Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da 2025

Sicurezza: intervenuti per una lite in famiglia scovano un Kalashnikov AK/47

  Comando Provinciale di  Venezia   -   Cavarzere (VE) , 15/10/2025 11:02 Nella mattinata dell’11 ottobre, i militari della Compagnia Carabinieri di Chioggia hanno arrestato un 46enne italiano presunto responsabile del reato di “detenzione di armi clandestine e munizionamento da guerra, detenzione di armi comuni, parti di esse e munizionamento, ricettazione, maltrattamenti in famiglia e detenzione di sostanze stupefacenti”. I militari, su segnalazione della locale Centrale Operativa, si sono recati presso l’abitazione dell’uomo a seguito di richiesta di intervento per lite in famiglia pervenuta dalla compagna convivente. Nella circostanza i Carabinieri, dopo aver soccorso la vittima ed aver appreso dalla medesima che, da tempo, avrebbe subito vessazioni, maltrattamenti, aggressioni fisiche e minacce da parte del compagno, hanno effettuato una prima ispezione nell’abitazione alla ricerca di eventuali oggetti atti a offendere, che ha permesso di rinvenire un’ascia tatt...

Agroalimentare: chiusa una piattaforma logistica di surgelati. Sequestrate 1000 tonnellate di prodotti

  Agroalimentare: chiusa una piattaforma logistica di surgelati. Sequestrate 1000 tonnellate di prodotti Comando Provinciale di  Catania  -  Catania , 15/10/2025 10:54 Il NAS di Catania, nell’ambito delle attività tese a garantire la sicurezza alimentare lungo la filiera di produzione e pertanto la tutela della salute pubblica, ha eseguito un’attività ispettiva unitamente a personale del Dipartimento di Prevenzione Veterinaria, dello Spresal e dell’Igiene Pubblica dell’ASP competente, presso una piattaforma logistica di prodotti surgelati sita nella provincia etnea. Nel corso dell’ispezione è stata riscontrata la presenza di una cella surgelati contenente 110.000 kg di prodotti ittici presurgelati all’origine e stoccati ad una temperatura di mantenimento non idonea alla loro conservazione, nonché 900.000 kg di succo di agrumi concentrato con etichettatura irregolare, non idonea a definirne natura, origine e provenienza. I prodotti ittici non correttamente conservati ...

Scoperti quasi 6 chili di hashish dopo un incidente: arrestati due uomini dalla Polizia di Stato

  Nel primo pomeriggio di venerdì 10 ottobre, personale della Squadra Volante della Questura di Terni ha tratto in arresto due uomini — un 37enne e un 46enne, entrambi italiani — per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio. L’intervento è scaturito a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS3 bis E45, nei pressi di San Gemini, dove i due si sono ribaltati con l’autovettura su cui viaggiavano, incidente che non ha coinvolto altri veicoli. Sul posto, oltre ai Vigili del Fuoco e ai Sanitari del 118, è intervenuto personale del Distaccamento di Città di Castello della Polizia Stradale per i rilievi e gli accertamenti di rito. Durante le operazioni, all’interno del veicolo gli agenti insieme ai colleghi delle Volanti e agli altri soccorritori hanno rinvenuto una borsa di plastica contenente numerosi panetti di sostanza stupefacente, tre telefoni cellulari e altro materiale utile alle indagini. Il successivo test di laboratorio ha confermato la positività della...

Mine antiuomo da esercitazione nascoste in garage

  Comando Provinciale di  Taranto   -   Laterza (TA) , 15/10/2025 10:29 I Carabinieri della Stazione di Laterza, nell’ambito di una mirata attività di controllo del territorio, hanno arrestato un 26enne del posto ritenuto responsabile della presunta detenzione illecita di ordigni esplosivi. L’azione è scaturita da un’attenta attività info-operativa svolta sul territorio che ha condotto i militari dell’Arma ad effettuare una perquisizione presso l’abitazione del giovane. Durante le operazioni, i Carabinieri hanno focalizzato l’attenzione su un garage in uso esclusivo al soggetto. All’interno, abilmente occultato in un contenitore in plastica, sono stati rinvenuti due ordigni esplosivi del tipo “mina antiuomo da esercitazione”, verosimilmente di fabbricazione italiana. Sebbene si tratti di dispositivi generalmente impiegati per scopi addestrativi, la presunta detenzione non autorizzata di tale materiale rappresenta un serio rischio per la pubblica incolumità, oltre a c...

