Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da 2025

Polizia di Stato arresta spacciatore in Via Sorbana. Sequestrati 1670 euro in contanti, metadone, eroina, cocaina e materiale utile allo spaccio.

  Nel pomeriggio di ieri, la pattuglia del Commissariato Carmine e della Squadra “Volanti” della Polizia di Stato hanno  tratto in arresto  un 45 enne, cittadino di origini tunisine ed irregolare sul Territorio Nazionale, con numerosi  precedenti penali e/o di polizia per reati di varia natura. Nello specifico i Poliziotti, durante le consuete  attività operative di Prevenzione Generale e di Controllo del Territorio,  volte a  prevenire  e  reprimere   episodi di   criminalità diffusa , notavano un soggetto che si aggirava con fare sospetto in Via Sorbana, nei pressi di un’area boschiva. Il comportamento anomalo non è sfuggito ai Poliziotti che, avvicinandosi all’uomo per effettuare un controllo, notavano che questo  estraeva qualcosa dalla tasca e lo lanciava a terra poco distante . Gli oggetti –  subito recuperati dagli Agenti  – risultavano essere  2 involucri  di  nylon termosaldati  contenenti...

Interdittiva antimafia nei confronti di due aziende di Prato

  Continua l’attività di prevenzione antimafia svolta dalla Prefettura di Prato. Il Prefetto Michela La Iacona ha firmato oggi, sulla base delle risultanze istruttorie acquisite per il tramite del “Gruppo interforze antimafia”, coordinato dalla stessa Prefettura e composto da rappresentanti della Questura, dei Comandi provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza e della Direzione Investigativa Antimafia, due provvedimenti interdittivi nei confronti di altrettante aziende con sede in Prato, la prima attiva nel settore edile e della costruzione parti metalliche e la seconda in quello della consulenza, risultate esposte al rischio di infiltrazione rispettivamente da parte di ‘ndrangheta e camorra. “Massima attenzione, massimo impegno e massimo rigore nelle attività di prevenzione antimafia – sottolinea il Prefetto – con l’obiettivo di preservare il territorio e le sue tantissime imprese sane dai pericoli di infiltrazioni criminali.” Le imprese colpite da interdittive antimaf...

Sfruttamento lavorativo nell’ambito del ciclo produttivo dell'alta moda

  Comando Carabinieri per la Tutela del Lavoro    -   Milano , 14/07/2025 13:01 I Carabinieri del Gruppo per la Tutela del Lavoro di Milano hanno dato esecuzione ad un decreto di “amministrazione giudiziaria” emesso dal Tribunale di Milano – Sez. Misure di Prevenzione su richiesta della Procura della Repubblica di Milano a carico di una azienda operante nel settore dell’alta moda in quanto sarebbe ritenuta incapace di prevenire e arginare fenomeni di sfruttamento lavorativo nell’ambito del ciclo produttivo non avendo messo in atto misure idonee alla verifica delle reali condizioni lavorative ovvero delle capacità tecniche delle aziende appaltatrici tanto da agevolare (colposamente) soggetti raggiunti da corposi elementi probatori in ordine al delitto di caporalato. In tale contesto, si è potuto accertare che la casa di moda affidi la realizzazione di capi di abbigliamento (tra cui giacche in cashmere) ad una società, senza alcuna capacit...

Scoperto a rubare aggredisce i dipendenti del supermercato

  Comando Provinciale di  Reggio Emilia   -   Reggio Emilia , 14/07/2025 12:44 Si trovava all’interno del supermercato “Coop” del centro commerciale “Meridiana Città Shopping” di Reggio Emilia quando oltrepassava le barriere delle casse senza pagare la merce che nascondeva addosso, spintonando alcuni dipendenti che tentavano di fermarlo, per guadagnarsi la fuga. Il tempestivo intervento dei militari della Sezione Radiomobile di Reggio Emilia consentiva di bloccarlo. Per questi motivi con rapina impropria, i carabinieri della sezione radiomobile della compagnia di Reggio Emilia hanno arrestato un 39enne, nordafricano ristretto al termine delle formalità di rito a disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale del capoluogo reggiano. Il procedimento, in fase di indagini preliminari, proseguirà per i consueti approfondimenti investigativi al fine delle valutazioni e determinazioni inerenti all’esercizio dell’azione penale.

