Comando Provinciale Carabinieri di Ragusa
NOTA: Per l’immediata divulgazione. Vittoria, martedì 28 ottobre 2014
CONTATTO: Tenente PLEBANI
Comunicato Stampa
VITTORIA. SORVEGLIATO SPECIALE ALLA GUIDA DI UN’APE: ARRESTATO
Si trovava tranquillamente alla guida di un’Ape Piaggio in compagnia di un altro pregiudicato, quando i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Vittoria, impegnati nell’ambito di un predisposto servizio di controllo di soggetti destinatari di misure alternative alla detenzione carceraria e di misure di prevenzione nella giurisdizione di competenza, lo hanno riconosciuto e lo hanno fermato verso le ore 14.00 di ieri: per Nigito Giovanni, 24enne pregiudicato vittoriese, sottoposto alla sorveglianza speciale di P.S. nel comune di residenza, sono scattate così le manette.
Il giovane, tratto in arresto in base a quanto previsto dal decreto legislativo nr. 159 del 2011, il cosiddetto “Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione”, è stato condotto presso la caserma di Via Giuseppe Garibaldi di Vittoria da dove, al termine delle formalità di rito, è stato sottoposto agli arresti domiciliari a disposizione del sostituto procuratore della Repubblica, dott. Gaetano Scollo, dinanzi al quale dovrà rispondere del reato di violazione degli obblighi inerenti alla sorveglianza speciale. L’Ape Piaggio, sprovvista di copertura assicurativa, è stata invece sottoposta a sequestro.
Nigito, già noto alle Forze dell’Ordine, era stato arrestato nel 2012 per reati contro il patrimonio sempre dai Carabinieri che, tra i compiti istituzionali, hanno anche quello di verificare quotidianamente che i soggetti destinatari di misure di prevenzione, ovvero a cui sono state concesse misure alternative alla detenzione carceraria, rispettino gli obblighi imposti dall’Autorità Giudiziaria.
In tal senso analoghi controlli, predisposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Ragusa, proseguiranno nei prossimi giorni in tutta la provincia.
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria a Palermo
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria Nei giorni scorsi, nell’ambito dei costanti servizi di repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere Vucciria, la Polizia di Stato , segnatamente personale della Sezione Criminalità Diffusa della locale Squadra Mobile ha denunciato in stato di libertà L.B.G. classe 2000, sequestrando a suo carico circa 6 grammi di cocaina. Nell’ambito dell’attività di controllo, avvenuta in una strada che il giovane percorreva a bordo di uno scooter senza la patente di guida – circostanza per la quale è stato anche denunciato all’Autorita Giudiziaria, si sono registrati dei momenti di tensione con alcuni abitanti del rione, innescati dalla reazione del padre del ragazzo, L.B.M. classe 80, che aggrediva fisicamente gli operatori. In conseguenza di tale condotta, l’uomo è stato tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e per furto aggravato di energia ...