Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2025

POLIZIA DI STATO: ARRESTATO PER TENTATO FURTO AGGRAVATO E DENUNCIATO PER VIOLAZIONE DELLA SORVEGLIANZA SPECIALE E POSSESSO DI STRUMENTI DI EFFRAZIONE

  POLIZIA DI STATO: ARRESTATO PER TENTATO FURTO AGGRAVATO E DENUNCIATO PER VIOLAZIONE DELLA SORVEGLIANZA SPECIALE E POSSESSO DI STRUMENTI DI EFFRAZIONE Nel primo pomeriggio del 29.01.2025, personale della Squadra Volante della Questura di Ferrara ha tratto in arresto un uomo,  residente in questa città, che aveva tentato di uscire da un supermercato cittadino, con merce occultata nel proprio zainetto dopo averne rotto la confezione di imballo. Lo stesso soggetto, già sottoposto alla misura di prevenzione della sorveglianza speciale, è pertanto risultato recidivo per aver commesso, in precedenza, reati della stessa fattispecie. L’uomo, come disposto dall’A.G. è stato trattenuto presso la camera di sicurezza della Questura cittadina in attesa di essere giudicato col rito direttissimo.     31/01/2025

Tentano furto all’alba presso il Bar dell’Ospedale Maggiore. Arrestati due italiani.

    La Polizia di Stato di Parma  alle prime luci dell’alba   ha tratto in arresto   due soggetti italiani, ovvero un 35enne e un  37enne, poiché gravemente indiziati del reato di furto aggravato in concorso  ai danni di un bar sito in via  Abbeveratoia   ubicato presso l’Ospedale Maggiore di Parma.    Questa mattina, alle ore 04.00 circa, su segnalazione della Sala Operativa, le Volanti della Questura sono intervenute  presso il  bar dell’Ospedale Maggiore sito nel  padiglione “Torre Medicine”, poiché gli addetti alla vigilanza avevano sorpreso due uomini intenti a perpetrare un furto. Giunti  sul posto, i poliziotti, allo scopo di ricostruire l’accaduto contattavano il richiedente,   il quale riferiva  che durante il giro di perlustrazione aveva udito un tonfo provenire dai locali del bar, e subito dopo la sirena dell’allarme antintrusione aveva iniziato a suonare.  Il vigilan...

Ruba l’incasso dei servizi pubblici della Stazione FS aggredendo una dipendente delle Ferrovie: arrestata una donna dalla Polizia di Stato.

  Ruba l’incasso dei servizi pubblici della Stazione FS aggredendo una dipendente delle Ferrovie: arrestata una donna dalla Polizia di Stato. Nella serata del 30.01.2025, personale della Polizia ferroviaria di Rimini ha tratto in arresto una donna straniera per il reato di rapina impropria. Nello specifico, verso le ore 18.45 gli agenti della sezione Polfer udivano delle urla provenire dall’esterno della stazione, pertanto si recavano nel vicino androne di ingresso/uscita di servizio della Stazione, ove notavano due donne che si strattonavano e urlavano a vicenda.                 I poliziotti le bloccavano e le separavano, riconoscendo una delle due donne, in quanto dipendente addetta alla pulizia dei servizi igienici della Stazione. Quest’ ultima, in forte stato di agitazione riferiva che una ragazza, si era intrufolata all’interno della toilette della Stazione e, approfittando del fatto che stava pulendo i...

Maxi sequestro di oltre 65 chilogrammi di cocaina

  Nell'ambito delle consuete attività di controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza di Perugia ha individuato un veicolo sospetto che percorreva la SS Flaminia nei pressi di Spoleto, manifestando un’andatura anomala. Il conducente, infatti, alternava improvvise accelerazioni e decelerazioni, un comportamento che ha suscitato i sospetti delle fiamme gialle, che hanno deciso di pedinare l'auto. Il veicolo ha proseguito ad alta velocità fino a fermarsi in prossimità di un garage sotterraneo nella zona nord di Foligno, dove il guidatore, un cittadino italiano, è stato identificato. Il nervosismo dell'uomo ha spinto i finanzieri a ispezionare l'auto, scoprendo un doppio fondo artigianale sotto il sedile posteriore. Al suo interno, sono stati rinvenuti 14 panetti di cocaina, per un peso complessivo superiore ai 15 kg. Le indagini si sono quindi estese al garage e agli altri locali nella disponibilità del soggetto, dove è stata trovata una busta contenente altri...

