Passa ai contenuti principali

FESTEGGIAMENTI DI FINE ANNO: ARRESTO DELLA POLIZIA DI STATO CHE SEQUESTRA 16 KG DI ARTIFICI PIROTECNICI E UN ETTO DI COCAINA.

 

sequestro botti

Nelle ore che precedono i festeggiamenti di Capodanno, la Polizia di Stato rafforza ulteriormente i controlli per contrastare la commercializzazione e l’uso illegale di artifici pirotecnici.

Il Questore Luigi Liguori, oltre ad intensificare al massimo le attività di controllo del territorio nelle aree cittadine ove si registra una maggiore presenza di persone, ha disposto mirati servizi di verifica presso negozi di minuta vendita, depositi di materiale pirotecnico e depositi di spedizione, con la finalità di intercettare materiale pirotecnico illegale da immettere sul mercato, in particolare proveniente dalla regione Campania.

Ieri pomeriggio a seguito di attività info-investigativa, il personale della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura, diretta dal Primo Dirigente Alfredo LUZI, e del Nucleo Artificieri della Questura ha eseguito una perquisizione locale, ai sensi dell’articolo 41 TULPS, presso l’abitazione di un giovane pescarese di 24 anni, residente a Montesilvano, in quanto si aveva motivo di ritenere che avesse acquistato un importante quantitativo di materiale pirotecnico illegale.

La perquisizione ha portato al sequestro di 16 kg di artifici pirotecnici artigianali, non classificati, da ritenersi altamente pericolosi, che sono stati trovati accatastati a terra in cucina, a breve distanza di una presa elettrica e a pochi metri da una stufa a pellet non accesa, ma comunque funzionante. Il materiale pirotecnico illegale posto sotto sequestro presenta caratteristiche di elevata micidialità.

Nel corso della perquisizione, all’interno di un pensile, celata dentro un contenitore di plastica contenente riso, è stata trovata una busta in cellophane contente 1 etto di cocaina. Inoltre sul tavolo della stessa cucina sono stati trovati materiali per la parcellizzazione della sostanza stupefacente.

Inoltre è stata rinvenuta, nella camera da letto del perquisito, una pistola a salve, priva di tappo rosso, con relativo munizionamento che, seppure di libera vendita, è stata sequestrata per ulteriori accertamenti finalizzati a verificare se possa essere stata utilizzata per qualche atto illecito atteso che è stato rimosso il tappo rosso. Inoltre, il giovane è stato trovato in possesso di una noccoliera (cosiddetto tirapugni) anch’essa sequestrata.

L’uomo risulta avere precedenti di polizia ed è sottoposto alla misura di prevenzione del divieto di accesso in area urbana, provvedimento emesso dal Questore Luigi LIGUORI in data 17 gennaio 2022, della durata di un anno, in quanto lo stesso aveva partecipato ad una rissa avvenuta davanti ad un locale notturno di Pescara.

E’ stata sequestrata anche la somma di denaro di 4.850 €, suddivisa in banconote di diverso taglio, ritenuta provento di attività illecite in quanto il giovane non risulta avere un’attività lavorativa.

Il giovane che è stato tratto in arresto per i reati di detenzione illegale di materiale esplosivo di manifattura artigianale e di droga, dopo le formalità di rito è stato condotto in carcere.


31/12/2022


Post popolari in questo blog

Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria a Palermo

  Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria Nei giorni scorsi, nell’ambito dei costanti servizi di repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere Vucciria,  la Polizia di Stato , segnatamente  personale della Sezione Criminalità Diffusa della locale Squadra Mobile  ha denunciato in stato di libertà L.B.G. classe 2000, sequestrando a suo carico circa 6 grammi di cocaina. Nell’ambito dell’attività di controllo, avvenuta in una strada che il giovane percorreva a bordo di uno scooter senza la patente di guida – circostanza per la quale è stato anche denunciato all’Autorita Giudiziaria, si sono registrati dei momenti di tensione con alcuni abitanti del rione, innescati dalla reazione del padre del ragazzo, L.B.M. classe 80, che aggrediva fisicamente gli operatori. In conseguenza di tale condotta, l’uomo è stato tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e per furto aggravato di energia ...

Sicurezza: controllo del territorio, denunce e sequestri in Sicilia

  Comando Provinciale di  Palermo   -   Misilmeri (PA) , 09/09/2025 09:39 I Carabinieri della Stazione di Misilmeri, coadiuvati dai colleghi della Sezione Radiomobile della Compagnia e delle Stazioni di Godrano e Mezzojuso, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio inserito in un più ampio contesto di attività, volte a garantire la sicurezza e la legalità nel territorio misilmerese, finalizzato alla prevenzione dell’illegalità diffusa. Complessivamente, sono state denunciate in stato di libertà 7 persone accusate a vario titolo di furto aggravato, violazione colposa di doveri inerenti alla custodia di cose sottoposte a sequestro ed evasione. In particolare: - 5 persone di età compresa tra i 38 ed 85 anni, sono state deferite per furto di energia elettrica; i tecnici dell’Enel in ausilio ai militari, hanno accertato diversi allacci abusivi diretti alla rete di E-Distribuzione; - 1 uomo di 32 anni, già noto alle forze di polizia, è stato denunc...

Milano Fashion Week: controlli e arresti della Polizia di Stato

  La Polizia di Stato a Milano ha arrestato per furto aggravato in concorso tre cittadine bulgare, rispettivamente di 24,25 e 26 anni, due cittadini cileni di 26 e 31 anni e, per il medesimo reato, ha indagato in stato di libertà un cittadino algerino di 20 anni, un cittadino belga 31enne e un cittadino francese di 33 anni. Nel pomeriggio di giovedì 25 settembre, gli agenti della sezione antiborseggio della Squadra Mobile milanese, in occasione della “Milano Fashion Week”, durante un servizio finalizzato al contrasto dei reati predatori, hanno notato tre donne che stavano entrando all’interno della Galleria Vittorio Emanuele le quali prestavano attenzione i vari oggetti ed effetti personali delle persone e dei numerosi turisti presenti. Dopo essersi scambiate dei cenni d’intesa, il gruppo si è diretto verso un atelier della galleria dove, anche per via della presenza di un noto gruppo musicale coreano, l’ingresso era gremito di persone. Nella circostanza, approfittando di un moment...