La Polizia di Stato sequestra due auto rubate sull’autostrada del Sole

  Nei giorni scorsi gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Orvieto hanno recuperato in due distinte occasioni due veicoli di alta gamma rubati nei giorni precedenti. La prima auto veniva intercettata sull’A1, poco prima di Fabro. Ad insospettire gli agenti il fatto che il veicolo corrispondeva, seppur con una targa diversa, ad un’auto segnalata per furto il giorno prima nel milanese. Intimato l’Alt, l’uomo alla guida proseguiva la marcia effettuando manovre pericolose ad alta velocità. L’inseguimento durato per circa 20 km aveva fine quando il conducente abbandonava l’auto lasciandola ancora in moto scappando al di là della recinzione per poi far perdere le sue tracce nella boscaglia. L’intuizione dei poliziotti si rilevava esatta, infatti il veicolo era proprio quello rubato nel milanese, per l’uomo datosi alla fuga sono in corso le indagini per la sua identificazione. Sempre sull’autostrada A1 all’altezza del casello di Magliano Sabina, durante un controllo di routine,...

MESTRE: LA POLIZIA DI STATO DI VENEZIA INTERVIENE PER LA SEGNALAZIONE DI UN FURTO, MA RINTRACCIA UN UOMO CON A CARICO UN ORDINE DI CARCERAZIONE

  Nella notte appena trascorsa, la Polizia di Stato di Venezia ha dato esecuzione ad un ordine di carcerazione nei confronti di un cittadino di nazionalità straniera. In particolare, a seguito di segnalazione di un furto in atto, i poliziotti della Squadra Volanti della Questura di Venezia sono intervenuti presso un esercizio commerciale di Mestre. Giunti sul posto gli operatori, dopo aver accertato che la vetrata del negozio era stata divelta facendo così attivare il dispositivo nebbiogeno antiintrusione, hanno scorto poco distante un soggetto in atteggiamento sospetto che avrebbe cercato di allontanarsi con fare apparentemente disinvolto. I poliziotti, insospettiti, hanno raggiunto e fermato l’uomo per un controllo. A seguito di accertamenti più approfonditi espletati nei confronti dello stesso, è emerso che l’uomo, già gravato da numerosi precedenti di polizia per reati contro il patrimonio e contro la persona, oltre ad essere stato colpito in precedenza dal Foglio di Via Obblig...

ATTIVITA’ DI CONTRASTO ALLO SPACCIO DI SOSTANZE STUPEFACENTI IN CENTRO STORICO: 3 ARRESTI DELLA POLIZIA DI STATO DI VENEZIA

  Nella notte appena trascorsa, la Polizia di Stato di Venezia ha tratto in arresto in centro storico un cittadino straniero per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio. Nel corso di un mirato servizio di prevenzione e contrasto ai reati in materia di spaccio di stupefacenti nelle adiacenze di Piazzale Roma, gli agenti della Volante lagunare della Questura di Venezia hanno scorto un soggetto che, alla vista dei poliziotti, avrebbe cercato di nascondere qualcosa all’interno di un’aiuola. Gli operatori, insospettiti, hanno fermato l’uomo per un controllo, all’esito del quale lo stesso è stato trovato in possesso di numerose banconote, nonché di diversi telefoni cellulari verosimilmente utilizzati per attività illecite. Inoltre, all’interno dell’aiuola i poliziotti hanno rinvenuto un involto contenente 13 involucri di sostanza stupefacente di tipo cocaina. L’uomo, un cittadino di nazionalità straniera, è stato pertanto tratto in arresto per detenzione di sostanza stupef...