Spaccio su Telegram: 12 misure cautelari

  Comando Provinciale di Potenza - Potenza, 31/01/2025 11:35 Nella mattinata odierna, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Potenza, i Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza, supportati dai Carabinieri dei Comandi Provinciali competenti per territorio, hanno dato esecuzione a Potenza, Avigliano (PZ), Montescaglioso (MT), Bologna, Cologno Monzese (MI), Roma e Siena, ad un’ordinanza applicativa di misure cautelari emessa dall’Ufficio GIP del Tribunale di Potenza, su richiesta della locale D.D.A., nei confronti di 12 persone, quasi tutte di Potenza ed Avigliano, ritenute responsabili, a vario titolo, di associazione finalizzata alla detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti e concorso in rapina aggravata. L’indagine, svolta dai Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo di Potenza, trae origine da una rapina consumata a Potenza l’il agosto 2023 ai danni di un 30enne della provincia di Taranto risultato poi ...

PIACENZA - ATTIVITA' DI CONTRASTO ALLE BANDE GIOVANILI

  Si è tenuta nella mattinata odierna presso la Questura di Piacenza la conferenza stampa sull'attività di contrasto alle bande giovanili, alla presenza del Sig. Questore Dr. Ivo Morelli, il Dirigente della Divisione Anticrimine Dr.ssa Tiziana Buonomo, il Dirigente della Squadra Mobile Dr. Michele Saglio e il Dirigente dell'U.P.G.S.P. Dr. Riccardo Esposito; 9 gli arresti eseguiti e 12 le misure di prevenzione adottate. #poliziadistato #essercisempre 31/01/2025

OPERAZIONE ANTIDROGA “BIANCO BAROCCO” A NOTO

  LA POLIZIA DI STATO ESEGUE UN’ORDINANZA DI CUSTODIA CAUTELARE NEI CONFRONTI DI DIECI SOGGETTI ACCUSATI A VARIO TITOLO DI DETENZIONE AI FINI DI SPACCIO DI SOSTANZE STUPEFACENTI, ESTORSIONE, MINACCIA E PORTO ABUSIVO DI ARMA DA FUOCO Nelle prime ore odierne, nell’ambito di una vasta operazione antidroga denominata “Bianco Barocco”, Agenti della Polizia di Stato, in servizio al Commissariato di P.S. di Noto, insieme a personale della Squadra Mobile della Questura di Siracusa, hanno eseguito, nella città di Noto, un’ordinanza di custodia cautelare, a carico di dieci soggetti (5 con custodia cautelare in carcere e 5 agli arresti domiciliari di cui due donne) tutti indagati, a vario titolo, per i reati di detenzione ai fini dello spaccio di sostanze stupefacenti, estorsione, minaccia e porto abusivo di arma da fuoco e munizionamento. A quattro indagati, già detenuti per altri reati, l’ordinanza è stata notificata in carcere. Ad un’altra persona è stata applicata la misura dell’obbligo d...

Polizia di Stato di Genova: sorpresi mentre rubano di notte in un supermercato; arrestati.

  Mura di Santa Chiara, ore 23.00   Ieri sera un cittadino ha segnalato al 112 la presenza di due uomini intenti a commettere un furto presso un supermercato in Mura Santa Chiara, descrivendo nel dettaglio i soggetti e permettendo così agli agenti dell’U.P.G.S.P. di sorprenderli mentre tentavano di darsi alla fuga. In particolare il 45enne, che durante il furto fungeva da palo, all’arrivo delle volanti è scappato in una via laterale ma è stato riconosciuto dagli operatori grazie alla descrizione fornita dal cittadino e quindi fermato in via Volta. Il 27enne invece, è stato colto in flagranza mentre usciva dalle porte scorrevoli del supermercato precedentemente forzate, con la refurtiva al seguito, per un valore di circa 300euro di merce. Sono stati arrestati e condotti in Questura, in attesa della direttissima di stamattina. Rimane comunque salva la presunzione di innocenza degli indagati sino a sentenza definitiva.     31/01/2025

Chiuso un locale di intrattenimento in Asti a seguito di un provvedimento del Questore di Asti adottato ai sensi dell’art. 100 TULPS

  Il Questore di Asti, nell'ambito dell'attività di prevenzione, controllo del territorio e monitoraggio dei locali pubblici astigiani svolta dalla Forze dell’Ordine per contrastare i fenomeni di criminalità, ai sensi dell’art. 100 del T.U.L.P.S., ha decretato la sospensione per 10 giorni della licenza ad un locale di intrattenimento in Asti. Il provvedimento, emesso su istruttoria dei del personale della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale, è stato adottato a seguito di un episodio di aggressione avvenuta tra avventori del locale durante le festività di Natale. Nell’occasione un ragazzo minorenne riportava lesioni al volto, dovendo ricorrere alle cure dei sanitari L’art. 100 del T.U.L.P.S. prevede che il Questore possa sospendere la licenza di un esercizio, anche di vicinato, nel quale siano avvenuti tumulti o gravi disordini o che sia abituale ritrovo di persone pregiudicate o pericolose o che, comunque, costituisca un pericolo per l’ordine pubblico e la sicurezza dei ...

