Passa ai contenuti principali

AVEVA LANCIATO PIETRE CONTRO GLI ARTISTI DI “LODI AL SOLE” IN PIAZZA DELLA VITTORIA ED ERA STATO DENUNCIATO: OGGI LA POLIZIA LO ARRESTA PER RESISTENZA A PUBBLICO UFFICIALE

 

Aveva lanciato dei sassi contro il palco.

Nella mattinata odierna, i poliziotti delle Volanti della Questura di Lodi hanno arrestato un cittadino nigeriano, di 28 anni, resosi responsabile del reato di resistenza a pubblico ufficiale.

L’uomo, con precedenti di polizia per vari reati, tra cui rapina, lesioni personali, resistenza a pubblico ufficiale, rifiuto a fornire le proprie generalità, si era già reso protagonista di condotte illegali, che avevano turbato non solo le vittime, ma anche l’opinione pubblica e la generale percezione della sicurezza collettiva nel centro cittadino.

Infatti, nella serata del 28 giugno scorso, l’uomo, durante una delle esibizioni che si stanno susseguendo in Piazza della Vittoria nell’ambito della kermesse “Lodi al Sole”, aveva lanciato alcune pietre in direzione del presentatore e delle artiste, colpendo una ragazza di 16 anni, causandole lesioni personali e allarmando la popolazione presente. Solo il pronto intervento di un poliziotto libero dal servizio e di alcuni agenti della Polizia di Stato e militari dell’Arma dei Carabinieri, presenti su disposizione del Questore della Provincia di Lodi per tutelare l’ordine pubblico, aveva impedito all’uomo di reiterare le condotte violente. Per tali fatti, il soggetto era stato denunciato per lesioni e, avendo minacciato ed aggredito gli operatori delle forze di polizia, anche per minacce e resistenza a pubblico ufficiale.

Nei giorni seguenti, la pericolosità dell’uomo si è ulteriormente manifestata, questa volta assumendo le forme di una rapina. Il 6 luglio, infatti, i poliziotti delle Volanti sono intervenuti presso l’Eurospin di Via Lago di Garda, contattati dall’addetto alla sicurezza. Giunti sul posto, gli agenti hanno appurato che un uomo, poi riconosciuto nel cittadino nigeriano oggetto della presente nota stampa, aveva dapprima asportato alcuni prodotti alimentari, occultandoli all’interno del proprio zaino e, successivamente, aveva tentato di uscire dal centro commerciale senza pagarli. L’addetto alla sicurezza ha raccontato ai poliziotti che, allertato da altro personale del market, aveva iniziato a seguire il soggetto, assistendo all’occultamento della merce, per poi fermarlo subito dopo le casse. Vistosi braccato, il cittadino nigeriano ha agguantato uno dei pos presenti in cassa e minacciato di lanciarglielo addosso al vigilante; poi, divincolandosi con spinte, è riuscito a fuggire, portando con sé la merce rubata. I poliziotti hanno avviato le indagini e, grazie alla descrizione fornita dai testimoni, hanno indirizzato i sospetti verso il cittadino nigeriano, distintosi per fatti analoghi nei centri commerciali della zona. Tali sospetti hanno, poi, trovato conferma grazie al responsabile dell’Eurospin che ha riconosciuto l’uomo, senza esitazioni e con l’ausilio di un album fotografico recante foto di soggetti dalle caratteristiche morfologiche analoghe, come responsabile della rapina.

Nei giorni successivi ai fatti narrati, i poliziotti delle volanti hanno intrapreso le ricerche dell’uomo, al fine di notificargli gli atti relativi alla rapina. Oggi lo hanno trovato nei pressi del ponte di via Lungo Adda Bonaparte. Gli agenti lo hanno identificato ma l’uomo, a fronte della richiesta di seguirli in Questura per accertamenti e notifiche, ha dato in escandescenze, offendendoli, aggredendoli e minacciando uno degli operatori con una grossa pietra raccolta da terra.