In casa un chilo di droga ed una serra di marijuana

  Comando Provinciale di  Bologna   -   Bologna , 15/10/2025 09:50 I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Bologna Centro hanno arrestato un 41enne italiano, residente a Bologna, disoccupato e con precedenti di polizia, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’arresto è stato eseguito durante un servizio anti droga che i Carabinieri stavano effettuando per le vie del Quartiere Santo Stefano, con particolare attenzione a un appartamento condominiale dove viveva un soggetto sospettato di essere dedito al traffico di sostanze stupefacenti. Alla vista del 41enne che stava tornando a casa, i Carabinieri si sono qualificati e dopo averlo informato della situazione, lo hanno invitato ad entrare in casa e hanno eseguito una perquisizione domiciliare. Le operazioni di ricerca sono terminate col ritrovamento di 626 grammi di hashish, 471 grammi di marijuana, del materiale atto al confezionamento della droga, una serra domestica di una cinquantin...

Torino, arrestati due uomini accusati di una serie di violente rapine

    I poliziotti della  Squadra mobile  di  Torino  hanno arrestato due uomini accusati di aver messo a segno una serie di rapine aggravate in diversi esercizi commerciali del capoluogo piemontese tra la fine di agosto e la metà di settembre. Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, i colpi sono stati messi a segno con modalità particolarmente violente e intimidatorie. In un supermercato uno dei rapinatori ha minacciato il cassiere con un coccio di bottiglia; in un altro punto vendita, i due sono entrati armati di coltello, come anche in una farmacia della zona. In una gioielleria, infine, uno dei due ha sfondato la vetrina con un grosso martello, impossessandosi, insieme al complice, di tre orologi di pregio e quando un addetto del negozio ha tentato di intervenire, uno degli uomini ha finto di estrarre un’arma dalla cintura, costringendolo a desistere. Il bottino complessivo delle rapine ammonta a oltre 47mila euro. Gli investigatori hanno ricostru...

DURO COLPO AL TRAFFICO DI SOSTANZE STUPEFACENTI. ARRESTATO UN UOMO E SEQUESTRATA MEZZA TONNELLATA DI DROGA.

    La Polizia di Stato di Busto Arsizio lo aveva già arrestato, qualche giorno prima, per detenzione di circa 200 chili di sostanza stupefacente, ma il vaso di pandora doveva ancora essere scoperchiato del tutto, mancando all’appello ancora altri 300 chili di hascisc e un chilo di cocaina che gli investigatori del Commissariato di P.S. di Busto Arsizio hanno rinvenuto all’interno di un immobile nella disponibilità di un uomo di origini marocchine di 40 anni. L’attività investigativa ha avuto origine dalle segnalazioni ricevute dagli agenti in merito alla presenza, in una piccola corte del Comune di Ferno, di alcuni soggetti che effettuavano scambi sospetti. Le indagini dei poliziotti della Squadra Investigativa del Commissariato hanno confermato la veridicità di quanto segnalato, e sul posto gli agenti hanno individuato il responsabile dei movimenti sospetti, un cittadino marocchino di quarant’anni, regolare sul territorio nazionale, che all’atto dell’intervento si è mostrato...

Espulso ed accompagnato in un C.P.R. dalla Polizia di Stato, un cittadino straniero irregolare controllato in Piazza Ziller a Bolzano, durante un servizio straordinario ad "alto impatto"

    Nella giornata del 13 ottobre 2025 è stata disposta dal Questore di Bolzano Giuseppe Ferrari una operazione interforze ad “Alto Impatto” che ha interessato il Comune di Bolzano. Al servizio hanno preso parte, come di consueto, appartenenti alla Questura, all’Arma dei Carabinieri, alla Guardia di Finanza (che ha fornito l’apporto di un’unità cinofila), alla Polizia Municipale e all’Esercito. Gli accertamenti hanno interessato anche ieri sopratutto piazza Erbe, piazza Mazzini, piazza Parrocchia e parco delle Religioni, luoghi ove le Forze dell’Ordine hanno effettuato approfondite verifiche su tutti i frequentatori, oltre che sugli esercizi commerciali ivi presenti, senza che emergessero irregolarità di sorta. Particolare attenzione è stata inoltre dedicata a piazza Ziller, dove è stato identificato un cittadino pachistano di 28 anni, con precedenti per reati contro il patrimonio, irregolare sul territorio nazionale, che per tale ragione è stato accompagnato in Questura, dove...