Vibo Valentia - Perquisizioni domiciliari, un arresto per possesso illegali di armi da fuoco e munizioni e sequestro di contanti per € 126.000.

  I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vibo Valentia, con il supporto di unità cinofila del Gruppo di Lamezia Terme hanno effettuato una perquisizione domiciliare nel comune di Tropea (VV), culminata con l’arresto di un soggetto per detenzione illegale di armi da fuoco, di cui una con matricola abrasa e di munizioni. Nel corso delle operazioni, eseguite dal Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Vibo Valentia, è stata individuata, abilmente occultata, all’interno di un deposito adibito a ricovero attrezzi agricoli, una pistola calibro 7,65 con due caricatori e 10 munizioni. Vengono inoltre ritirate cautelativamente, una pistola a salve, una carabina ed un fucile da caccia cal. 16 e nr. 71 cartucce. A completare il sequestro, il rinvenimento di contanti (in taglio da 50 e 100€), per un totale di 126.000€, nel compendio immobiliare in uso all’indagato, provvedimento adottato anche nei confronti di un familiare convivente; entrambi segnalati per ricetta...

Estorsioni sull'ecobonus del 110%

  Comando Provinciale di Napoli - Caivano (NA), 31/01/2025 08:19 I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Casoria hanno eseguito una ordinanza cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di quattro persone (di cui 3 sottoposte alla misura della custodia in carcere, una a quella degli arresti domiciliari) gravemente indiziate, a vario titolo, dei reati di associazione di tipo mafioso nonché di estorsione, tentata estorsione, detenzione di armi e favoreggiamento aggravati dal metodo mafioso e dalla finalità di agevolare un gruppo camorristico operante sul territorio di Caivano e zone limitrofe. In particolare, gli indagati avrebbero richiesto il pagamento di somme di denaro a imprenditori e commercianti del luogo per consentire loro la prosecuzione delle rispettive attività. Il provvedimento eseguito è una misura cautelare disposta in sede di indagini preliminari, avverso cui sono ammessi mezzi d...

Spaccia droga in complicita’ con il genero. La polizia di stato arresta pregiudicato bolzanino e sequestra cocaina ed hashish

  Gli investigatori della  Sezione Narcotici della Squadra Mobile della Polizia di Stato , durante uno  specifico servizio antidroga  effettuato nel Quartiere bolzanino di  Oltrisarco  a seguito di alcune segnalazioni di un “ via vai ”  sospetto all’interno di un condominio di via San Vigilio , ha tratto in  arresto  tale M. L., 64enne pluripregiudicato bolzanino. Nel corso del lungo e complesso servizio di appostamento e pedinamento, gli investigatori hanno notato la persona segnalata mentre entrava in contatto, in strada, con un tossicodipendente. Nell’occasione, quindi, si decideva di procedere immediatamente, a carico dell’uomo, una  perquisizione personale e domiciliare , la quale consentiva di rinvenire e sequestrare  70 grammi di cocaina , un  bilancino elettronico  e  sostanze da taglio  e materiali per il  confezionamento delle sostanze stupefacenti . All’interno dell’appartamento veniva identificat...

PIOMBINO (LI) – La Polizia di Stato arresta un uomo maggiorenne trovato in possesso di proiettili e cocaina

  PIOMBINO (LI) – La Polizia di Stato arresta un uomo maggiorenne trovato in possesso di proiettili e cocaina.       Il  28 gennaio 2025, una pattuglia del commissariato di Piombino inseguiva una persona che alla vista dell’autovettura della Polizia montava in auto e si dava alla fuga. Dopo un breve inseguimento, l’uomo veniva fermato, identificato e controllato. Veniva così rinvenuta della sostanza stupefacente di tipo cocaina nelle tasche dei pantaloni dell’uomo, di nazionalità marocchina, già noto in atti per reati della stessa natura. In seguito a perquisizione domiciliare veniva rinvenuta, nascosta dietro dei quadri appesi alle pareti, ulteriore sostanza stupefacente di tipo cocaina, per un totale di 15,55 g, già divisa in involucri presumibilmente destinati alla vendita al dettaglio e denaro contante per un totale di 3.300 € suddiviso in banconote di vario taglio, oltre a un bilancino di precisione e materiale per il confezionamento della sostanza. Nel cor...

