Passa ai contenuti principali

La Polizia di Stato di Verona blocca corriere della droga: trasportava 40 chili di marijuana

 

La Polizia di Stato di Verona blocca corriere della droga: trasportava 40 chili di marijuana
 

Nella mattinata del 5 settembre scorso, gli agenti della Sezione Antidroga della Squadra Mobile hanno tratto in arresto un uomo perché colto nella flagranza del delitto di detenzione ai fini di spaccio di circa 40 chili di marijuana.

L’arresto è stato effettuato con la collaborazione di due equipaggi del distaccamento della Polizia Stradale di Bardolino che, unitamente agli operatori della Squadra Mobile erano impegnati nell’attività di controllo del territorio e contrasto al fenomeno dello spaccio di stupefacenti, lungo la strada provinciale che da Valeggio sul Mincio va verso Verona, attraversando anche il comune di Villafranca.

Nel corso del servizio, verso le ore 10.30 in Via Valeggio, le autopattuglie della Polizia Stradale e due autovetture appartenenti della Squadra Mobile hanno fermato un’auto e non appena si sono avvicinati al finestrino per chiedere i documenti di circolazione al conducente, hanno notato dei voluminosi borsoni neri appoggiati sui sedili posteriori.

Approfondendo quindi il controllo hanno accertato che all’interno dei predetti borsoni era contenuta dell’erba, poi risultata essere marijuana.

Pertanto hanno dichiarato in arresto l’uomo e lo hanno accompagnato presso la Questura per lo svolgimento delle attività di rito, al termine delle quali, su disposizione del Sost. Procuratore della Repubblica Dr.ssa Silvia Facciotti, è stato tradotto presso la locale Casa Circondariale a disposizione dell’A.G. competente per la convalida.

Nella tarda mattinata di ieri, si è svolta l’udienza di convalida a opera del locale Ufficio Del G.I.P., che ha convalidato l’arresto disponendo la misura cautelare della custodia in carcere.


 


Si precisa che la responsabilità penale dell'arrestato sarà accertata solo all'esito del giudizio con sentenza con sentenza penale irrevocabile.

Post popolari in questo blog

Oro Rosso: rubano 15 chilometri di rame da una linea elettrica, denunciate 5 persone

  Comando Provinciale di Lucca - Vagli Sotto (LU), 14/08/2024 10:44 Tutto è partito da una denuncia presentata la fine dello scorso anno presso il comando Stazione Carabinieri di Camporgiano dal competente ufficio ENEL Distribuzione s.p.a. che aveva lamentato nel comune di Vagli Sotto, la sottrazione di 15 chilometri del prezioso conduttore in rame che componeva la linea elettrica in alta tensione denominata “Gorfigliano”, al momento inoperante, che si dilunga parallelamente alla Strada Provinciale 50. Da quel momento erano partite le indagini dei militari che hanno dovuto eseguire minuziosi accertamenti, resi più complicati dal fatto che il furto, probabilmente consumatosi in momenti diversi, era avvenuto diverso tempo prima rispetto alla presentazione della denuncia. Dai sopralluoghi era emerso che i presunti autori avevano di fatto sfilato i cavi, del peso di circa 10 tonnellate e valore commerciale aggirante sui 40.000 euro, caricandoli poi su un camion della società per la qua...

INCHIESTA DDA SCUOTE LA LIGURIA

  Procura della Repubblica di Genova Direzione Distrettuale Antimafia COMUNICATO STAMPA Ravvisato l’interesse pubblico nella divulgazione di informazioni riguardanti l‘accertamento di episodi di corruzione ritenuti essere stati perpetrati in occasione di consultazioni elettorali riguardanti la Liguria, nonché nell’ambito della Autorità di sistema portuale e della P.A. regionale, e fatta salva la presunzione di innocenza – in base sagli artt. 27 della Costituzione, 6 della Convenzione europea dei Diritti dell’Uomo, 47 e 48 della Carta dei Diritti Fondamentali dell'Unione Europea – delle persone sottoposte ad indagini preliminari, nonché la possibilità per queste e per le aziende coinvolte (ma allo stato non destinatarie di contestazioni), di far valere, in ogni fase del procedimento, la propria estraneità ai reati per cui si procede Si comunica che: nella mattinata odierna militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Genova stanno dando esecuzione ad un’ordinanza di...

Contrasto dell’illegalità: 111 persone denunciate nel quartiere di Montepellegrino

  Comando Provinciale di  Palermo   -   Palermo , 14/04/2025 10:25 I Carabinieri del Comando Provinciale di Palermo hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nel quartiere Montepellegrino, finalizzato alla prevenzione ed al contrasto dell’illegalità diffusa, alla verifica di eventuali allacci abusivi alla rete di distribuzione dell’energia elettrica ed all’accertamento di eventuali occupazioni abusive. Decine di militari della Compagnia San Lorenzo, coadiuvati dai colleghi della Compagnia cittadina Piazza Verdi, del Nucleo Radiomobile e del Nucleo Cinofili di Palermo Villagrazia hanno setacciato le vie del quartiere e, in sinergia con i tecnici verificatori dell’Enel, hanno controllato un complesso residenziale sito in via Brigata Aosta. Le verifiche poste in essere, hanno portato al deferimento di 111 persone accusate a vario titolo di furto di energia elettrica, invasione di edifici in esito alle verifiche relative la proprietà delle un...