ROMA (ITALPRESS)-L'operazione ha portato al sequestro di ben 1 milione di euro considerato profitto del traffico illecito di rifiuti. Ed ancora sono state sequestrate 3 aziende operanti nel campo della gestione di rifiuti, due in provincia di Latina ed una in provincia di Roma. Ad una discarica di proprieta' di una societa' di Roma, a 4 appezzamenti di terreno (due siti in comune di Pontinia e due in comune di Roma), a 10 mezzi (tra autocarri, trattori, semirimorchi, escavatori). Sono intanto 6 le perquisizioni, sia domiciliari che presso laboratori di analisi nelle province di Roma, Frosinone e Napoli. In tutto le persone indagate sono 23. I reati contestati sono per tutti gli indagati concorso in traffico illecito di rifiuti, nonche', per alcuni di essi, anche per falso ideologico in atto pubblico nella predisposizione di certificati di analisi, abbandono di rifiuti e discarica abusiva, e infine per l'intralcio all'attivita' di vigilanza e controllo ambientale. L'operazione e' avvenuta con l'ausilio dei Carabinieri Forestale dei Gruppi di Roma, Frosinone, Napoli e Salerno e dei relativi reparti territoriali dei reparti della Polstrada, e con l'apporto tecnico del Raggruppamento Aeromobili Carabinieri di Pratica di Mare e il Reparto Volo della Polizia di Roma.
Comando Provinciale di Palermo - Misilmeri (PA) , 09/09/2025 09:39 I Carabinieri della Stazione di Misilmeri, coadiuvati dai colleghi della Sezione Radiomobile della Compagnia e delle Stazioni di Godrano e Mezzojuso, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio inserito in un più ampio contesto di attività, volte a garantire la sicurezza e la legalità nel territorio misilmerese, finalizzato alla prevenzione dell’illegalità diffusa. Complessivamente, sono state denunciate in stato di libertà 7 persone accusate a vario titolo di furto aggravato, violazione colposa di doveri inerenti alla custodia di cose sottoposte a sequestro ed evasione. In particolare: - 5 persone di età compresa tra i 38 ed 85 anni, sono state deferite per furto di energia elettrica; i tecnici dell’Enel in ausilio ai militari, hanno accertato diversi allacci abusivi diretti alla rete di E-Distribuzione; - 1 uomo di 32 anni, già noto alle forze di polizia, è stato denunc...