Polizia di Stato: Lotta allo spaccio nel ponente genovese: Tre arrestati. Sequestrati in totale 540 gr di cocaina, 160 gr di hashish e 7150 euro.

  Martedi e mercoledi La Polizia di Stato di Genova, in tre distinti interventi, ha arrestato un 25enne albanese, senza dimora, un 53enne del posto ed un tunisino di 34 anni, tutti per detenzione di sostanza stupefacente al fine di farne commercio.   I primi due interventi, effettuati martedì scorso, sono della Squadra Mobile di Genova; in particolare nel  primo intervento , in via Caldesi, durante un predisposto servizio finalizzato al contrasto dello spaccio in zona Prà, gli agenti hanno visto il 25enne sopraggiungere a bordo di un taxi in via Caldesi dove restava in attesa con atteggiamento sospetto. Fermato e sottoposto a controllo, hanno rinvenuto, occultato all’interno dei suoi pantaloni, un involucro contenente cocaina per un peso complessivo di circa 515 gr. Al termine degli atti di rito, il giovane è stato associato presso la Casa Circondariale di Genova-Marassi a disposizione dell’A.G.   Nel  secondo intervento , in via Calamandrei, gli uomini della Se...

Pesaro: scippatore bloccato, aveva da poco derubato due donne

  Scippatore inseguito e placcato dalla Polizia. E’ quanto è avvenuto mercoledì nel tardo pomeriggio prima in Piazza Lazzarini, poi in via Passeri.

LA POLIZIA DI STATO DI CHIETI INVITA A DIFFIDARE DI TELEFONATE APPARENTEMENTE PROVENIENTI DA NUMERI TELEFONICI DELLA QUESTURA

      La Polizia di Stato di Chieti segnala che si sono verificati alcuni episodi di truffa telefonica posti in essere da soggetti che si qualificano come operatori bancari degli istituti di credito presso i quali le vittime detengono conti correnti. Nel corso della telefonata vengono avvisate dell’esistenza di anomalie e di tentativi illeciti di prelievi. Subito dopo le vittime ricevono una ulteriore telefonata da parte di un soggetto che riferisce essere un appartenente alla Polizia di Stato, il quale dopo aver confermato l’esistenza dell’illecito prelievo da parte di terzi, li invita a spostare le somme di denaro depositate sui propri conti correnti effettuando un bonifico a favore di altro conto corrente, di cui viene riferito essere sicuro ed inattaccabile, in relazione al quale viene fornito l’IBAN. Nel corso di questa ultima telefonata, la parte offesa visualizza sul proprio telefono un numero fisso che effettivamente corrisponde ad una utenza della Questura. Tale ...

LA POLIZIA DI STATO EFFETTUA CONTROLLI ANTIDROGA ALL’ARCELLA. ARRESTATI TRE RAGAZZI PER SPACCIO DI DROGA, SEQUESTRATA COCAINA, HASHISH E MARIJUANA

  Nell’ambito dei dispositivi di prevenzione, vigilanza e controllo del territorio effettuati dalle pattuglie della Polizia di Stato di Padova, servizi volti al contrasto della criminalità diffusa e dello spaccio di sostanze stupefacenti in città, gli agenti della Squadra Mobile della Questura hanno arrestato nella serata di martedì 28 gennaio, a seguito di tre distinte operazioni di polizia, in zona Arcella, tre cittadini italiani per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Il primo arresto ha riguardato un ragazzo 18enne, residente a Padova, incensurato. Gli agenti lo hanno visto in bicicletta percorrere via Lombardo a forte velocità, guardandosi continuamente attorno come se temesse di essere seguito. Dopo averlo pedinato per qualche centinaio di metri, alla prima occasione utile, è scattato il controllo e la perquisizione, che ha permesso di rinvenire nella tasca interna del giubbotto una busta in nylon trasparente contenente ben 25 bustine di cocaina in pietra ...

