Passa ai contenuti principali

Servizi straordinari di controllo del territorio a Firenze e provincia: più di 300 le persone identificate e 2 i denunciati per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

 

Polizia di Stato FI

Sospesa anche la licenza ad un bar in via delle Porte Nuove: il decreto di sospensione della licenza disposta dal Questore di Firenze è stato notificato dai Carabinieri.

L'attività straordinaria di controllo del territorio nel corso di questa settimana ha interessato le zone di Piazza Indipendenza, via Baracca, via Nazionale, via Alamanni, via Guelfa, via Faenza, Largo Alinari, Piazza del Mercato di San Lorenzo e vie limitrofe, Piazza Stazione, Piazza Leopoldo, Piazza delle Medaglie d'Oro, Piazza Dalmazia, via Mariti, zona Coverciano, via Aretina, fermata tramvia Strozzi-Fallaci, Porta al Prato, via Ponte alle Mosse, via Elio Gabbuggiani, Piazza Leopoldo, Parco delle Cascine, via della Scala, via dell'Albero, via Palazzuolo, via Bonaparte.

Un impiego straordinario del personale della Polizia di Stato fiorentina: equipaggi delle volanti e del Reparto Prevenzione Crimine, con l'ausilio di unità cinofile e operatori del locale Gabinetto Regionale di Polizia Scientifica, operativi nelle zone di interesse ed esclusivamente per le attività di prevenzione e repressione straordinarie predisposte a presidio delle aree più sensibili della città e dei luoghi di aggregazione di soggetti dediti ad attività delittuose.

In tali zone sono state identificate oltre 200 persone.

Rinvenuti e sequestrati, nei pressi dei giardini Caponnetto in Lungarno del Tempio, circa 140 gr. di hashish. Invece, all'interno del bagno di un esercizio commerciale di via Ponte alle Mosse, rinvenuti e sequestrati a carico di ignoti 7 involucri di sostanza del tipo hashish per un peso totale di oltre 13gr e 5 involucri di cocaina per un peso di oltre 2,5 gr.

Nel comune di Empoli, invece, l'attività straordinaria di controllo del territorio finalizzata a contrastare i reati perpetrati contro il patrimonio, nonché quelli in materia di armi e di stupefacenti ha interessato le aree del centro cittadino, le zone circostanti la Stazione ferroviaria, viale Togliatti, nonché la frazione Sovigliana. Identificate circa 100 persone e 62 veicoli controllati.

 


24/05/2025

Post popolari in questo blog

ANCORA CONTROLLI DELLA TASK FORCE COORDINATA DALLA POLIZIA DI STATO NELLE STALLE E NEGLI ALLEVAMENTI: DENUNCIATO UN UOMO PER MALGOVERNO DI ANIMALI E SEQUESTRATO UN CAVALLO. SOTTOPOSTO A SEQUESTRO SANITARIO ANCHE UN INTERO ALLEVAMENTO DI ANIMALI A VACCARIZO A CATANIA

  La Polizia di Stato ha denunciato per malgoverno di animali un catanese di 50 anni e ha sequestrato un cavallo maltrattato, affidandolo in giudiziale custodia. Nell’ambito dei controlli che vengono effettuati ogni settimana per la prevenzione e la repressione del fenomeno delle corse e della macellazione clandestina, i poliziotti della Squadra a Cavallo della Questura di Catania, unitamente ai medici del Dipartimento di Prevenzione – Servizio Veterinari – dell’Asp di Catania, hanno proceduto al controllo di una stalla in via Castromarino, in pieno centro storico. I poliziotti hanno rintracciato il proprietario del fatiscente box abusivo, che era stato adibito a stalla, priva di acqua e luce, al cui interno vi era un cavallo in evidenti condizioni di maltrattamento. L’equide era molto sporco e maleodorante, in condizioni igienico sanitarie estremamente precarie, senza cibo e acqua sufficienti, ed il box non aveva alcuna apertura per l’areazione degli ambienti. Unitamente ai polizi...

SINTESI RAPPORTO MAFIA IN TOSCANA DELLA FONDAZIONE CAPONNETTO

SINTESI Presentazione: Piero Grasso, Presidente del Senato "...Oggi, come Presidente del Senato, sono chiamato a un ruolo di garanzia che mi impedisce di entrare nel vivo del procedimento di formazione della legge e persino di votare le leggi. Ma non per questo ho rinunciato alla lotta per la legalità e la giustizia. È questo un obiettivo al quale tutti dobbiamo contribuire, con un rinnovato impulso etico e una ancora maggiore conoscenza tecnica del fenomeno. Sono certo che questo Rapporto, straordinariamente innovativo nella sua capacità di analizzare le infiltrazioni mafiose, sarebbe piaciuto ad Antonino Caponnetto, eroe simbolo di questa lotta... Il suo coraggio, la sua forza, la sua capacità di creare armonia e affiatamento nel lavoro sono ora la linfa vitale dellaFondazione che porta il suo nome, impegnata in prima linea contro la criminalità organizzata, in particolare attraverso la costante opera di formazione e sensibilizzazione rivolta ai giovani, i futuri c...

Rapina nei pressi di via Nazionale: la Polizia di Stato di Firenze arresta un 37enne.

  Nella notte tra martedì e mercoledì, le Volanti di via Zara hanno tratto in arresto, nei pressi di via Nazionale, un 37enne originario del Ghana, colto nella flagranza del reato di rapina. Secondo quanto ricostruito, l’uomo si sarebbe avvicinato ad una turista americana 27enne, che si trovava a passeggiare con lo zio in via Zannoni, e le avrebbe afferrato la borsa facendo cadere a terra la donna e trascinandola per alcuni metri per poi fuggire via. A questo punto, lo zio – americano di 47 anni – avrebbe inseguito l’uomo per riavere la borsa della nipote appena sottratta ma sarebbe stato aggredito dal 37enne con diversi pugni al volto. Gli operatori delle Volanti, giunti repentinamente sul posto – a seguito di segnalazione al 112 NUE – hanno intercettato e fermato il 37enne nei pressi di via Nazionale, e più precisamente nel tratto che si interseca con via Guelfa. La borsa, trovata nella disponibilità del 37enne, è stata restituita alla giovane turista. L’uomo, incensurato, è stat...