Carabiniere libero dal servizio sventa un furto in un bar

  Comando Provinciale di  Genova   -   Santa Margherita Ligure (GE) , 14/07/2025 09:43 L’Aliquota Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Santa Margherita Ligure ha tratto in arresto in flagranza di reato un 31enne francese, per furto aggravato, poiché ha sottratto una borsa ad una cliente dall’interno di un locale. Il transalpino, approfittando di un momento di distrazione della vittima intenta ad effettuare una consumazione all’interno del locale, le strappava la borsa dalle mani e tentava repentinamente di darsi alla fuga. Nella circostanza era presente un carabiniere libero dal servizio, che prima avvertiva la centrale operativa e contestualmente, unitamente ai gestori del locale, iniziava a rincorrere il soggetto che veniva bloccato anche con l’ausilio della pattuglia della radiomobile immediatamente intervenuta. Restituita la borsetta alla vittima e terminate le formalità di rito, l’arrestato veniva trattenuto presso la Camera di Sicurezza della Compagnia in...

Reggio Calabria: operazione contro il traffico di droga, 54 arresti

  A Reggio Calabria i poliziotti del commissariato di Villa San Giovanni, della Squadra mobile e del Reparto prevenzione crimine, durante l’operazione “Arangea bis -oikos”, effettuata in collaborazione con Carabinieri e Guardia di finanza, hanno arrestato 54 persone e denunciato altre 28, appartenenti a due distinte associazioni per delinquere finalizzate al traffico internazionale di droga e spaccio al dettaglio. Il primo gruppo criminale, operativo nei territori di Reggio Calabria e provincia e Catania, era specializzato nell’offrire ai potenziali clienti ogni qualità di droga. Infatti cocaina, crack, hashish e marijuana erano sempre disponibili e pronte alla vendita. Al vertice dell’associazione c’era un uomo che, seppur ristretto ai domiciliari per altre vicende, continuava ad individuare i canali di approvvigionamento, stabilire i luoghi di occultamento della merce, fissare i prezzi di vendita e i metodi, anche violenti, di riscossione del credito, distribuire ruoli e funzioni...

Lungomare Salerno: la Polizia di Stato arresta cittadino extracomunitario per violenza sessuale

    Nella notte del 13 luglio u.s. gli Agenti della Polizia di Stato della Questura di Salerno hanno proceduto all’arresto di un cittadino extracomunitario per il reato di  violenza sessuale aggravata  in quanto, lo stesso, secondo la ricostruzione operata della Polizia Giudiziaria, la sera del 12 luglio u.s., a seguito del concerto svoltosi in Piazza della Libertà, si sarebbe avvicinato ad una minorenne e, ponendosi alle sue spalle, le avvolgeva le braccia intorno alla vita e poggiava i suoi genitali sul fondoschiena della minore che, spaventata, tentava di divincolarsi ma l’uomo, stringendola, le palpeggiava il seno. 14/07/2025

Finti carabinieri in fuga dai veri

  Comando Provinciale di  Caserta   -   Formicola (CE) , 14/07/2025 10:55 I Carabinieri della Stazione di Formicola hanno sventato una truffa ai danni di una persona anziana, arrestando due soggetti dediti alle truffe con il cosiddetto “metodo del falso maresciallo”. Grazie alla campagna informativa antitruffa promossa dall’Arma dei Carabinieri e alla preziosa collaborazione dei cittadini, nel primo pomeriggio di ieri 13 luglio, ai militari della Stazione di Formicola, sono pervenute numerose segnalazioni di tentativi di truffa telefonica ai danni di anziani da parte di un sedicente maresciallo dei Carabinieri. Tra le persone che hanno segnalato il tentativo di truffa anche una 78enne che ha riferito ai militari dell’Arma di essere stata contattata telefonicamente da un individuo che, spacciandosi per un maresciallo dei Carabinieri, le chiedeva di consegnare denaro e preziosi ad un complice che di lì a poco si sarebbe presentato alla sua abitazione, con la minaccia d...

Veicoli “a prova di clone” con la tecnologia smart key. Polizia di Stato arresta tre ladri di auto di Roma

  Auto super tecnologiche con sistema di accesso  keyless : un dispositivo intelligente per facilitare l’accesso del proprietario al veicolo, ma anche un invito a nozze per i ladri del “quattro ruote”. Così, in pochi secondi, sfruttavano il congegno per rubare il segnale emesso dalla chiave registrandolo su un dispositivo  ad hoc . Poi, conquistato il volante senza neppure forzare la serratura, fuggivano indisturbati. I tre esperti del metodo del  relay attack  sono stati arrestati dalla Polizia di Stato. Traditi dalla targa del veicolo, intestata ad una ditta di noleggio, sono stati intercettati dagli agenti del XV Distretto Ponte Milvio in zona Fleming. Ignari di essere seguiti, hanno proseguito la marcia ad alta velocità per circa mezz’ora, fino a quando non hanno preso di mira un parcheggio in via Colli della Farnesina, dove due di loro hanno iniziato a girovagare a piedi tra i veicoli in sosta. Solo pochi minuti dopo, la stessa auto, seguita da un’altra, è ...

