VENEZIA, 16 MAG - E' stato recuperato e restituito stamani dopo 12 anni, dai carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale di Venezia, il dipinto "San Girolamo", rubato nella notte tra il 30 e il 31 luglio 2010 dalla Chiesa di Saint Pierre a Savennieres (Francia), al termine di una serie di controlli coordinati dalla Procura della Repubblica di Rovigo. Si tratta di un dipinto a olio su tela di immenso valore devozionale, delle dimensioni di 80x64 cm, di scuola francese settecentesca, di proprieta' del Comune di Savennieres. L'opera raffigura san Girolamo in primo piano, secondo una delle sue iconografie tradizionali, quella del santo penitente con il crocefisso e il sasso in mano, con cui si batte il petto. Per il Ministero della Cultura francese, il dipinto e' classificato come 'monument historique' ed e' registrato tra i beni culturali dalla "Conservation des antiquite's et objets d'art de Maine et Loire" da gennaio 1982. L'opera era comparsa sul mercato d'arte nell'autunno 2020, posta in vendita sul web da un antiquario veneto, come opera dell'artista Antonio Arrigoni (1664-1730). Per la sua individuazione e' stato importante il suo censimento nella "Banca dati dei beni culturali illecitamente sottratti" gestita dal Comando Tpc, e nella Banca dati "Psyche" di Interpol. Su segnalazione del servizio francese per la Cooperazione Internazionale di Polizia, i militari hanno contattato l'antiquario, identificando e recuperando cosi' l'opera. Ulteriore identificazione e' stata effettuata dai funzionari storici dell'arte della Soprintendenza per il Comune di Venezia e Laguna, che collabora strutturalmente con il Nucleo Tpc di Venezia. Dopo il furto e la ricettazione, il quadro era stato oggetto di vari passaggi di proprieta', sino a giungere a una casa d'aste di Lione (Francia), che l'ha venduta all'antiquario veneto presso cui e' stato trovato. (ANSA).
Comando Provinciale di Palermo - Misilmeri (PA) , 09/09/2025 09:39 I Carabinieri della Stazione di Misilmeri, coadiuvati dai colleghi della Sezione Radiomobile della Compagnia e delle Stazioni di Godrano e Mezzojuso, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio inserito in un più ampio contesto di attività, volte a garantire la sicurezza e la legalità nel territorio misilmerese, finalizzato alla prevenzione dell’illegalità diffusa. Complessivamente, sono state denunciate in stato di libertà 7 persone accusate a vario titolo di furto aggravato, violazione colposa di doveri inerenti alla custodia di cose sottoposte a sequestro ed evasione. In particolare: - 5 persone di età compresa tra i 38 ed 85 anni, sono state deferite per furto di energia elettrica; i tecnici dell’Enel in ausilio ai militari, hanno accertato diversi allacci abusivi diretti alla rete di E-Distribuzione; - 1 uomo di 32 anni, già noto alle forze di polizia, è stato denunc...
.jpg)