Passa ai contenuti principali

Criminalità: sgominata banda dedita a furti in appartamento ad Osimo (Ancona)

I Carabinieri della Compagnia di Osimo, nel corso di mirati servizi tesi a contrastare i reati predatori, hanno tratto in arresto, per furto aggravato, tre cittadini di origine albanese, di cui due irregolari sul territorio nazionale.
Stroncata una banda di pericolosi autori di furti in abitazione di nazionalità albanese, stanziati nel comune di Porto Sant’Elpidio (FM) dove avevano creato il loro covo e base logistica, specializzata in furti in abitazione. La loro peculiarità era quella di raggiungere anche i secondi piani degli stabili non curanti della presenza degli occupanti. Inoltre raggiungevano li comuni da colpire a bordo di autovetture a noleggio al fine di eludere le indagini. L’operazione è stata condotta dai Carabinieri del NORM della Compagnia di Osimo in stretta sinergia con i colleghi della locale Stazione. Le indagini sono iniziate a seguito dei furti occorsi nei giorni scorsi nella zona San Biagio del comune di Osimo. I carabinieri hanno lavorato giorno e notte visionando telecamere ed analizzando migliaia e migliaia di utenze contenute nelle celle di aggancio proprio per addivenire all’identificazione degli autori, senza tralasciare la sorveglianza dei quartieri osimani mediante autoradio con colori d’istituto e militari in abiti civili. L’indagine ha avuto subito una svolta visto che è stata accertata una relazione con i componenti della banda dell’Audi RS4 di colore nero, i cui autori erano stati arrestati in Assisi (PG) il 20.11.2019 ad opera degli stessi Carabinieri di Osimo. Identificati i soggetti, gli investigatori si sono messi subito in azione. Infatti nel primo pomeriggio di ieri i militari di Osimo in quel comune, intercettavano il veicolo Opel Corsa a noleggio con a bordo tre persone di origini dell’est Europa che subito apparivano sospette atteso che procedevano con andatura lenta al fine di individuare l’appartamento e la vittima da depredare. Ne scaturiva così un lungo  pedinamento. Da Osimo percorrendo l’A14 giungevano a Falconara M.ma dove venivano notati entrare in un appartamento per poi uscirne dopo diversi minuti e rientrare in un altro appartamento per poi uscirne e salire velocemente sul veicolo e dileguarsi velocemente verso l’autostrada A/14 con direzione sud. I carabinieri, accertato che erano entrati, attraverso l’effrazione della porta finestra,  nelle abitazioni di due anziane vittime che vivevano da sole in casa, appena giunti al casello di Civitanova Marche, in condizioni di sicurezza, bloccavano i fuggitivi traendoli in arresto. Nel corso delle perquisizioni, veicolare e personale, veniva rinvenuta la refurtiva costituita da denaro contante nonché strumenti atti allo scasso. Presso il loro “covo”, invece, venivano altresì sequestrati monili in oro ed altro denaro contante ritenuti  provento di furto. Nell’abitazione, inoltre, erano presenti altri tre cittadini albanesi irregolari sul territorio nazionale che venivano denunciati in stato di libertà per violazione della legge sull’immigrazione ex art. 13 D.Lgs. 286/1998. Gli arrestati sono stati condotti presso il Comando Compagnia Carabinieri di Osimo e  dopo le formalità di rito associati presso la casa circondariale di Ancona.
Si tratta di K.G. (classe 86), I.A. (classe 84) e  L.L. (classe 91), tutti gravati da precedenti per reati specifici, nonché due colpiti da espulsione con  divieto di fare ritorno in Italia.
Sono tuttora in corso indagini volte all’accertamento di responsabilità penali dei suddetti cittadini albanesi in ordine ai numerosi furti d’appartamento consumati e tentati recentemente in tutta la provincia.

Post popolari in questo blog

ANCORA CONTROLLI DELLA TASK FORCE COORDINATA DALLA POLIZIA DI STATO NELLE STALLE E NEGLI ALLEVAMENTI: DENUNCIATO UN UOMO PER MALGOVERNO DI ANIMALI E SEQUESTRATO UN CAVALLO. SOTTOPOSTO A SEQUESTRO SANITARIO ANCHE UN INTERO ALLEVAMENTO DI ANIMALI A VACCARIZO A CATANIA

  La Polizia di Stato ha denunciato per malgoverno di animali un catanese di 50 anni e ha sequestrato un cavallo maltrattato, affidandolo in giudiziale custodia. Nell’ambito dei controlli che vengono effettuati ogni settimana per la prevenzione e la repressione del fenomeno delle corse e della macellazione clandestina, i poliziotti della Squadra a Cavallo della Questura di Catania, unitamente ai medici del Dipartimento di Prevenzione – Servizio Veterinari – dell’Asp di Catania, hanno proceduto al controllo di una stalla in via Castromarino, in pieno centro storico. I poliziotti hanno rintracciato il proprietario del fatiscente box abusivo, che era stato adibito a stalla, priva di acqua e luce, al cui interno vi era un cavallo in evidenti condizioni di maltrattamento. L’equide era molto sporco e maleodorante, in condizioni igienico sanitarie estremamente precarie, senza cibo e acqua sufficienti, ed il box non aveva alcuna apertura per l’areazione degli ambienti. Unitamente ai polizi...

SINTESI RAPPORTO MAFIA IN TOSCANA DELLA FONDAZIONE CAPONNETTO

SINTESI Presentazione: Piero Grasso, Presidente del Senato "...Oggi, come Presidente del Senato, sono chiamato a un ruolo di garanzia che mi impedisce di entrare nel vivo del procedimento di formazione della legge e persino di votare le leggi. Ma non per questo ho rinunciato alla lotta per la legalità e la giustizia. È questo un obiettivo al quale tutti dobbiamo contribuire, con un rinnovato impulso etico e una ancora maggiore conoscenza tecnica del fenomeno. Sono certo che questo Rapporto, straordinariamente innovativo nella sua capacità di analizzare le infiltrazioni mafiose, sarebbe piaciuto ad Antonino Caponnetto, eroe simbolo di questa lotta... Il suo coraggio, la sua forza, la sua capacità di creare armonia e affiatamento nel lavoro sono ora la linfa vitale dellaFondazione che porta il suo nome, impegnata in prima linea contro la criminalità organizzata, in particolare attraverso la costante opera di formazione e sensibilizzazione rivolta ai giovani, i futuri c...

Rapina nei pressi di via Nazionale: la Polizia di Stato di Firenze arresta un 37enne.

  Nella notte tra martedì e mercoledì, le Volanti di via Zara hanno tratto in arresto, nei pressi di via Nazionale, un 37enne originario del Ghana, colto nella flagranza del reato di rapina. Secondo quanto ricostruito, l’uomo si sarebbe avvicinato ad una turista americana 27enne, che si trovava a passeggiare con lo zio in via Zannoni, e le avrebbe afferrato la borsa facendo cadere a terra la donna e trascinandola per alcuni metri per poi fuggire via. A questo punto, lo zio – americano di 47 anni – avrebbe inseguito l’uomo per riavere la borsa della nipote appena sottratta ma sarebbe stato aggredito dal 37enne con diversi pugni al volto. Gli operatori delle Volanti, giunti repentinamente sul posto – a seguito di segnalazione al 112 NUE – hanno intercettato e fermato il 37enne nei pressi di via Nazionale, e più precisamente nel tratto che si interseca con via Guelfa. La borsa, trovata nella disponibilità del 37enne, è stata restituita alla giovane turista. L’uomo, incensurato, è stat...