Smercia la droga da casa, 35enne arrestato

  Comando Provinciale di  Torino   -   Venaria Reale (TO) , 12/07/2025 11:10 I Carabinieri della Stazione di Venaria (TO) hanno tratto in arresto un trentacinquenne del posto che lo scorso 2 luglio si è reso responsabile di spaccio di sostanze stupefacenti in casa. La pattuglia, quel pomeriggio di passaggio nel quartiere “Salvo d’Acquisto” della cittadina, ha notato, poco lontano, un giovane a bordo di un monopattino entrare con circospezione in un condominio già all’attenzione degli investigatori. I militari, scesi dal veicolo e appostati dietro un cespuglio per osservare con discrezionalità la scena, hanno notato dopo pochi minuti il giovane scendere dall’abitazione e allontanarsi a tutta velocità con il monopattino; contestualmente, quasi a volersi sincerare dell’effettivo allontanamento del giovane, i Carabinieri hanno visto affacciarsi al balcone un uomo, a loro già noto. Fermato dopo alcune centinaia di metri dal condominio, il trentatreenne a bordo del monopat...

Martina Franca. Sorpreso a rubare in un appartamento: cittadino georgiano arrestato dalla Polizia di Stato

  La Polizia di Stato ha arrestato un cittadino di nazionalità georgiana di 50 anni ritenuto presunto responsabile del reato di tentato furto aggravato. Il personale del Commissariato di Martina Franca è intervenuto in quel centro cittadino dopo aver ricevuto la segnalazione del tentativo di furto in un appartamento. Sul posto i poliziotti hanno incontrato il proprietario di quell’abitazione il quale ha raccontato che grazie alla videocamera dello spioncino installato sulla porta d’ingresso avrebbe rilevato la presenza di un uomo che, dopo i primi controlli per assicurarsi che all’interno non ci fosse nessuno, avrebbe provato a forzare la serratura armato di un piccolo arnese. Il presunto “topo d’appartamento” sarebbe stato colto di sorpresa dall’improvviso arrivo del proprietario e sarebbe stato temporaneamente bloccato grazie all’aiuto di altri condomini dello stabile sino all’arrivo della Polizia di Stato. L’uomo –– L’immediata perquisizione personale ha permesso di recuperare u...

SASSARI: La Polizia di Stato arresta un uomo per tentato furto aggravato.

  Nella mattinata di ieri gli agenti della Sezione Volanti della Questura di Sassari, hanno proceduto all’arresto di un quarantaquattrenne sorpreso in via dei Gremi mentre, dopo aver rotto il finestrino di un’auto in sosta, stava frugando all’interno del veicolo. La persona in questione, già sottoposta alla misura di prevenzione dell’obbligo di dimora, era da giorni attenzionata dagli agenti della Squadra Mobile, in quanto sospettata di avere compiuto alcuni furti in esercizi commerciali cittadini. A seguito dell’arresto, su disposizione del Pubblico Ministero di turno, l’indagato è stato condotto presso il proprio domicilio ove dovrà rimanere in attesa dell’udienza di convalida. Proseguono, le indagini della Squadra Mobile allo scopo di acquisire ogni possibile elemento di responsabilità dell’arrestato anche in relazione ai fatti sopra richiamati. 13/07/2025

Due arresti e due accompagnamenti al c.p.r.

  Nel corso degli ultimi giorni la Polizia di Stato ha tratto in arresto due cittadini stranieri per il reato di rissa aggravata e ha proceduto a due accompagnamenti al C.P.R. di Gradisca d’Isonzo di altrettanti stranieri pericolosi e violenti. In particolare, nella notte serata di ieri, presso la Sala Operativa giungevano numerose telefonate che segnalavano una rissa in atto tra alcuni stranieri in viale Trento, all’altezza della fermata degli autobus. Giunte sul posto, le Volanti notavano quattro uomini che si affrontavano in modo violento, colpendosi con calci, spinte e pugni e lanciandosi anche bottiglie di vetro. A fatica, gli agenti riuscivano a fermare due dei protagonisti i quali presentavano contusioni e ferite varie procuratesi durante lo scontro. I soggetti venivano quindi accompagnati prima in Ospedale e poi in Questura dove venivano compiutamente identificati in Z.M. (con precedenti di polizia per rapina e rissa, 28enne cittadino marocchino, richiedente asilo politico)...

