Palermo, 20 gen. (Adnkronos) - I carabinieri del Comando provinciale di Catania, supportati dai reparti specializzati dell'Arma (Compagnia di intervento operativo del XII Reggimento Sicilia, nucleo Elicotteri e nucleo Cinofili), hanno eseguito stamani un'ordinanza di custodia cautelare, emessa dal gip etneo su richiesta della locale Direzione distrettuale antimafia, nei confronti di 22 persone. Tutte sono indagate, a vario titolo, per associazione finalizzata al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti. In dieci sono finiti in carcere, sette ai domiciliari, mentre per cinque è scattato l'obbligo di dimora. L'indagine, denominata 'Concordia' dall'omonima via in cui si sono principalmente concentrate le indagini, ha consentito di disarticolare due gruppi criminali, uno che gestiva una fiorente piazza di spaccio radicata nello storico quartiere catanese di San Cristoforo e un altro specializzato, invece, nella vendita di stupefacente del tipo cocaina e crack a domicilio e su ordinazione che riforniva, in particolare, gli ambienti della movida catanese.
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria a Palermo
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria Nei giorni scorsi, nell’ambito dei costanti servizi di repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere Vucciria, la Polizia di Stato , segnatamente personale della Sezione Criminalità Diffusa della locale Squadra Mobile ha denunciato in stato di libertà L.B.G. classe 2000, sequestrando a suo carico circa 6 grammi di cocaina. Nell’ambito dell’attività di controllo, avvenuta in una strada che il giovane percorreva a bordo di uno scooter senza la patente di guida – circostanza per la quale è stato anche denunciato all’Autorita Giudiziaria, si sono registrati dei momenti di tensione con alcuni abitanti del rione, innescati dalla reazione del padre del ragazzo, L.B.M. classe 80, che aggrediva fisicamente gli operatori. In conseguenza di tale condotta, l’uomo è stato tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e per furto aggravato di energia ...