Roma, 10 dic. - Quarantasei chili di cocaina, per un valore sul mercato della droga di oltre un milione e mezzo di euro. Li hanno trovati e sequestrati i carabinieri in un'auto controllata alla barriera autostradale di Vipiteno. L'autista e la passeggera avevano appena passato il confine, con direzione sud. A insospettire i militari durante un primo controllo, che ha poi portato ad una ricerca più approfondita sul mezzo, le risposte vaghe dell'autista sul motivo del viaggio e i documenti che entrambe avevano con sé, di dubbia provenienza. La droga, cocaina, è stata trovata, suddivisa in trentotto grossi panetti, al di sotto del vano della ruota di scorta, in un'apposita fessura posta all'interno del bagagliaio. Entrambe sono state arrestate con l'accusa di detenzione d'ingente quantità di sostanza stupefacente ai fini di spaccio. Resta ora da capire a chi fosse destinato il carico, considerato la notevole quantità di droga sequestrata. Il pubblico ministero ha chiesto la convalida delle due misure precautelari e il giudice le ha convalidate disponendo che le donne rimangano in carcere sottoposte alla misura della custodia cautelare. Entrambe le donne si trovano ora nel carcere di Trento. Negli ultimi venti giorni i carabinieri della provincia di Bolzano hanno complessivamente sequestrato circa 82 chilogrammi di vari tipi di droghe. Due grossissimi sequestri a Vipiteno/Brennero e Merano e altri importanti e significativi ma minori a Bolzano, San Candido, oltre a piccole quantità per uso personale in vari luoghi della provincia.(Adnkronos)
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria a Palermo
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria Nei giorni scorsi, nell’ambito dei costanti servizi di repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere Vucciria, la Polizia di Stato , segnatamente personale della Sezione Criminalità Diffusa della locale Squadra Mobile ha denunciato in stato di libertà L.B.G. classe 2000, sequestrando a suo carico circa 6 grammi di cocaina. Nell’ambito dell’attività di controllo, avvenuta in una strada che il giovane percorreva a bordo di uno scooter senza la patente di guida – circostanza per la quale è stato anche denunciato all’Autorita Giudiziaria, si sono registrati dei momenti di tensione con alcuni abitanti del rione, innescati dalla reazione del padre del ragazzo, L.B.M. classe 80, che aggrediva fisicamente gli operatori. In conseguenza di tale condotta, l’uomo è stato tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e per furto aggravato di energia ...