Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2024

Sequestro di oltre 52.000 medicinali a Catanzaro

  Nei giorni scorsi, i “baschi verdi” della Compagnia Pronto Impiego di Lamezia Terme, durante un servizio di controllo del territorio presso il comune di Falerna (CZ), lungo la S.S. 18, hanno fermato un furgone sul quale erano trasportati oltre 52.000 farmaci di vario genere destinati alla distribuzione su parte del territorio calabrese. Nel corso dell’ispezione dell’automezzo i finanzieri hanno rilevato che i medicinali erano stipati nel vano posteriore del mezzo in violazione delle più elementari norme di sicurezza che ne regolano il trasporto. Nel dettaglio, il furgone era privo di coibentazione e di qualsiasi strumento di refrigerazione interno e di misurazione della temperatura, prevista per legge, per questa tipologia di prodotti. Per tali ragioni, le fiamme gialle hanno proceduto al sequestro amministrativo ex art. 13 della legge 689/1981 dei farmaci rinvenuti e alla segnalazione al Sindaco del Comune di Falerna del responsabile sia della società incaricata della consegna d...

Rolex strappato dal polso di un 70enne nel quartiere San Frediano: la Polizia di Stato fiorentina identifica i presunti autori a Napoli

  I Falchi della Squadra Mobile hanno eseguito due misure cautelari nel capoluogo campano dove, insieme ai poliziotti di Napoli hanno scoperto anche droga e una pistola clandestina Nei giorni scorsi la Polizia di Stato ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP su richiesta della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Firenze nei confronti di due uomini di origine campana di 28 e 42, entrambi accusati in concorso della rapina di un Rolex avvenuta la scorsa estate nel quartiere fiorentino di San Frediano. Secondo quanto ricostruito dai Falchi della Squadra Mobile di Firenze che hanno indagato sull’episodio che risale al 13 luglio, quella sera la vittima, un 70enne di origine straniera, stava passeggiando in via Pisana, quando improvvisamente sarebbe stato avvicinato da uno sconosciuto. Quest’ultimo avrebbe strappato il lussuoso orologio dal polso dell’uomo, per poi fuggire con la refurtiva a bordo di un motoveicolo guidato da un complice. Appre...

Rapine: tre arresti in Riviera Romagnola

  Comando Provinciale di Forlì - Forlì (FC), 29/11/2024 09:19 I carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Cesenatico e della locale Stazione capoluogo, nei giorni scorsi, hanno eseguito tre arresti in esecuzione di altrettante misure cautelari disposte dal GIP di Forlì (su richiesta della locale Procura della Repubblica), nei confronti di giovani, tutti residenti nel riminese, a carico dei quali i militari hanno raccolto numerosi indizi di colpevolezza e ritenuti presunti responsabili di due feroci rapine avvenute, in due distinte sere, tra Cesenatico e Longiano. Nei primi giorni di novembre, tra Cesenatico e Longiano si sono verificate due rapine, operate con violenza da un gruppo di individui ai danni delle vittime, in precedenza attirate attraverso una nota chat d’incontri. Il gruppo di malviventi utilizzava sempre lo stesso modus operandi: attirare le vittime, sempre uomini, attraverso una nota chat d’incontri e organizzare un appuntamento con uno degli autori che fac...

Duro colpo alle piazze di spaccio della capitale. Roma - Sequestrati 55 chilogrammi di droga e arrestati due corrieri

  Due carichi, rispettivamente di cocaina e di hashish, sono stati intercettati dai Finanzieri del Comando Provinciale di Roma, che hanno arrestato due persone per detenzione e traffico di sostanze stupefacenti. Durante il pattugliamento del territorio, le “fiamme gialle” del 2° Nucleo Operativo Metropolitano di Roma hanno fermato per un controllo un’autovettura in sosta nell’area di servizio “SALARIA EST”, sulla Diramazione Roma Nord, rinvenendo, occultati in un doppiofondo ricavato nel telaio, 25 chilogrammi di hashish, contenuti in originali confezioni a forma di cornetto di gelato e di ghiacciolo. In un’altra operazione, i militari hanno sottoposto a ispezione un autoarticolato con targa rumena, mentre era fermo nell’area di servizio Mascherone Ovest dell’autostrada Milano-Roma, rinvenendo anche in questo caso nascosti in doppifondi nel rimorchio 30 panetti contenenti cocaina, del peso di oltre 30 chilogrammi. Le due partite di droga, una volta immesse sul mercato, avrebbero po...