Stante l’evidente, attuale e concreto pericolo per la propria incolumità – e per la sicurezza collettiva – il poliziotto, dopo aver vanamente e ripetutamente chiesto all’uomo di posare la pietra, ha dovuto estrarre il taser e, a fronte del persistere delle minacce e dell’atteggiamento violento, ha dovuto utilizzarlo, riuscendo così a contenerne l’impeto. L’uomo è stato condotto in Questura, ove è stato dichiarato, previ contatti con il Pubblico Ministero, in stato di arresto per il reato di resistenza aggravata a pubblico ufficiale. Domani si terrà l’udienza di convalida davanti al Giudice del rito direttissimo.

Si precisa che gli elementi acquisiti a carico dell’arrestato dovranno essere vagliati dal Giudice nel corso del procedimento penale, durante il quale opera la presunzione di non colpevolezza sino a condanna definitiva.


12/07/2025

Post popolari in questo blog

Oro Rosso: rubano 15 chilometri di rame da una linea elettrica, denunciate 5 persone

  Comando Provinciale di Lucca - Vagli Sotto (LU), 14/08/2024 10:44 Tutto è partito da una denuncia presentata la fine dello scorso anno presso il comando Stazione Carabinieri di Camporgiano dal competente ufficio ENEL Distribuzione s.p.a. che aveva lamentato nel comune di Vagli Sotto, la sottrazione di 15 chilometri del prezioso conduttore in rame che componeva la linea elettrica in alta tensione denominata “Gorfigliano”, al momento inoperante, che si dilunga parallelamente alla Strada Provinciale 50. Da quel momento erano partite le indagini dei militari che hanno dovuto eseguire minuziosi accertamenti, resi più complicati dal fatto che il furto, probabilmente consumatosi in momenti diversi, era avvenuto diverso tempo prima rispetto alla presentazione della denuncia. Dai sopralluoghi era emerso che i presunti autori avevano di fatto sfilato i cavi, del peso di circa 10 tonnellate e valore commerciale aggirante sui 40.000 euro, caricandoli poi su un camion della società per la qua...

ANCORA CONTROLLI DELLA TASK FORCE COORDINATA DALLA POLIZIA DI STATO NELLE STALLE E NEGLI ALLEVAMENTI: DENUNCIATO UN UOMO PER MALGOVERNO DI ANIMALI E SEQUESTRATO UN CAVALLO. SOTTOPOSTO A SEQUESTRO SANITARIO ANCHE UN INTERO ALLEVAMENTO DI ANIMALI A VACCARIZO A CATANIA

  La Polizia di Stato ha denunciato per malgoverno di animali un catanese di 50 anni e ha sequestrato un cavallo maltrattato, affidandolo in giudiziale custodia. Nell’ambito dei controlli che vengono effettuati ogni settimana per la prevenzione e la repressione del fenomeno delle corse e della macellazione clandestina, i poliziotti della Squadra a Cavallo della Questura di Catania, unitamente ai medici del Dipartimento di Prevenzione – Servizio Veterinari – dell’Asp di Catania, hanno proceduto al controllo di una stalla in via Castromarino, in pieno centro storico. I poliziotti hanno rintracciato il proprietario del fatiscente box abusivo, che era stato adibito a stalla, priva di acqua e luce, al cui interno vi era un cavallo in evidenti condizioni di maltrattamento. L’equide era molto sporco e maleodorante, in condizioni igienico sanitarie estremamente precarie, senza cibo e acqua sufficienti, ed il box non aveva alcuna apertura per l’areazione degli ambienti. Unitamente ai polizi...

Tentarono un furto in banca

  Comando Provinciale di  Savona   -   Varazze (SV) , 30/05/2025 11:41 Al termine di una complessa ed articolata attività d’indagine durata sette mesi e coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Savona, i Carabinieri della Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Savona, con il supporto dei colleghi dei comandi territorialmente competenti, hanno arrestato quattro persone, residenti in provincia di Torino, in esecuzione di un’ordinanza di applicazione di misure cautelari personali emessa dal GIP del Tribunale di Savona. I soggetti sono ritenuti responsabili del tentato furto aggravato avvenuto nel settembre 2024 all’interno della filiale dell’istituto di credito Banca Intesa - Sanpaolo di Varazze.