Passa ai contenuti principali

Palermo: la Polizia di Stato arresta uno spacciatore

 

la Polizia di Stato arresta uno spacciatore

L'uomo, per occultare la droga, aveva indossato, sovrapponendoli, tre paia di pantaloni

La Polizia di Stato, segnatamente personale del Commissariato di P.S. Centro, nei giorni scorsi, ha tratto in arresto, in flagranza, un 18enne di origine gambiana, ritenuto responsabile del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. L’arresto è l’esito della costante presenza su strada delle volanti della Polizia di Stato che, nel corso di ordinari pattugliamenti del territorio di loro pertinenza, hanno intercettato l’uomo che, a seguito del controllo, è risultato essere in possesso di dosi di marijuana pronte ad essere spacciate. Gli Agenti, nei giorni scorsi, durante la consueta attività di controllo del territorio, di prevenzione e repressione dei reati di genere, nel transitare in via Roma, sono stati attirati da due individui che stazionavano in un anfratto scarsamente illuminato, nell’intersezione tra discesa Caracciolo e via Roma. Insospettiti dai due uomini, i poliziotti hanno deciso di arrestare la marcia al fine di procedere ad un controllo. Alla vista della volante, i due sospettati hanno provato, invano, ad allontanarsi al fine di eludere il controllo ma sono stati prontamente bloccati. I due giovani, entrambi di nazionalità gambiana, sono subito apparsi intolleranti al controllo di Polizia e, uno dei due, particolarmente teso durante le fasi del controllo, consegnava spontaneamente un involucro in chellophane contenente sostanza stupefacente del tipo marijuana dal peso di 1,7 gr. Benchè il controllo di polizia non avesse raggiunto esiti positivi in ordine al riscontro di droga, anche in ragione dell’acre ed intenso odore di marijuana percepito, i poliziotti hanno ritenuto di approfondilo presso gli uffici di polizia. E’ stato in questa sede che è emerso l’ abile accorgimento cui uno dei due aveva fatto ricorso per fronteggiare le insidie di un eventuale controllo di polizia: sovrapporre ed indossare tre paia di pantaloni per nascondere il rigonfiamento connesso al trasporto di un borsello con dosi di marijuana, tenuto a diretto contatto di epidermide. In quel contenitore sono state rinvenute e sequestrate 28 bustine termosaldate contenenti, ciascuna, circa 0,7 gr di sostanza stupefacente del tipo marijuana per un peso lordo complessivo di circa 20 gr., mentre nella tasca destra del secondo pantalone venivano rinvenute due banconote, provento di spaccio e quindi prontamente sequestrate. La perquisizione nei confronti del secondo giovane invece dava esito negativo. La droga ed il denaro (ritenuto provente dell’attività illecita) sono stati posti sotto sequestro, mentre il 18enne è stato tratto in arresto per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Il provvedimento di arresto è stato convalidato in sede di “direttissima”. Si rappresenta che la responsabilità penale delle condotte elencate sarà definita solo dopo l’emissione di eventuali sentenze passate in giudicato, in ossequio al principio costituzionale della presunzione di innocenza.


25/05/2025

Post popolari in questo blog

ANCORA CONTROLLI DELLA TASK FORCE COORDINATA DALLA POLIZIA DI STATO NELLE STALLE E NEGLI ALLEVAMENTI: DENUNCIATO UN UOMO PER MALGOVERNO DI ANIMALI E SEQUESTRATO UN CAVALLO. SOTTOPOSTO A SEQUESTRO SANITARIO ANCHE UN INTERO ALLEVAMENTO DI ANIMALI A VACCARIZO A CATANIA

  La Polizia di Stato ha denunciato per malgoverno di animali un catanese di 50 anni e ha sequestrato un cavallo maltrattato, affidandolo in giudiziale custodia. Nell’ambito dei controlli che vengono effettuati ogni settimana per la prevenzione e la repressione del fenomeno delle corse e della macellazione clandestina, i poliziotti della Squadra a Cavallo della Questura di Catania, unitamente ai medici del Dipartimento di Prevenzione – Servizio Veterinari – dell’Asp di Catania, hanno proceduto al controllo di una stalla in via Castromarino, in pieno centro storico. I poliziotti hanno rintracciato il proprietario del fatiscente box abusivo, che era stato adibito a stalla, priva di acqua e luce, al cui interno vi era un cavallo in evidenti condizioni di maltrattamento. L’equide era molto sporco e maleodorante, in condizioni igienico sanitarie estremamente precarie, senza cibo e acqua sufficienti, ed il box non aveva alcuna apertura per l’areazione degli ambienti. Unitamente ai polizi...

SINTESI RAPPORTO MAFIA IN TOSCANA DELLA FONDAZIONE CAPONNETTO

SINTESI Presentazione: Piero Grasso, Presidente del Senato "...Oggi, come Presidente del Senato, sono chiamato a un ruolo di garanzia che mi impedisce di entrare nel vivo del procedimento di formazione della legge e persino di votare le leggi. Ma non per questo ho rinunciato alla lotta per la legalità e la giustizia. È questo un obiettivo al quale tutti dobbiamo contribuire, con un rinnovato impulso etico e una ancora maggiore conoscenza tecnica del fenomeno. Sono certo che questo Rapporto, straordinariamente innovativo nella sua capacità di analizzare le infiltrazioni mafiose, sarebbe piaciuto ad Antonino Caponnetto, eroe simbolo di questa lotta... Il suo coraggio, la sua forza, la sua capacità di creare armonia e affiatamento nel lavoro sono ora la linfa vitale dellaFondazione che porta il suo nome, impegnata in prima linea contro la criminalità organizzata, in particolare attraverso la costante opera di formazione e sensibilizzazione rivolta ai giovani, i futuri c...

Rapina nei pressi di via Nazionale: la Polizia di Stato di Firenze arresta un 37enne.

  Nella notte tra martedì e mercoledì, le Volanti di via Zara hanno tratto in arresto, nei pressi di via Nazionale, un 37enne originario del Ghana, colto nella flagranza del reato di rapina. Secondo quanto ricostruito, l’uomo si sarebbe avvicinato ad una turista americana 27enne, che si trovava a passeggiare con lo zio in via Zannoni, e le avrebbe afferrato la borsa facendo cadere a terra la donna e trascinandola per alcuni metri per poi fuggire via. A questo punto, lo zio – americano di 47 anni – avrebbe inseguito l’uomo per riavere la borsa della nipote appena sottratta ma sarebbe stato aggredito dal 37enne con diversi pugni al volto. Gli operatori delle Volanti, giunti repentinamente sul posto – a seguito di segnalazione al 112 NUE – hanno intercettato e fermato il 37enne nei pressi di via Nazionale, e più precisamente nel tratto che si interseca con via Guelfa. La borsa, trovata nella disponibilità del 37enne, è stata restituita alla giovane turista. L’uomo, incensurato, è stat...