Operazione "SYNERGY". Fertilizzanti, fitosanitari e agrofarmaci falsi e contraffatti

  Comando Carabinieri per la Tutela della Salute - Padova, 27/11/2024 14:13 Il 10 ottobre 2024 i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Padova, coadiuvati nella fase esecutiva dai militari dipendenti del N.A.S. di Napoli e dell'Arma territoriale di Napoli e Verona, hanno dato esecuzione a 2 Mandati di Arresto Europeo, con conseguente Ordine di Carcerazione, emessi dall'Autorità Giudiziaria Romene, nei confronti di altrettante persone indagate, unitamente ad altri soggetti, per i reati di cui agli articoli 367, 322 del Codice Penale della Romania, allt. 272 e 274 del Codice Doganale della Romania e dell'art. 98 della Legge 195/2005 riguardante la Tutela Ambientale della Romania ovvero Associazione per delinquere, falsificazione di documenti e truffa. E attualmente in corso di rintraccio un terzo soggetto, originario dell 'hinterland napoletano e colpito dal medesimo gravame, che risulta trovarsi all'estero per motivi di lavoro. Tali arresti trovano ri...

Blitz su tangenti e droga: emessi 15 arresti

  Comando Provinciale di Napoli - Cercola (NA), 27/11/2024 12:55 Per delega del Procuratore Distrettuale di Napoli, si comunica che i Carabinieri della Tenenza di Cercola hanno eseguito una ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 15 persone (di cui 12 sottoposte alla misura del carcere, 3 a quella degli arresti domiciliari) gravemente indiziate, a vario titolo, dei reati di estorsione e tentata estorsione, aggravate dal metodo mafioso. In particolare, i delitti contestati, tra cui presunte richieste di tangenti a soggetti dediti a furti di auto o allo spaccio di sostanze stupefacenti, sarebbero stati posti in essere evocando l’appartenenza al clan De Luca – Bossa – Minichini, attivo in Cercola e Ponticelli. Il provvedimento eseguito è una misura cautelare disposta in sede di indagini preliminari, avverso cui sono ammessi mezzi di impugnazione e i destinatari della stessa sono perso...

Sorpreso con droga e un fucile a “canna mozza” nascosti nell’armadio della camera da letto

  44enne arrestato È finito in manette un quarantaquattrenne italiano poiché gravemente indiziato del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti oltre che indagato per ricettazione, detenzione abusiva di arma e relativo munizionamento. Nei giorni scorsi, gli agenti della Polizia di Stato del II Distretto Salario-Parioli, a seguito di un’intensa attività info-investigativa, hanno acquisito la notizia che un uomo, residente in zona Colli Aniene – Tiburtino, potesse, con molta probabilità, detenere presso la propria abitazione sostanza stupefacente. Gli investigatori, durante un servizio di osservazione approntato  ad hoc , hanno intercettato l’uomo a bordo della sua auto in via Peroni e, dopo averlo identificato per un quarantaquattrenne italiano, si sono recati presso il domicilio di quest’ultimo dove hanno effettuato un controllo. All’esito della perquisizione effettuata, gli agenti hanno rinvenuto, occultati nell’armadio della camera da letto, 11 grammi d...

Perugia - Sequestrati oltre 10.000 prodotti contraffatti e non sicuri per un valore di oltre 40.000,00 euro

  Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Perugia, in occasione delle tradizionali Fiere di San Florido, che si sono tenute in Città di Castello, ha predisposto un articolato dispositivo di controllo volto a contrastare la vendita di prodotti contraffatti e non sicuri. Al temine delle operazioni, due ambulanti sono stati segnalati alla Procura della Repubblica di Perugia per i reati di cui agli articoli 474, comma 2 c.p. e 648 bis c.p., per aver posto in vendita articoli contraffatti: oltre 1.000 i prodotti falsi (tra cui sciarpe, cappellini e gadget di note squadre di calcio italiane, portachiavi nonché personaggi dei cartoni animati) individuati sui banconi e sequestrati penalmente. I finanzieri tifernati sono intervenuti anche per quanto concerne la sicurezza prodotti: sono stati sequestrati amministrativamente oltre 9.000 prodotti di bigiotteria, del valore complessivo di oltre 40.000 euro, risultati essere non sicuri, in quanto privi delle informazioni minime normat...