Arte rubata: restituiti dal TPC due dipinti sottratti nel 1999

  Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale  Roma   -   Todi (PG) , 15/10/2025 07:57 Il 14 ottobre 2025, alle ore 15.00, in Todi (PG) in frazione Pretorio, nella sede della Chiesa di San Biagio, i Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Ancona hanno consegnato al parroco due dipinti, olio su tela, raffiguranti rispettivamente “San Biagio” e “Santa Lucia”, delle dimensioni rispettivamente di cm 70 x 46 e 72 x 50, trafugati l’11 settembre 1999 dalla Chiesa di San Biagio di Todi (PG). Il dipinto raffigurante “Santa Lucia” era anche inserito nel Bollettino delle opere d’arte trafugate (n. 23 alla pagina 77 – anno 2001) e, unitamente al dipinto raffigurante “San Biagio”, erano catalogati presso la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio dell’Umbria e inseriti nel Catalogo Generale dei Beni Culturali. L’attività dei Carabinieri TPC, che ha consentito il recupero dei due dipinti, trae origine da un controllo effettuato nel marzo 2025...

Caporalato e appalti pubblici Biella - 5 indagati, eseguite 19 perquisizioni delegate dalla Procura della Repubblica di Biella, in 8 regioni.

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la collaborazione di altri Reparti del Corpo delle province di Torino, Vercelli, Genova, Rovigo, Bologna, Macerata, Napoli, Caserta, Potenza e Cosenza ha dato esecuzione ad un provvedimento di perquisizione emesso dalla Procura della Repubblica di Biella nei confronti di 5 persone ritenute responsabili a vario titolo, allo stato del procedimento e fatta salva ogni successiva valutazione in merito, di sfruttamento di lavoratori stranieri, lesioni personali colpose aggravate dalla violazione delle norme sulla prevenzione degli infortuni sul lavoro e subappalto non autorizzato. Circa 60 i militari della Guardia di finanza impegnati nelle perquisizioni condotte in 19 diversi luoghi, tra abitazioni, sedi di imprese edili e cantieri pubblici di Piemonte, Liguria, Veneto, Emilia Romagna, Marche, Campania, Basilicata e Calabria, finalizzate al reperimento e sequestro di ulteriore documentazione probatoria, anche informatica. L’operazione, ...

OPERAZIONE BONONIA GATE - aggiornamento

  COMUNICATO STAMPA: OPERAZIONE BONONIA GATE  All’esito di articolate indagini coordinate dalla Procura distrettuale di Bologna e condotte dalla Polizia di Stato e, per gli aspetti patrimoniali, dalla DIA, circa 100 operatori di polizia, con l’ausilio dei rispettivi Reparti competenti, fin dalle prime ore della mattina, stanno eseguendo in Emilia Romagna, Calabria, Lazio, Campania, 8 ordinanze di custodia cautelare personali ed un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca di beni per un valore di oltre 1,5 milioni di euro nei confronti di un’associazione per delinquere con base operativa nel capoluogo delle Due Torri e dedita a reati di bancarotta fraudolenta, indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato, truffa, evasione, riciclaggio, reimpiego di proventi illeciti e autoriciclaggio, alcuni dei quali aggravati dall’agevolazione mafiosa nei confronti della cosca di ‘ndrangheta dei PIROMALLI e MOLÈ.  Le investigazioni, avviate nel 2021, dalla Sezio...

BOLOGNA - OPERAZIONE BONONIA GATE.

                                                                                                          Servizio Centrale Operativo Questura di Bologna Direzione Investigativa Antimafia Sezione Investigativa di Bologna Squadra Mobile Centro Operativo di Bologna                                                                                                                      ...

Preso il ladro seriale della Valtellina

  Comando Provinciale di  Savona   -   Albenga (SV) , 14/10/2025 16:29 I Carabinieri della Compagnia di Albenga hanno arrestato e accompagnato all’interno della casa circondariale di Genova un pregiudicato 32enne, originario del lecchese, sul quale pendeva un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dall’Autorità Giudiziaria di Sondrio. Il provvedimento restrittivo è il risultato di una prolungata attività di indagine svolta dai militari delle Compagnie Carabinieri di Sondrio e Chiavenna che, coordinati dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale del capoluogo, anche grazie all’acquisizione di immagini dalle telecamere di sorveglianza e di testimonianze, hanno raccolto elementi utili ad attribuire al medesimo numerosi episodi di furti aggravati commessi tra giugno 2024 e luglio 2025 in esercizi pubblici, stazioni ferroviarie e talvolta abitazioni di Piantedo, Delebio, Novate Mezzola, Traona, Rogolo, Cosio Valtellino, Morbegno, Talamona, Castione Andev...

