Passa ai contenuti principali

QUESTURA DI PADOVA: LA POLIZIA DI STATO ESEGUE LA MISURA CAUTELARE DELL’OBBLIGO DI DIMORA E DELL’OBBLIGO DI PRESENTAZIONE ALLA P.G. NEI CONFRONTI DI UNA DONNA 38ENNE, DOPO AVER RUBATO UNA COLLANA D'ORO DEL VALORE DI 5 MILA EURO AD UN'ANZIANA DONNA

 

QUESTURA DI PADOVA: LA POLIZIA DI STATO ESEGUE LA MISURA CAUTELARE DELL’OBBLIGO DI DIMORA E DELL’OBBLIGO DI PRESENTAZIONE ALLA P.G. NEI CONFRONTI DI UNA DONNA 38ENNE

IL 26 MARZO IN VIA QUERINI A PADOVA UNA DONNA DI 80 ANNI MENTRE GETTAVA IL SACCHETTO DEI RIFIUTI VIENE AVVICINATA DA UNA DONNA CHE,SPACCIANDOSI PER PROMOTRICE DI PRODOTTI PER IL CORPO E MASSAGIANDOLE IL COLLO, LE SOTTRAE UNA COLLANA D'ORO.

Nel pomeriggio di venerdì 23 maggio la Squadra Mobile di Padova ha eseguito un’ordinanza di esecuzione di misura cautelare personale emessa dal GIP di Padova nei confronti di una 38enne italiana, di origine sinti, pluripregiudicata per reati contro il patrimonio, che lo scorso 26 marzo in via Querini a Padova aveva avvicinato una donna ottantenne, disabile al 100%, che stava gettando dei rifiuti poco distante dalla sua abitazione e, con la scusa di essere una fisioterapista della farmacia di Sacro Cuore, promotrice di prodotti per il corpo, era riuscita ad applicare una crema sul collo, per poi sfilarle una collana d’oro del valore di 5000 euro.

Una volta sottratta la collana di valore, la donna fuggiva a bordo di un’autovettura condotta da un complice che la aspettava poco distante.

Quel giorno la Polizia era intervenuta immediatamente dopo i fatti ed aveva raccolto le descrizioni fornite dall’anziana che ben aveva visto quella donna, dall’apparenza gentile e cordiale, che si era offerta di proporle la prova di alcuni prodotti di bellezza e che, approfittando della situazione, fingendo di metterle una crema all’altezza del collo, le aveva sfilato la collana di dosso.

La donna ricordava anche che subito dopo aver preso la collana, la sconosciuta era salita a bordo di un’utilitaria grigia ferma poco distante dove ad attenderla, al posto di guida, c’era un uomo.

Subito dopo i fatti gli investigatori hanno verificato le telecamere cittadine e rilevato la presenza in zona di un’autovettura corrispondente alle descrizioni e di una donna a loro già nota per aver in passato già commesso episodi simili, ultimo nel mese di gennaio 2025, in pieno centro a Padova nei confronti di una donna di 84 anni a cui aveva proposto delle creme per il corpo e, con la scusa di farle provare sulle mani, aveva sottratto un orologio Cartier, dal valore di 3.000 Euro.

Sulla base di questi elementi la Procura della Repubblica ha richiesto l’emissione di una misura cautelare al Giudice per le Indagini Preliminari che ha disposto nei confronti della donna un’ordinanza che dispone la misura dell’obbligo di dimora e la misura dell’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria in attesa del processo che si celebrerà nelle prossime settimane. E’ stato fatto, inoltre, obbligo alla donna di non allontanarsi dalla propria abitazione dalle ore 10.00 alle ore 18.00 di tutti i giorni della settimana.

Il provvedimento è stato immediatamente eseguito dalla Squadra Mobile che ha rintracciato la donna a Padova nel pomeriggio di venerdì 23 maggio, accompagnandola in Questura e notificandole la misura cautelare.