Operazione Break even. Pescara - Disposti sequestri per 12 milioni di euro nei confronti di un’associazione a delinquere dedita a frodi, reati tributari e truffe ai danni dello Stato

  Le indagini delle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Pescara, su delega della locale Procura della Repubblica, hanno consentito di individuare gli elementi tipici di un’associazione a delinquere finalizzata alla commissione di numerosi reati: emissione di fatture per operazioni inesistenti, sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte, illecita somministrazione di manodopera, truffa ai danni dello Stato per indebita percezione di contributi pubblici legati all’emergenza da COVID-19, intestazione fraudolenta di valori, autoriciclaggio, riciclaggio e reimpiego di capitali illeciti In tale contesto, oltre 50 Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Pescara hanno eseguito, dalle prime ore della mattina, un decreto di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Pescara, oltre a diverse perquisizioni disposte dal Sostituto Procuratore dott. Andrea Di Giovanni. Secondo l’ipotesi investigativa il sistema fraudolento è stato realizzato da una famiglia...

Ambiente: traffico illecito di rifiuti, denunce e sequestri in Sicilia

  Comando Carabinieri per la Tutela Forestale Palermo - Palermo, 27/11/2024 11:14 I Carabinieri forestali del Centro Anticrimine Natura di Palermo, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Palermo hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo nei confronti di n. 16 soggetti e di n. 6 persone giuridiche a vario titolo responsabili di aver partecipato ad un’associazione a delinquere finalizzata al traffico illecito di rifiuti. Le operazioni si sono svolte prevalentemente ad Alcamo, ma hanno investito anche la Provincia di Palermo con obiettivi anche nei Comuni di Borgetto, San Giuseppe Jato, Partinico, Bagheria nonché a Palermo. Le indagini, avviate dal N.I.P.A.A.F. (Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale) di Palermo nel febbraio del 2019 e proseguite fino al dicembre 2020 sotto il coordinamento della D.D.A. di Palermo hanno consentito di accertare l’esistenza di un sodalizi...

Roma: con "Pecunia non olet" 13 arresti e stop alla "Banda dello spurgo"

    Se hai un problema con la fogna, cerchi una ditta specializzata in questo genere di interventi, che, molto spesso, sono urgenti. Purtroppo, tante persone si sono rivolte alla ditta che in realtà era diventata la “Banda dello spurgo”, che invece di sistemare il problema, aveva lo scopo di aggravarlo per poi estorcere denaro alla malcapitata vittima. Questa mattina, al termine dell’indagine denominata “Pecunia non olet”, coordinata dalla Procura della Repubblica di Roma e condotta dagli agenti della Polizia di frontiera aerea di Fiumicino (Roma), sono state arrestate 13 persone, accusate di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di estorsioni e truffe aggravate dalla minorata difesa. Sequestrati circa 100mila euro in contanti, diamanti, rolex, gioielli e un’auto di grossa cilindrata, in quanto beni sproporzionati ai redditi dichiarati da chi li deteneva. L’attività investigativa ha preso il via nel 2022, quando arrivarono alla Polizia diverse segnalazioni i...

FOGGIA, LA DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA SEQUESTRA BENI PER 1.500.000 DI EURO

  Procura della Repubblica di Bari Direzione Distrettuale Antimafia COMUNICATO STAMPA FOGGIA, LA DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA SEQUESTRA BENI PER 1.500.000 DI EURO Con la misura di prevenzione eseguita oggi, sono tre i provvedimenti emessi, in poco più di un anno e mezzo, dal Tribunale di Bari – Sezione III in funzione di Tribunale della Prevenzione, nei confronti di un noto pluripregiudicato della provincia di Foggia, esponente di spicco della locale criminalità organizzata. Le investigazioni esperite dalla DIA, sotto l’egida della Direzione Distrettuale Antimafia di Bari, hanno consentito di dimostrare come il destinatario (allo stato, salvo ulteriore verifica successiva nella fase decisoria con il contraddittorio con la difesa), soggetto socialmente pericoloso in quanto condannato per vari reati contro il patrimonio, abbia continuato a porre in essere delle condotte finalizzate a dissimulare gli investimenti derivanti dagli ingenti proventi delle attività delittuose, accumul...

Operazione congiunta Polizia di Stato - Arma dei Carabinieri. 16 arresti per Associazione finalizzata al traffico di stupefacenti aggravata dall’uso delle armi, di estorsione, usura, violenza privata e minaccia aggravata.