Lancia droga dal balcone durante una perquisizione. Arrestato dai Carabinieri

  Comando Provinciale di  Roma   -   Pomezia (RM) , 12/07/2025 10:53 I Carabinieri della Compagnia di Pomezia hanno arrestato un romano di 26 anni, già noto alle forze dell’ordine, gravemente indiziato dei reati di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio e detenzione illegale di fuochi d’artificio. Nel corso di mirati servizi di controllo del territorio, i Carabinieri della Stazione Divino Amore sono intervenuti in via dei Papiri, presso l’abitazione del giovane, il quale alla vista dei militari, ha cercato di disfarsi della sostanza stupefacente lanciando dal balcone 17 involucri contenenti complessivamente, 3 gr. di cocaina e 3 di crack. Estesa la perquisizione all’abitazione venivano rinvenuti inoltre, una pianta di marijuana dell’altezza di circa 40 cm, materiale utile per il confezionamento della droga nonché, la somma contante di 2.960 euro, in tagli da 20 e 50 euro, ritenuta provento dell’illecita attività. Inoltre, l’uomo deteneva illegalmente ...

Sorpreso ad armeggiare su un motoveicolo in sosta: la Polizia di Stato di Firenze arresta un 20enne a Sesto Fiorentino.

  Nei giorni scorsi, gli agenti delle Volanti del Commissariato di P.S. di Sesto Fiorentino hanno tratto in arresto un 20enne di origine tunisina per il reato di tentata rapina impropria, resistenza e lesioni a Pubblico Ufficiale. Nello specifico, durante un servizio di controllo del territorio, gli agenti hanno sorpreso, nei pressi di via Lucchese, il 20enne intento ad armeggiare con i cavi di un motoveicolo in sosta. Alla vista dei poliziotti, il 20enne si è dato a precipitosa fuga gettandosi nel canale “Fosso Osmannoro” e, dopo essere stato raggiunto dagli agenti all’interno del canale, il giovane ha iniziato a colpirli ripetutamente con calci e pugni al fine di guadagnarsi la fuga. Con non poca difficoltà, il 20enne di origine tunisina è stato bloccato e, tratto in arresto per i reati a lui ascritti, su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Firenze è stato accompagnato presso le camere di sicurezza della Questura di Firenze. All’esito del rito diret...

Operazione “alto impatto” contro l’immigrazione clandestina

  Conclusa in 23 province italiane una vasta operazione ad "alto impatto" per contrasto all'immigrazione clandestina, con un focus particolare sulle falsità documentali legate alle procedure di ingresso disciplinate dal cosiddetto "decreto flussi". Nell’ambito dell’operazione, coordinata dal Servizio centrale operativo (Sco), sono state controllate 167 aziende e 1317 persone e, tra queste, 10 sono state arrestate per vari reati. L'attività di polizia ha coinvolto le Squadre mobili di Bari, Bologna, Cagliari, Caltanissetta, Caserta, Foggia, Massa Carrara, Matera, Milano, Monza Brianza, Piacenza, Prato, Ravenna, Reggio Calabria, Reggio Emilia, Rieti, Savona, Taranto, Terni, Torino, Treviso, Vercelli e Vibo Valentia. L’operazione è stata supportata dai Reparti prevenzione crimine e dagli Uffici immigrazione delle Questure che hanno partecipato all’operazione. Dalle indagini è emerso che diversi gruppi criminali hanno sfruttato i tentativi di centinaia di strani...