Cagliari: due arresti per truffa immobiliare

  I poliziotti della questura di  Cagliari  hanno arrestato una donna di 40 anni e il figlio 20enne per il reato di truffa aggravata in concorso. I due indagati, sfruttando le proprie abilità informatiche, hanno adescato un uomo di Pordenone per una truffa immobiliare. La donna si è presentata in una chat di messaggistica istantanea come agente immobiliare e ha convinto la vittima prescelta ad acquistare un appartamento a prezzo concorrenziale. L’uomo, persuaso dalla bontà dell’affare, ha iniziato a disporre una serie di bonifici bancari a favore dei due indagati per un valore complessivo di circa 25mila euro. Per perfezionare l’atto e sostenere le spese notarili, i due finti agenti immobiliari hanno preteso un ulteriore esborso di circa 10mila euro. Gli investigatori della Squadra mobile cagliaritana sono risaliti alla vittima e poi hanno ricostruito tutti i movimenti bancari, scoprendo che madre e figlio stavano riscuotendo le somme in alcuni uffici postali del capoluog...

TROVATO IN CASA CON 20 GRAMMI DI COCAINA E 7 PROIETTILI DETENUTI ABUSIVAMENTE, SPACCIATORE ARRESTATO DALLA POLIZIA DI STATO

  A Caltagirone la Polizia di Stato ha arrestato e condotto in carcere un uomo per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente del tipo cocaina. Gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Caltagirone, nell’ambito dei servizi di prevenzione, durante il controllo ad un arrestato domiciliare, sono stati insospettiti dall’atteggiamento nervoso dell’uomo. A seguito dell’immediato approfondimento investigativo è stata riscontrata in garage la presenza di un altro individuo, non coabitante, accovacciato dietro ad un’auto nel tentativo di non farsi notare. La successiva perquisizione domiciliare ha consentito di rinvenire tre involucri contenenti sostanza stupefacente del tipo cocaina per un peso complessivo di circa 20 grammi, sette proiettili calibro 22 detenuti abusivamente, nonché la somma di 900 euro circa, presunto provento di attività di spaccio. A seguito dell’udienza di convalida, su richiesta della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Caltagirone,...

CONTRASTO ALLA MACELLAZIONE ABUSIVA, 2 CAVALLI NON CENSITI TROVATI DALLA POLIZIA DI STATO IN UN ALLEVAMENTO. SCOPERTO UN CASEIFICIO ABUSIVO CON GRAVI CARENZE IGIENICHE, SANZIONI PER QUASI 10 MILA EURO

  Un’articolata operazione di controllo è stata eseguita, nei giorni scorsi, dalla Polizia di Stato in un allevamento della zona Bicocca, nell’ambito delle costanti verifiche per prevenire e contrastare il fenomeno della macellazione abusiva e delle corse clandestine di cavalli a tutela della legalità e a salvaguardia delle condizioni di vita degli stessi animali, nonché per scongiurare attività illecite connesse al mondo degli allevamenti. Il controllo, coordinato dall’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Catania, ha visto impegnati sinergicamente i poliziotti del Reparto a Cavallo e i medici del Dipartimento di Prevenzione Veterinaria - Servizio di Sanità Pubblica Veterinaria dell’Asp di Catania. Giunti sul posto, i poliziotti hanno individuato, tra gli ovini destinati alla macellazione, anche due cavalli risultati non censiti e, presumibilmente, destinati al mercato nero. Pertanto, si è provveduto ad applicare ai cavalli i microchip proprio per evit...

Ragazzo di 19 anni ucciso con una coltellata al petto: «Volevano rubargli il monopattino elettrico»

  https://www.leggo.it/italia/cronache/ucciso_coltellate_monopattino_stazione_tortona_oggi_30_1_2025-8626165.html

Bologna - Sequestrati auto e beni di lusso a un commerciante di autoveicoli sconosciuto al fisco.

  Nella mattinata del 29 gennaio, Ufficiali ed agenti di Polizia Giudiziaria dei Comandi Provinciali della Guardia di Finanza di Bologna e di Parma hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo ai fini della confisca, nonché probatorio, emesso dalla Procura della Repubblica di Parma a carico di una persona parmigiana –di fatto sconosciuta al Fisco- risultato commerciante di autoveicoli di pregio (perlopiù d’epoca e comunque da considerarsi di lusso). Con il decreto di sequestro si ipotizzano a carico dell’indagato i reati di autoriciclaggio e di omessa dichiarazione. Gli accertamenti, condotti dalle fiamme gialle bolognesi, hanno permesso di acquisire, a carico dell’indagato, elementi indiziari in ordine allo svolgimento, da parte del predetto, di una lucrosa attività commerciale, che si sarebbe protratta di fatto quantomeno per gli ultimi 25 anni. La particolarità -ed in ciò appaiono ravvisabili i reati oggetto di imputazione provvisoria- è che, a fronte di tale atti...