  Su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia di Roma nella mattinata odierna, nelle province di Latina e Roma, il Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri di Latina, la Polizia di Stato di Latina, Squadra Mobile,  unitamente agli agenti del Commissariato di Fondi ed al Nucleo Operativo della Compagnia Carabinieri di Terracina, e coadiuvati nella fase esecutiva dal Reparto Prevenzione Crimine della Polizia di Stato, dal Raggruppamento Aeromobili Carabinieri di Pratica di Mare, da unità Cinofili dell’Arma e della Polizia di Stato, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Roma nei confronti di 16 persone gravemente indiziate, a vario titolo, di appartenere ad un’associazione finalizzata al traffico di stupefacenti aggravata dall’uso delle armi, di estorsione, usura, violenza privata e minaccia aggravata. Il citato provvedimento cautelare scaturisce da tre disti...

OPERAZIONE “GIGANTE”: ARRESTI PER INTESTAZIONE FITTIZIA CON L’AGGRAVANTE DELL’AGEVOLAZIONE MAFIOSA, ARMI, DROGA ED ESTORSIONE

 DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA COMUNICATO STAMPA OPERAZIONE “GIGANTE”: ARRESTI PER INTESTAZIONE FITTIZIA CON L’AGGRAVANTE DELL’AGEVOLAZIONE MAFIOSA, ARMI, DROGA ED ESTORSIONE Dalle prime luci dell’alba a Genova è in corso una vasta operazione antimafia condotta dalla Direzione Investigativa Antimafia locale, coadiuvata dai Centri Operativi DIA di Palermo, Milano e Torino. La DIA sta eseguendo misure cautelari in carcere, emesse dal GIP del capoluogo, su richiesta della Procura-Direzione Distrettuale Antimafia e Antiterrorismo, nei confronti di 6 indagati, accusati a vario titolo, per i reati di “trasferimento fraudolento di valori, aggravato dal fine di agevolare l’attività delle associazioni mafiose”, “associazione per delinquere finalizzata al traffico internazionale di stupefacenti”, “detenzione illecita di armi” ed “estorsione”.  In corso anche il sequestro preventivo di un terreno in Palermo, nonché perquisizioni personali e domiciliari nei confronti di ulteriori inda...

Un deposito di armi, che si reputa possa essere l'arsenale della Curva nord interista, è stato scoperto dalla Polizia a Cambiago, nel Milanese.

 Era custodito in un capannone nell'hinterland milanese. Scoperto indagando su un ultras che sarebbe legato ad Andrea Beretta, ultrà nerazzurro in carcere per l'omicidio di Antonio Bellocco, altro capo della Curva https://www.rainews.it/articoli/2024/11/polizia-scopre-un-arsenale-della-curva-nord-interista-sequestrati-pistole-kalashnikov-e-bombe--935bd136-711d-4bdf-be54-ac52bb1254ce.html

Agroalimentare: bruciavano vecchie pedane in legno per cuocere il pane, sequestrato panificio

  Comando Provinciale di Caserta - San Marcellino (CE), 25/11/2024 08:44 Nel corso di un’attività di controllo congiunta, da parte dei militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise (CE) e della Stazione CC Territoriale di San Marcellino (CE), presso un’attività a prevalente di produzione di prodotti di panetteria freschi, sita in comune di San Marcellino (CE), mentre era in atto la produzione di pane, è stata accertata alla base di entrambi i forni presenti, la presenza di pezzi di legno provenienti da pedane utilizzati come combustibile. Sul piazzale esterno al caseificio è stata accertata la presenza di circa 8 metri cubi di rifiuti costituiti da pedane in legno, parte delle quali ridotte in pezzi più minuti attraverso una sega a nastro presente in loco, nonché frammenti di polistirolo. Sono stati rinvenuti due recipienti in ferro arrugginito al cui interno erano presenti le ceneri prodotte dalla combustione delle pedane in legno e dei chiodi in ferro ossidati dalla com...

Sequestrate oltre 2 tonnellate di materiale esplosivo in casa. Un arresto.

  Comando Provinciale di Lecce - Ugento (LE), 25/11/2024 07:07 Un'importante operazione di sicurezza condotta dai Carabinieri ha portato al sequestro di oltre 2 tonnellate di materiale esplosivo, rinvenuto all'interno di un'abitazione. Il blitz è stato effettuato in seguito a indagini che hanno sollevato dei sospetti su un uomo di 38 anni, il quale è stato arrestato durante l'operazione. E' stata condotta un'operazione di controllo che ha portato all'arresto in flagranza di reato di un 38enne del luogo per possesso illegale di sostanze esplosive e artifici pirotecnici. L'intervento è stato condotto dai Carabinieri della Compagnia di Casarano e dagli Artificieri Antisabotaggio del Comando Provinciale di Lecce. Segna un passo significativo nella salvaguardia della sicurezza pubblica e della legalità. Le perquisizioni sono state eseguite nei locali-deposito di cui l'arrestato è titolare. L’attività di P.G. ha portato alla scoperta di un ingente quantita...

