Passa ai contenuti principali

Squadra Mobile: arrestato un insospettabile per detenzione ai fini spaccio.

 

Sequestro droga

Sequestrati oltre 50 kg di stupefacente e 20.000€

Nel rispetto dei diritti della persona indagata e della presunzione di innocenza, per quanto risulta allo stato, salvo ulteriori approfondimenti e in attesa del giudizio, nella giornata di ieri, gli Investigatori della Squadra Mobile, Sezione Reati contro il Patrimonio, hanno proceduto all’arresto di un ventisettenne, incensurato, residente nel centro abitato di Assemini.

Gli operatori della Squadra Mobile, nell’ambito dei servizi finalizzati alla repressione dello spaccio delle sostanze stupefacenti nell’hinterland cagliaritano, a seguito di un prolungato servizio di osservazione e pedinamento, protrattosi per diversi giorni, riscontravano anomali e quotidiani movimenti del giovane il quale, senza apparente motivo,  si recava quotidianamente presso una cantina situata nel centro di Sestu nonostante la sua residenza fosse ad Assemini. Gli Agenti hanno ritenuto sospetti questi continui spostamenti ed è stato quindi organizzato un servizio, unitamente all’unità cinofila della Guardia di Finanza (cani Grizzly e Abba). Il blitz è scattato quando il 27enne si accingeva a fare ingresso nella cantina di Sestu. Una volta bloccato, prima dell’inizio delle operazioni, l’uomo ha dichiarato di essere un odontotecnico e che all’interno della cantina deteneva unicamente il materiale necessario per l’esercizio della libera professione. Ma lo scrupoloso controllo, invece,  ha consentito di trovare e sequestrare 38 kg di marijuana, 16 kg di hashish, un bilancino di precisione, una macchina per sottovuoto, la somma di circa 13.000 € ritenuta provento della pregressa illecita attività di spaccio. Si stima che il valore complessivo dello stupefacente, una volta immesso sul mercato, sarebbe stato di circa 1 milione di euro. Grazie al fiuto di “Grizzly”, il cash dog della Guardia di Finanza, presso l’abitazione di residenza, in un locale adibito a caldaia, venivano rinvenuti ulteriori 7.500 €,  abilmente occultati nel porta cialde di una macchina del caffe e all’interno di una confezione di tonno in scatola.


24/09/2022

Post popolari in questo blog

Oro Rosso: rubano 15 chilometri di rame da una linea elettrica, denunciate 5 persone

  Comando Provinciale di Lucca - Vagli Sotto (LU), 14/08/2024 10:44 Tutto è partito da una denuncia presentata la fine dello scorso anno presso il comando Stazione Carabinieri di Camporgiano dal competente ufficio ENEL Distribuzione s.p.a. che aveva lamentato nel comune di Vagli Sotto, la sottrazione di 15 chilometri del prezioso conduttore in rame che componeva la linea elettrica in alta tensione denominata “Gorfigliano”, al momento inoperante, che si dilunga parallelamente alla Strada Provinciale 50. Da quel momento erano partite le indagini dei militari che hanno dovuto eseguire minuziosi accertamenti, resi più complicati dal fatto che il furto, probabilmente consumatosi in momenti diversi, era avvenuto diverso tempo prima rispetto alla presentazione della denuncia. Dai sopralluoghi era emerso che i presunti autori avevano di fatto sfilato i cavi, del peso di circa 10 tonnellate e valore commerciale aggirante sui 40.000 euro, caricandoli poi su un camion della società per la qua...

INCHIESTA DDA SCUOTE LA LIGURIA

  Procura della Repubblica di Genova Direzione Distrettuale Antimafia COMUNICATO STAMPA Ravvisato l’interesse pubblico nella divulgazione di informazioni riguardanti l‘accertamento di episodi di corruzione ritenuti essere stati perpetrati in occasione di consultazioni elettorali riguardanti la Liguria, nonché nell’ambito della Autorità di sistema portuale e della P.A. regionale, e fatta salva la presunzione di innocenza – in base sagli artt. 27 della Costituzione, 6 della Convenzione europea dei Diritti dell’Uomo, 47 e 48 della Carta dei Diritti Fondamentali dell'Unione Europea – delle persone sottoposte ad indagini preliminari, nonché la possibilità per queste e per le aziende coinvolte (ma allo stato non destinatarie di contestazioni), di far valere, in ogni fase del procedimento, la propria estraneità ai reati per cui si procede Si comunica che: nella mattinata odierna militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Genova stanno dando esecuzione ad un’ordinanza di...

Contrasto dell’illegalità: 111 persone denunciate nel quartiere di Montepellegrino

  Comando Provinciale di  Palermo   -   Palermo , 14/04/2025 10:25 I Carabinieri del Comando Provinciale di Palermo hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nel quartiere Montepellegrino, finalizzato alla prevenzione ed al contrasto dell’illegalità diffusa, alla verifica di eventuali allacci abusivi alla rete di distribuzione dell’energia elettrica ed all’accertamento di eventuali occupazioni abusive. Decine di militari della Compagnia San Lorenzo, coadiuvati dai colleghi della Compagnia cittadina Piazza Verdi, del Nucleo Radiomobile e del Nucleo Cinofili di Palermo Villagrazia hanno setacciato le vie del quartiere e, in sinergia con i tecnici verificatori dell’Enel, hanno controllato un complesso residenziale sito in via Brigata Aosta. Le verifiche poste in essere, hanno portato al deferimento di 111 persone accusate a vario titolo di furto di energia elettrica, invasione di edifici in esito alle verifiche relative la proprietà delle un...