In tali senso, il Procuratore distrettuale triestino segnala alcuni eventi di natura geopolitica che hanno - peraltro - concorso negli anni a contribuire a far assumere al FVG un ruolo di assoluta preminenza nel panorama dei traffici criminali. Li riassumiamo sinteticamente: a) la presenza, nelle zone limitrofe delle repubbliche appartenenti alla ex Jugoslavia, di gruppi di potere di criminalità organizzata; b) il sorgere nei Balcani e in vari parti dell’Europa orientale di uno dei più vasti mercati per lo spaccio di droga, in particolare cocaina, della quale la mafia calabrese ha ormai il monopolio di importazione grazie agli stretti legami rafforzati con i clan colombiani e soprattutto con il cartello messicano di Sinaloa; c) l’aumentata produttività ed influenza del porto di Trieste, divenuto strategico per la proiezione del commercio verso l’Est; d) il tumultuoso contesto del fenomeno migratorio che, nei momenti di maggior pressione sulla pista balcanica, investe anche questa regione.
Comando Provinciale di Lucca - Vagli Sotto (LU), 14/08/2024 10:44 Tutto è partito da una denuncia presentata la fine dello scorso anno presso il comando Stazione Carabinieri di Camporgiano dal competente ufficio ENEL Distribuzione s.p.a. che aveva lamentato nel comune di Vagli Sotto, la sottrazione di 15 chilometri del prezioso conduttore in rame che componeva la linea elettrica in alta tensione denominata “Gorfigliano”, al momento inoperante, che si dilunga parallelamente alla Strada Provinciale 50. Da quel momento erano partite le indagini dei militari che hanno dovuto eseguire minuziosi accertamenti, resi più complicati dal fatto che il furto, probabilmente consumatosi in momenti diversi, era avvenuto diverso tempo prima rispetto alla presentazione della denuncia. Dai sopralluoghi era emerso che i presunti autori avevano di fatto sfilato i cavi, del peso di circa 10 tonnellate e valore commerciale aggirante sui 40.000 euro, caricandoli poi su un camion della società per la qua...