Perugia - Sequestrati oltre 16 chilogrammi di cocaina e arrestato un responsabile

  Nel corso di una vasta ed articolata operazione di polizia, tesa alla repressione del traffico di sostanze stupefacenti e psicotrope, i finanzieri del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Perugia, unitamente ad una unità cinofila del Corpo, hanno sottoposto ad un controllo di polizia un’autovettura, a bordo della quale è stato identificato un cittadino albanese, incensurato, intento ad accedere presso l’area parcheggio antistante un centro commerciale di Castiglione del Lago. I Finanzieri, insospettiti per il particolare stato di agitazione mostrato dal conducente durante il controllo nonché per la segnalazione effettuata dai cani antidroga circa la possibile presenza a bordo di sostanza stupefacente, effettuavano un’accurata ispezione dell’autovettura. Durante le operazioni, veniva riscontrata l’assenza del dispositivo di protezione nel vano airbag anteriore, accorgimento, quest’ultimo, solitamente utilizzato quale meccanismo (“doppio fondo”) utilizzato per celare anche la...

Cosenza - Una persona arrestata e 4 tonnellate di materiale pirotecnico sequestrati

  I Finanzieri del Comando Provinciale Cosenza – nell’ambito di una complessa ed articolata attività investigativa finalizzata a prevenire e reprimere i fenomeni illeciti in materia di produzione, detenzione, trasporto e commercializzazione di artifizi pirotecnici, anche in considerazione dell’approssimarsi delle festività natalizie e di fine anno – hanno tratto in arresto una persona che deteneva e commercializzava illegalmente materiale pirotecnico, sottoponendo a sequestro oltre 237 mila fuochi d’artificio, per un peso complessivo di 4 tonnellate. L’attività di servizio svolta dai militari del Gruppo Sibari ha tratto origine da un ordinario controllo su strada, eseguito nei confronti di un corriere di una società di spedizioni. In tale contesto, all’interno dell’automezzo sono stati rinvenuti diversi plichi contenenti fuochi d’artificio illegali – precedentemente ritirati dal corriere presso un punto vendita di materiale pirotecnico sito nel pieno centro abitato dell’Area Urbana...

Arrestate 2 persone trovate in possesso di 20 kg di sostanze stupefacenti e 62mila euro in contanti.

  Comando Provinciale di Roma - Roma, 23/11/2024 10:46 I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Roma Montesacro, d’intesa con la Procura della Repubblica di Roma, hanno arrestato due persone, un 44enne e un 43enne, gravemente indiziati del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.La scorsa serata, nell’ambito di una serie di controlli nel quartiere Talenti, i Carabinieri hanno fermato per un controllo i due indagati notati in piazza Talenti angolo via Ugo Ojetti a bordo di una Fiat 500 a noleggio. Il nervosismo dei due uomini ha spinto i Carabinieri ad eseguire le perquisizioni personali e veicolare, che hanno portato al rinvenimento di 74 dosi di cocaina, 7 dosi di MDMA, 10 dosi di anfetamina, 10 dosi di ketamina, 35 frammenti di hashish, 12 dosi di marijuana e 6 involucri contenenti funghi allucinogeni oltre alla somma contante 1.835 euro. I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Roma Montesacro hanno quindi dichiarato in arresto il 44en...

La Polizia di Stato di Milano arresta due trentenni con 76 kg di cocaina nella bergamasca

  La Polizia di Stato di Milano, nell’ambito dei servizi volti al contrasto dello spaccio di droga, ha arrestato martedì scorso a Milano un cittadino albanese di 37 anni e, a Sorisole (BG), un suo connazionale di 30 anni, entrambi con precedenti di polizia a carico e irregolari sul territorio nazionale, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti in concorso. I poliziotti della Squadra Mobile milanese, a seguito di un servizio di controllo nelle zone limitrofe al territorio milanese, hanno individuando il trentasettenne cittadino albanese il quale, mediante l’utilizzo di furgoni noleggiati, sempre differenti, si riteneva provvedesse presumibilmente a consegnare cocaina in diverse parti del Nord Italia. Nella mattinata di martedì, con l’ausilio degli agenti della Polizia Stradale della Sottosezione di Arcore, i poliziotti hanno fermato il trentasettenne a bordo di un furgone nei pressi del casello A7 di Assago (MI) e, a seguito di perquisizione, gli agenti hanno rinve...