CONTROLLI SERRATI DELLA POLIZIA DI STATO DI CATANIA NEL QUARTIERE SAN CRISTOFORO: PATTUGLIATE LE VIE DEL QUARTIERE, SANZIONI PER 22 MILA EURO PER INFRAZIONI ALLA GUIDA. VERIFICHE IN 4 AUTONOLEGGI, SCATTANO SANZIONI

  La Polizia di Stato ha eseguito, nei giorni scorsi, un articolato controllo straordinario del territorio nel quartiere San Cristoforo, finalizzato al raggiungimento di diversi obiettivi in modo da garantire la sicurezza dei cittadini e prevenire fenomeni di illegalità diffusa. L’attività, coordinata dal Commissariato di Pubblica Sicurezza “San Cristoforo”, ha visto impegnati diversi poliziotti della Polizia Stradale, del Reparto Prevenzione Crimine “Sicilia Orientale”, del Reparto Mobile e degli agenti del settore “Viabilità” della Polizia Locale. I controlli serrati hanno interessato l’intero quartiere con l’istituzione di numerosi posti di controllo, in alcuni punti strategici, in modo da rilevare eventuali condotte illecite, a cominciare dalle infrazioni al Codice della Strada. A riguardo, sono emerse molteplici irregolarità alla guida, commesse da automobilisti e motociclisti indisciplinati che, con il loro atteggiamento sconsiderato, rischiano di compromettere la sicurezza d...

AVEVA LANCIATO PIETRE CONTRO GLI ARTISTI DI “LODI AL SOLE” IN PIAZZA DELLA VITTORIA ED ERA STATO DENUNCIATO: OGGI LA POLIZIA LO ARRESTA PER RESISTENZA A PUBBLICO UFFICIALE

  Nella mattinata odierna, i poliziotti delle Volanti della Questura di Lodi hanno arrestato un cittadino nigeriano, di 28 anni, resosi responsabile del reato di resistenza a pubblico ufficiale. L’uomo, con precedenti di polizia per vari reati, tra cui rapina, lesioni personali, resistenza a pubblico ufficiale, rifiuto a fornire le proprie generalità, si era già reso protagonista di condotte illegali, che avevano turbato non solo le vittime, ma anche l’opinione pubblica e la generale percezione della sicurezza collettiva nel centro cittadino. Infatti, nella serata del 28 giugno scorso, l’uomo, durante una delle esibizioni che si stanno susseguendo in Piazza della Vittoria nell’ambito della kermesse “Lodi al Sole”, aveva lanciato alcune pietre in direzione del presentatore e delle artiste, colpendo una ragazza di 16 anni, causandole lesioni personali e allarmando la popolazione presente. Solo il pronto intervento di un poliziotto libero dal servizio e di alcuni agenti della Polizia ...

AL MERCATO CON LE DOSI DI COCAINA IN TASCA, PLURIPREGIUDICATO 70ENNE DI ACIREALE ARRESTATO DALLA POLIZIA DI STATO

  La Polizia di Stato ha arrestato un pluripregiudicato di 70 anni di Acireale sorpreso al mercato di piazza Marconi con delle dosi di cocaina in tasca. I poliziotti del locale Commissariato lo avevano rintracciato nell’area dove, abitualmente, si svolge il mercato cittadino per notificargli un atto che lo riguardava. L’uomo, però, alla vista degli agenti ha cominciato a tenere un atteggiamento poco collaborativo, manifestando pure un certo nervosismo, al punto da far insospettire gli agenti della squadra investigativa del Commissariato che, per fugare ogni dubbio, l’hanno sottoposto a controllo. Le ragioni di così tanta insofferenza hanno trovato un riscontro immediata subito dopo la perquisizione personale che ha permesso di trovare quattro piccole confezioni termosaldate con all’interno cocaina, con ogni probabilità pronta per essere spacciata. Oltre alla droga, i poliziotti hanno trovato pure una ragguardevole somma di denaro di 370 euro, in banconote di piccolo taglio, possibi...

La Polizia di Stato arresta due pusher e sequestra 16 Kg di hashish

  Contrasto all’attività di spaccio a Noicattaro (BA) Lo scorso 8 luglio, a Noicattaro (BA), la Polizia di Stato ha tratto in arresto due baresi, di 45 e 35 anni, incensurati, ritenuti responsabili del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.  Con la doverosa precisazione che si tratta di accertamenti compiuti nella fase delle indagini preliminari, che necessitano della successiva verifica processuale nel contraddittorio con la difesa. L’operazione trae origine dall’azione di contrasto della Squadra Mobile della Questura di Bari al fenomeno del traffico e dello spaccio di sostanze stupefacenti, in città e nell’ hinterland  barese. Gli accertamenti espletati, avvalorati da attività di pedinamento ed appostamento, hanno consentito di appurare come gli arrestati avessero impiantato una fiorente attività di spaccio, utilizzando come base logistica e nascondiglio una villetta di un quartiere residenziale alla periferia di Noicattaro. Durante un servizio...