Spaccio sul Lungarno a Firenze

  Comando Provinciale di  Firenze   -   Firenze , 14/10/2025 15:27 I Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Firenze, durante un controllo coordinato finalizzato alla prevenzione e alla repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti, sono intervenuti nei giardini adiacenti il Lungarno dei Pioppi dove hanno proceduto al controllato un uomo che, sin dai primi istanti, avrebbe mostrato un atteggiamento sospetto, rinvenendo nella sua disponibilità 10 dosi di sostanza stupefacente del tipo hashish, per un peso complessivo di 9,61 grammi, oltre alla somma in contanti di 100,00 euro, suddivisa in banconote di vario taglio. Si tratta di un extracomunitario classe ’91, già gravato da specifici precedenti di polizia che, alla luce di quanto accertato è stato tratto in arresto per l’ipotesi del reato di detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio. L’uomo è stato messo a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Il materiale rinvenuto è stato sottoposto a sequestro.

Droga: 30 chili di stupefacente sepolti sottoterra

  Comando Provinciale di  Reggio Calabria   -   Gioiosa Ionica (RC) , 14/10/2025 13:00 Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese di luglio, infatti, i Carabinieri della Stazione di Gioiosa Ionica, supportati dallo Squadrone Eliportato “Cacciatori Calabria”, incuriositi da alcuni ambigui movimenti nelle campagne, avevano organizzato diverse battute nella zona. Tra la fitta vegetazione, alcune tracce avevano insospettito i militari che, pertanto, avevano deciso di vederci chiaro: non immaginavano che, sotterrati proprio sotto i loro piedi, ci fosse in realtà un intero deposito di sostanze stupefacenti. All’interno di alcuni fusti in plastica riesumati dal terreno, infatti, vi erano più di 30 chili di hashish e più di un kg e mezzo di cocaina. L’ARRESTO All’ingente rinvenimento è seguita una scrupolosa attività di indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Locri, diretta dal dott. Giuseppe Casciaro, che in breve tempo ha consentito...

Assente al controllo dei domiciliari

  Comando Provinciale di  Frosinone   -   Ferentino (FR) , 14/10/2025 12:48 I Carabinieri del NORM-Aliquota Radiomobile DELLA Compagnia di Anagni, a Ferentino, hanno arrestato per evasione un 45enne del luogo sottoposto al regime degli arresti domiciliari presso la sua abitazione. La Gazzella del Nucleo Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Anagni è giunta presso l’abitazione dell’uomo per eseguire un controllo sulla regolare esecuzione del provvedimento restrittivo cui era sottoposto. I Carabinieri dopo aver bussato alla sua porta e constatato che l’uomo non era presente in casa hanno attivato le ricerche dell’evaso che è stato rintracciato per le vie del centro della Città di Ferentino. L’evaso, al termine delle formalità di rito, è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Frosinone. E’ obbligo rilevare che l’indagato, destinatario della misura cautelare, è, allo stato, solamente indiziato di delitto e la sua posizione sarà definitivamente vagliata giudi...

Rapina con spray orticante

  Comando Provinciale di  Bologna   -   Bologna , 14/10/2025 12:14 I Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Bologna hanno arrestato un 51enne italiano, disoccupato, noto alle Forze dell’Ordine, accusato di tentata rapina impropria. È successo all’interno di un esercizio commerciale di Viale Marconi del Capoluogo Emiliano, quando il 51enne, dopo aver messo a segno il colpo all’interno del negozio, rubando diverse confezioni di detersivo, ha tentato di allontanarsi fuga in strada senza pagare la merce. La circostanza non è passata inosservata ad un addetto alla vigilanza, il quale lo stava già attentamente osservando sin dall’ingresso nell’esercizio commerciale. L’addetto ha tentato di bloccare il malvivente non appena oltrepassate le casse, omettendo di pagare la merce, ma veniva minacciato con dello spray orticante dal 51enne, per guadagnare la fuga. Una pattuglia del Nucleo Radiomobile Carabinieri, accorsa dopo pochi istanti sul luogo, riusciva a bloccare il fuggitiv...