Sequestrati beni per un milione e mezzo di euro a due fratelli di Andria

  Sequestrati dai poliziotti della Divisione anticrimine della questura di Barletta Andria Trani beni per oltre un milione e mezzo di euro a due fratelli del posto, già condannati per traffico di cocaina. Le indagini patrimoniali degli agenti, supportate dalle dichiarazioni fornite da collaboratori di giustizia, hanno dimostrato una sproporzione fra gli investimenti effettuati dai criminali e dai loro familiari rispetto ai redditi dichiarati. I due fratelli erano elementi di spicco di un’associazione criminale specializzata nello spaccio di droga in varie zone del comune di Andria, soprattutto in una piazza su cui affacciava la casa di uno dei due. Il decreto ha interessato non solo gli indagati ma anche loro familiari conviventi e alcuni prestanome a cui sono stati sequestrasti immobili, autovetture, un impianto sportivo di calcetto, utilizzato per organizzare incontri con importarti criminali locali e il patrimonio aziendale di un’impresa individuale che gestiva lo stesso impian...

Scampia: sorpreso con la droga. La Polizia di Stato arresta un 23enne napoletano.

 Nella mattinata di ieri, la Polizia di Stato ha tratto in arresto per detenzione illecita di sostanze stupefacenti un 23enne napoletano con precedenti di polizia, anche specifici. In particolare, gli agenti del Commissariato Scampia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Peppino Impastato, hanno notato un soggetto che, alla loro vista, si è allontanato nel tentativo di eludere il controllo. I poliziotti, tempestivamente intervenuti, lo hanno raggiunto e bloccato, trovandolo in possesso di 10 involucri di hashish del peso di circa 26 grammi, di una busta contenente cocaina del peso complessivo di circa 46 grammi, un bilancino di precisione e 1040 euro, suddivisi in banconote di vario taglio. 21/11/2024

Un uomo arrestato dalla Polizia di Stato in A1: trasportava cocaina e hashish al posto dell’airbag.

  Nel pomeriggio di mercoledì una pattuglia della Sottosezione Polizia Stradale di Arezzo-Battifolle, in servizio di vigilanza, ha fermato per un controllo un’Alfa Romeo Giulietta con targa italiana.  A bordo solo il conducente, trentacinquenne originario del Marocco e residente nella provincia di Pisa, in viaggio verso sud. Da subito l’uomo è apparso nervoso e gli Agenti hanno pensato che avesse qualcosa da nascondere, sebbene la macchina non risultasse rubata o da ricercare e ad una prima occhiata si presentasse apparentemente vuota. Ma l’odore acre tipico dell’hashish percepito dai poliziotti nell’abitacolo ed il fatto che il fermato risultasse già noto alle Forze di Polizia, hanno indotto gli investigatori a procedere a un controllo più accurato in caserma. Solo lì, passando al setaccio l’abitacolo della Giulietta, i poliziotti si sono accorti che parte della plancia era stata staccata e poi nuovamente incollata e che nel vano dove normalmente trova posto l’airbag erano st...

Tentato furto ai danni di un bar in Piazzale dell’Indiano: la Polizia di Stato arresta un cittadino marocchino di 30 anni

  Questa notte la Polizia di Stato ha arrestato in Piazzale dell’Indiano un cittadino marocchino di 30 anni accusato di tentato furto ai danni di un bar della zona. La vicenda sarebbe iniziata intorno alle 03.30, con l’attivazione dell’allarme dell’attività ricevuta dai  vigilantes  che ne hanno dato immediatamente comunicazione al 112 Nue. Tempestivo l’intervento delle volanti che, al loro arrivo, hanno subito costatato che sul retro dell’esercizio commerciale c’era una porta finestra completamente infranta dalla quale verosimilmente aveva, pochi istanti prima, fatto accesso qualche malintenzionato. Gli agenti sono immediatamente entrati all’interno del bar sorprendendo nel bagno del locale un uomo armato di un coltello da cucina e nelle sue vicinanze una busta contenete diverse bottiglie di alcolici. Grazie all’opera di mediazione degli agenti intervenuti, il cittadino straniero ha lasciato cadere a terra il coltello, così, una volta “disarmato”, i tutori dell’ordine ha...