 


28/05/2025

Post popolari in questo blog

ANCORA CONTROLLI DELLA TASK FORCE COORDINATA DALLA POLIZIA DI STATO NELLE STALLE E NEGLI ALLEVAMENTI: DENUNCIATO UN UOMO PER MALGOVERNO DI ANIMALI E SEQUESTRATO UN CAVALLO. SOTTOPOSTO A SEQUESTRO SANITARIO ANCHE UN INTERO ALLEVAMENTO DI ANIMALI A VACCARIZO A CATANIA

  La Polizia di Stato ha denunciato per malgoverno di animali un catanese di 50 anni e ha sequestrato un cavallo maltrattato, affidandolo in giudiziale custodia. Nell’ambito dei controlli che vengono effettuati ogni settimana per la prevenzione e la repressione del fenomeno delle corse e della macellazione clandestina, i poliziotti della Squadra a Cavallo della Questura di Catania, unitamente ai medici del Dipartimento di Prevenzione – Servizio Veterinari – dell’Asp di Catania, hanno proceduto al controllo di una stalla in via Castromarino, in pieno centro storico. I poliziotti hanno rintracciato il proprietario del fatiscente box abusivo, che era stato adibito a stalla, priva di acqua e luce, al cui interno vi era un cavallo in evidenti condizioni di maltrattamento. L’equide era molto sporco e maleodorante, in condizioni igienico sanitarie estremamente precarie, senza cibo e acqua sufficienti, ed il box non aveva alcuna apertura per l’areazione degli ambienti. Unitamente ai polizi...

SINTESI RAPPORTO MAFIA IN TOSCANA DELLA FONDAZIONE CAPONNETTO

SINTESI Presentazione: Piero Grasso, Presidente del Senato "...Oggi, come Presidente del Senato, sono chiamato a un ruolo di garanzia che mi impedisce di entrare nel vivo del procedimento di formazione della legge e persino di votare le leggi. Ma non per questo ho rinunciato alla lotta per la legalità e la giustizia. È questo un obiettivo al quale tutti dobbiamo contribuire, con un rinnovato impulso etico e una ancora maggiore conoscenza tecnica del fenomeno. Sono certo che questo Rapporto, straordinariamente innovativo nella sua capacità di analizzare le infiltrazioni mafiose, sarebbe piaciuto ad Antonino Caponnetto, eroe simbolo di questa lotta... Il suo coraggio, la sua forza, la sua capacità di creare armonia e affiatamento nel lavoro sono ora la linfa vitale dellaFondazione che porta il suo nome, impegnata in prima linea contro la criminalità organizzata, in particolare attraverso la costante opera di formazione e sensibilizzazione rivolta ai giovani, i futuri c...

Rapina nei pressi di via Nazionale: la Polizia di Stato di Firenze arresta un 37enne.

  Nella notte tra martedì e mercoledì, le Volanti di via Zara hanno tratto in arresto, nei pressi di via Nazionale, un 37enne originario del Ghana, colto nella flagranza del reato di rapina. Secondo quanto ricostruito, l’uomo si sarebbe avvicinato ad una turista americana 27enne, che si trovava a passeggiare con lo zio in via Zannoni, e le avrebbe afferrato la borsa facendo cadere a terra la donna e trascinandola per alcuni metri per poi fuggire via. A questo punto, lo zio – americano di 47 anni – avrebbe inseguito l’uomo per riavere la borsa della nipote appena sottratta ma sarebbe stato aggredito dal 37enne con diversi pugni al volto. Gli operatori delle Volanti, giunti repentinamente sul posto – a seguito di segnalazione al 112 NUE – hanno intercettato e fermato il 37enne nei pressi di via Nazionale, e più precisamente nel tratto che si interseca con via Guelfa. La borsa, trovata nella disponibilità del 37enne, è stata restituita alla giovane turista. L’uomo, incensurato, è stat...