Borseggiatori all’imbarcadero

  Comando Provinciale di  Venezia   -   Venezia , 14/10/2025 11:32 I Carabinieri della Stazione di Venezia San Marco hanno arrestato 3 cittadini stranieri, 2 uomini (un 52enne ed un 30enne) ed una donna 52enne, tutti in Italia senza fissa dimora, presunti responsabili di “furto aggravato”. Nella circostanza, presso l’imbarcadero ACTV di “San Marco Vallaresso”, i militari operanti hanno sorpreso uno dei tre stranieri che, coperto dai complici, dopo essersi avvicinato ad un turista ed approfittando di un suo momento di distrazione, è riuscito ad asportare il portafoglio contenente al suo interno documenti personali e la somma di pound 40. Il tempestivo intervento dei Carabinieri ha permesso di bloccare i 3 presunti borseggiatori – che sono stati condotti presso gli Uffici del vicino Comando Provinciale Carabinieri per le formalità di rito - e recuperare il portafoglio sottratto al turista che, ignaro di tutto, nel frattempo si era imbarcato sul vaporetto. Gli imme...

Armi, droga e refurtiva recuperati durante una perquisizione domiciliare

  Comando Provinciale di  Taranto   -   Pulsano (TA) , 14/10/2025 10:39 I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Manduria, con il supporto dei militari della Stazione di Pulsano, hanno arrestato un uomo di circa 30 anni, residente del posto e già noto alle forze dell’ordine, poiché presunto responsabile della violazione delle prescrizioni imposte dalla misura di prevenzione della sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno. Nel corso di una perquisizione personale e domiciliare, l’uomo è stato trovato in possesso di coltelli a scatto e di materiale ritenuto di interesse investigativo, tra cui stupefacenti, munizioni e refurtiva. Gli elementi raccolti hanno portato, oltre all’arresto per la violazione della misura, alla denuncia in stato di libertà per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, ricettazione e detenzione abusiva di armi. Al termine delle formalità di rito, l’uomo è stato sottoposto alla misura degli arresti domiciliari, ...

In auto con 29 dosi di stupefacente pronte per la cessione: arrestato dalla Polizia di Stato e accompagnato al CPR

  La Polizia di Stato di Modena ha tratto in arresto un cittadino nigeriano di 27 anni, già noto alle Forze dell’ordine e irregolare sul territorio nazionale, per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Intorno alle ore 3.00 di questa mattina, una pattuglia della Squadra Volante, nel transitare in via Emilia Ovest all’intersezione con viale Virgilio, ha fermato per un controllo di Polizia un veicolo proveniente dal senso di marcia opposto con a bordo due persone. Il passeggero, appunto il 27enne, ha consegnato spontaneamente agli agenti una busta trasparente contenente una modica quantità di marijuana. Uno degli operatori si è accorto, però, che sul sedile anteriore lato passeggero era appoggiato un piccolo involucro, al cui interno vi era sostanza stupefacente del tipo cocaina. Nella sua disponibilità sono state rinvenute, inoltre, 23 dosi di crack e sei ovuli di cocaina per complessivi 11,32 grammi, nascosti all’interno di una tasca, dov...

Contrasto delle truffe agli anziani: arresti e denunce

  Un’ampia operazione contro le   truffe   ai danni di persone anziane è stata condotta, nei giorni scorsi, dai poliziotti della Squadra mobile di Milano che, insieme agli agenti del pool anti-truffe della Polizia locale della Sezione di polizia giudiziaria della Procura della Repubblica, hanno eseguito perquisizioni domiciliari e personali nelle province di Milano, mentre per quelle di Napoli e Salerno hanno provveduto le relative Squadre mobili. Ad essere colpite dai provvedimenti sono state 15 persone accusate, a vario titolo, di far parte di un’associazione per delinquere finalizzata alla commissione di truffe nei confronti di anziani. Gli investigatori hanno ricostruito un sistema ben organizzato e ramificato, capace di colpire in diverse zone d’Italia, individuando una 73enne, residente in provincia di Milano, che fungeva da “punto di raccolta” per la refurtiva prima del suo trasferimento a Napoli. Secondo quanto emerso, le telefonate alle vittime, quasi sempre pers...