Passa ai contenuti principali

Sequestrati 22 kg. di cocaina, 7,4 kg. di hashish e 48 mila euro in contanti

 Verona, 29 aprile 2021

Sequestrati 22 kg. di cocaina, 7,4 kg. di hashish e 48 mila euro in contanti

Comando Provinciale Verona

La Guardia di Finanza di Verona, nell’ambito di un servizio di controllo economico del territorio - ulteriormente intensificato dal Comando Provinciale scaligero dopo il passaggio del Veneto in «zona gialla» - ha arrestato una persona per detenzione illecita di circa 30 chili di droga. Nel pomeriggio di lunedì scorso (26 aprile), l’attenzione di una pattuglia delle Fiamme Gialle scaligere è stata attratta da un’auto che, dopo una brusca accelerazione, usciva dall’area del parcheggio del centro commerciale Auchan Porte dell'Adige in Bussolengo per poi proseguire molto speditamente in direzione del centro cittadino.

I finanzieri decidevano quindi di controllare quel mezzo con una sola persona a bordo che, tuttavia, non solo non si fermava all’alt, ma poneva in essere una serie di manovre repentine e pericolose tentando di dileguarsi a forte velocità e mettendo così a repentaglio la stessa incolumità dei cittadini. Ne seguiva un rocambolesco inseguimento che terminava a Castelnuovo del Garda (VR), ove l’auto è stata finalmente bloccata e l’uomo, datosi alla fuga a piedi, è stato immediatamente raggiunto dai finanzieri e condotto presso la caserma veronese di via Mazza dove veniva identificato in un trentenne di origini marocchine domiciliato a Caselle di Sommacampagna (VR), già gravato da numerosi precedenti di polizia.

Tale circostanza, unitamente al descritto tentativo di sfuggire al controllo hanno indotto i finanzieri del Nucleo di polizia economico-finanziaria veronese ad ispezionare l’autovettura con l’ausilio di un’unità cinofila antidroga della Guardia di finanza di Villafranca di Verona. Grazie all’infallibile fiuto del pastore tedesco ZACK, che segnalava insistentemente uno specifico punto del mezzo, è stato scoperto l’ingente quantitativo di droga, abilmente occultato in un ingegnoso doppiofondo e suddiviso in 21 involucri contenenti complessivamente oltre 22 chilogrammi di cocaina e 9 “panetti” per un totale di 7,4 chilogrammi di hashish, oltre a denaro contante di vario taglio, suddiviso in mazzetti incellophanati, pari a 47.955 euro.

Il trentenne è stato quindi arrestato e associato presso la Casa Circondariale di Verona per il reato di detenzione illecita di sostanze stupefacenti e resistenza a pubblico ufficiale. Lo stupefacente, l’autovettura e il denaro sono stati posti sotto sequestro. Oggi la convalida del G.I.P. Si stima che la droga, laddove fosse arrivata sul mercato dello spaccio, avrebbe potuto fruttare, in considerazione dell’ottima qualità, non meno di 2 milioni di euro. Nell’attuale scenario di emergenza sanitaria, l’illecito traffico nella provincia veronese non sembra risentire della crisi o registrare flessioni. Ciò rafforza nella Guardia di Finanza la consapevolezza di dover continuare a lavorare quotidianamente per prevenire e contrastare ogni forma di illegalità per la tutela della collettività.

Guarda il video

Post popolari in questo blog

Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria a Palermo

  Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria Nei giorni scorsi, nell’ambito dei costanti servizi di repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere Vucciria,  la Polizia di Stato , segnatamente  personale della Sezione Criminalità Diffusa della locale Squadra Mobile  ha denunciato in stato di libertà L.B.G. classe 2000, sequestrando a suo carico circa 6 grammi di cocaina. Nell’ambito dell’attività di controllo, avvenuta in una strada che il giovane percorreva a bordo di uno scooter senza la patente di guida – circostanza per la quale è stato anche denunciato all’Autorita Giudiziaria, si sono registrati dei momenti di tensione con alcuni abitanti del rione, innescati dalla reazione del padre del ragazzo, L.B.M. classe 80, che aggrediva fisicamente gli operatori. In conseguenza di tale condotta, l’uomo è stato tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e per furto aggravato di energia ...

Sicurezza: controllo del territorio, denunce e sequestri in Sicilia

  Comando Provinciale di  Palermo   -   Misilmeri (PA) , 09/09/2025 09:39 I Carabinieri della Stazione di Misilmeri, coadiuvati dai colleghi della Sezione Radiomobile della Compagnia e delle Stazioni di Godrano e Mezzojuso, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio inserito in un più ampio contesto di attività, volte a garantire la sicurezza e la legalità nel territorio misilmerese, finalizzato alla prevenzione dell’illegalità diffusa. Complessivamente, sono state denunciate in stato di libertà 7 persone accusate a vario titolo di furto aggravato, violazione colposa di doveri inerenti alla custodia di cose sottoposte a sequestro ed evasione. In particolare: - 5 persone di età compresa tra i 38 ed 85 anni, sono state deferite per furto di energia elettrica; i tecnici dell’Enel in ausilio ai militari, hanno accertato diversi allacci abusivi diretti alla rete di E-Distribuzione; - 1 uomo di 32 anni, già noto alle forze di polizia, è stato denunc...

Milano Fashion Week: controlli e arresti della Polizia di Stato

  La Polizia di Stato a Milano ha arrestato per furto aggravato in concorso tre cittadine bulgare, rispettivamente di 24,25 e 26 anni, due cittadini cileni di 26 e 31 anni e, per il medesimo reato, ha indagato in stato di libertà un cittadino algerino di 20 anni, un cittadino belga 31enne e un cittadino francese di 33 anni. Nel pomeriggio di giovedì 25 settembre, gli agenti della sezione antiborseggio della Squadra Mobile milanese, in occasione della “Milano Fashion Week”, durante un servizio finalizzato al contrasto dei reati predatori, hanno notato tre donne che stavano entrando all’interno della Galleria Vittorio Emanuele le quali prestavano attenzione i vari oggetti ed effetti personali delle persone e dei numerosi turisti presenti. Dopo essersi scambiate dei cenni d’intesa, il gruppo si è diretto verso un atelier della galleria dove, anche per via della presenza di un noto gruppo musicale coreano, l’ingresso era gremito di persone. Nella circostanza, approfittando di un moment...