Passa ai contenuti principali

Evade dalla routine “domiciliare” per rincorrere la sua passione a bordo di una “autorimessa” su quattro ruote. Arrestato dalla Polizia di Stato

 

f

L’ossessiva ricerca del suo “faro” gli è costata il rientro “forzato” a casa e la denuncia della Polizia di Stato per furto e ricettazione.

L’uomo – un trentanovenne partenopeo – nonostante fosse ristretto agli arresti domiciliari e gravato dal divieto di ritorno nel Comune di Roma, aveva organizzato una gita fuori porta nella Capitale per dedicarsi al suo passatempo preferito.

è accaduto ieri, alle prime luci dell’alba, quando gli agenti del Reparto Volanti e del VIII Distretto Tor Carbone sono intervenuti in via Fontanellato, dove una segnalazione al Numero unico di emergenza 1 1 2 lamentava la presenza di un uomo, che si dilettava a smontare dei pezzi di alcune auto in sosta, per poi riposizionarle all’interno di una Fiat cinquecento.

Lo scenario che i poliziotti si sono trovati di fronte, una volta sul posto, era quello di una officina a cielo aperto: auto in sosta con finestrini e carrozzeria danneggiata e prive di fanali -anteriori e posteriori- e dei relativi deflettori. Accanto, una fiat cinquecento parcheggiata, completamente tappezzata di pezzi di ricambio di diversi tipi di autovetture.

Ad incastrare il “meccanico fai da te” sono state le spie di accensione della vettura adibita a “rimessa”, che, vistosi scoperto, aveva azionato a distanza per mettersi in moto di soppiatto e farla franca.

La sua mossa non è però sfuggita agli agenti, che lo hanno bloccato nell’immediatezza.

Nascosti nel giubbotto, nascondeva un kit portatile da meccanico specializzato e più di 1000 euro in contanti di cui non ha saputo indicare la provenienza.

La parte restante dei pezzi di ricambio era custodita nel portabagagli della autovettura “super accessoriata”, risultata poi presa a noleggio dall’uomo.

I successivi approfondimenti hanno consentito di associare alcuni pezzi ritrovati alle corrispettive autovetture in sosta, su cui aveva precedentemente “operato”. Sono in corso ulteriori accertamenti per verificare la provenienza del restante materiale custodito nell’autovettura.

L’uomo è stato arrestato per evasione e denunciato per furto e ricettazione e possesso ingiustificato di arnesi da scasso. In sede di convalida, il Giudice ha disposto nei suoi confronti l’aggravamento della pena per ulteriori 10 mesi. 

Per completezza si precisa che le attività investigative sopradescritte attengono alla fase delle indagini preliminari e che, pertanto, l’indagato è da ritenersi presunto innocente fino ad accertamento definitivo con sentenza irrevocabile.

VIDEO


08/07/2025

Post popolari in questo blog

Oro Rosso: rubano 15 chilometri di rame da una linea elettrica, denunciate 5 persone

  Comando Provinciale di Lucca - Vagli Sotto (LU), 14/08/2024 10:44 Tutto è partito da una denuncia presentata la fine dello scorso anno presso il comando Stazione Carabinieri di Camporgiano dal competente ufficio ENEL Distribuzione s.p.a. che aveva lamentato nel comune di Vagli Sotto, la sottrazione di 15 chilometri del prezioso conduttore in rame che componeva la linea elettrica in alta tensione denominata “Gorfigliano”, al momento inoperante, che si dilunga parallelamente alla Strada Provinciale 50. Da quel momento erano partite le indagini dei militari che hanno dovuto eseguire minuziosi accertamenti, resi più complicati dal fatto che il furto, probabilmente consumatosi in momenti diversi, era avvenuto diverso tempo prima rispetto alla presentazione della denuncia. Dai sopralluoghi era emerso che i presunti autori avevano di fatto sfilato i cavi, del peso di circa 10 tonnellate e valore commerciale aggirante sui 40.000 euro, caricandoli poi su un camion della società per la qua...

ANCORA CONTROLLI DELLA TASK FORCE COORDINATA DALLA POLIZIA DI STATO NELLE STALLE E NEGLI ALLEVAMENTI: DENUNCIATO UN UOMO PER MALGOVERNO DI ANIMALI E SEQUESTRATO UN CAVALLO. SOTTOPOSTO A SEQUESTRO SANITARIO ANCHE UN INTERO ALLEVAMENTO DI ANIMALI A VACCARIZO A CATANIA

  La Polizia di Stato ha denunciato per malgoverno di animali un catanese di 50 anni e ha sequestrato un cavallo maltrattato, affidandolo in giudiziale custodia. Nell’ambito dei controlli che vengono effettuati ogni settimana per la prevenzione e la repressione del fenomeno delle corse e della macellazione clandestina, i poliziotti della Squadra a Cavallo della Questura di Catania, unitamente ai medici del Dipartimento di Prevenzione – Servizio Veterinari – dell’Asp di Catania, hanno proceduto al controllo di una stalla in via Castromarino, in pieno centro storico. I poliziotti hanno rintracciato il proprietario del fatiscente box abusivo, che era stato adibito a stalla, priva di acqua e luce, al cui interno vi era un cavallo in evidenti condizioni di maltrattamento. L’equide era molto sporco e maleodorante, in condizioni igienico sanitarie estremamente precarie, senza cibo e acqua sufficienti, ed il box non aveva alcuna apertura per l’areazione degli ambienti. Unitamente ai polizi...

Tentarono un furto in banca

  Comando Provinciale di  Savona   -   Varazze (SV) , 30/05/2025 11:41 Al termine di una complessa ed articolata attività d’indagine durata sette mesi e coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Savona, i Carabinieri della Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Savona, con il supporto dei colleghi dei comandi territorialmente competenti, hanno arrestato quattro persone, residenti in provincia di Torino, in esecuzione di un’ordinanza di applicazione di misure cautelari personali emessa dal GIP del Tribunale di Savona. I soggetti sono ritenuti responsabili del tentato furto aggravato avvenuto nel settembre 2024 all’interno della filiale dell’istituto di credito Banca Intesa - Sanpaolo di Varazze.