COSENZA, 30 GEN - Quasi tutte le armi rubate nella notte da un'armeria nel centro di Cosenza sono state recuperate. Il novanta per cento del bottino fatto dai malviventi che per sfondare la vetrina del negozio hanno utilizzato un'auto sono state ritrovate dagli agenti della polizia. Si tratta di una quarantina tra fucili e pistole nascoste tra i rovi su una collina antistante il villaggio rom, nel quartiere di San Vito alto. Tra le armi individuate anche quelle perse dai malviventi durante la fuga. Secondo quanto ricostruito dai carabinieri della Compagnia di Cosenza, il furto e' avvenuto all'alba e ad operare e' stato un gruppo di malviventi ben collaudato. Inoltre, da quanto si e' potuto apprendere, il sistema d'allarme del negozio non e' scattato. Le forze dell'ordine hanno trovato anche due fucili che non fanno parte della refurtiva. Le indagini proseguono anche con il supporto della scientifica per arrivare all'individuazione degli autori del furto. (ANSA).
Comando Provinciale di Lucca - Vagli Sotto (LU), 14/08/2024 10:44 Tutto è partito da una denuncia presentata la fine dello scorso anno presso il comando Stazione Carabinieri di Camporgiano dal competente ufficio ENEL Distribuzione s.p.a. che aveva lamentato nel comune di Vagli Sotto, la sottrazione di 15 chilometri del prezioso conduttore in rame che componeva la linea elettrica in alta tensione denominata “Gorfigliano”, al momento inoperante, che si dilunga parallelamente alla Strada Provinciale 50. Da quel momento erano partite le indagini dei militari che hanno dovuto eseguire minuziosi accertamenti, resi più complicati dal fatto che il furto, probabilmente consumatosi in momenti diversi, era avvenuto diverso tempo prima rispetto alla presentazione della denuncia. Dai sopralluoghi era emerso che i presunti autori avevano di fatto sfilato i cavi, del peso di circa 10 tonnellate e valore commerciale aggirante sui 40.000 euro, caricandoli poi su un camion della società per la qua...