal competente ufficio ENEL Distribuzione s.p.a. che aveva lamentato nel comune di Vagli Sotto, la sottrazione di 15 chilometri del prezioso conduttore in rame che componeva la linea elettrica in alta tensione denominata “Gorfigliano”, al momento inoperante, che si dilunga parallelamente alla Strada Provinciale 50. Da quel momento erano partite le indagini dei militari che hanno dovuto eseguire minuziosi accertamenti, resi più complicati dal fatto che il furto, probabilmente consumatosi in momenti diversi, era avvenuto diverso tempo prima rispetto alla presentazione della denuncia. Dai sopralluoghi era emerso che i presunti autori avevano di fatto sfilato i cavi, del peso di circa 10 tonnellate e valore commerciale aggirante sui 40.000 euro, caricandoli poi su un camion della società per la qua...