DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA
Centro Operativo di Catania
AGGRESSIONE AI PATRIMONI MAFIOSI: SEQUESTRATI DALLA DIA BENI PER UN VALORE DI 50 MILIONI DI EURO
AD IMPRENDITORE CONTIGUO A COSA NOSTRA.
E’ in corso, da parte della DIA di Catania e Messina, nei territori delle province di Catania e Messina, l’esecuzione di un provvedimento di sequestro e confisca di beni, emesso dal Tribunale di Catania nei confronti di SCINARDO Giuseppe, imprenditore ritenuto uomo di fiducia del capo mafia mistrettese RAMPULLA Sebastiano.
Il vasto patrimonio sequestrato e confiscato, per un valore di 50 milioni di euro, risulta costituito da società, ditte individuali e numerosi immobili, tra cui vaste distese di terreno e svariati fabbricati.
Ulteriori dettagli saranno illustrati nel corso di una conferenza stampa che si terrà alle ore 11 odierne presso il Centro Operativo D.I.A. di Catania, in via Vecchia Ognina nr. 168.
Catania, 31 ottobre 2014
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria a Palermo
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria Nei giorni scorsi, nell’ambito dei costanti servizi di repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere Vucciria, la Polizia di Stato , segnatamente personale della Sezione Criminalità Diffusa della locale Squadra Mobile ha denunciato in stato di libertà L.B.G. classe 2000, sequestrando a suo carico circa 6 grammi di cocaina. Nell’ambito dell’attività di controllo, avvenuta in una strada che il giovane percorreva a bordo di uno scooter senza la patente di guida – circostanza per la quale è stato anche denunciato all’Autorita Giudiziaria, si sono registrati dei momenti di tensione con alcuni abitanti del rione, innescati dalla reazione del padre del ragazzo, L.B.M. classe 80, che aggrediva fisicamente gli operatori. In conseguenza di tale condotta, l’uomo è stato tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e per furto aggravato di energia ...