Milano, 27 ott. (LaPresse) - L'indagine ha consentito di sequestrare, anche grazie a due distinte operazioni sotto copertura antidroga ingenti quantitativi di stupefacenti tra cui 42 litri di ghb (droga dello stupro), pari a oltre 50.400 dosi singole. Sequestrati 1,3 chili di sostanze stupefacenti sintetiche in polveri e cristalli, tra cui 116 grammi di fentanyl (la cui assunzione superiore a 80 microgrammi può provocare overdose) e 1,2 chili di catinoni sintetici, oltre a 8 grammi di eroina ad alta concentrazione con purezza al 99%, destinata alla miscelazione con fentanyl; 20 francobolli a base di flualprazolam; 115 grammi di marjiuana. Inoltre, sono stati arrestati in flagranza 3 importatori italiani, tra cui il gestore di una casa famiglia per minori. Durante l'odierna esecuzione, sono stati impiegati oltre 200 carabinieri dei Nas e dei reparti dell'Arma territorialmente competenti, con il supporto dei nuclei cinofili, dei Ris di Roma, Parma e della Sis di Napoli, la copertura aerea dei nuclei di Pratica di Mare e Pontecagnano, nonché con la collaborazione di un ufficiale di collegamento di Europol. Le perquisizioni, in particolare, hanno permesso di rinvenire e sequestrare 6 litri di droga dello stupro, circa 150 grammi di catinoni sintetici e ulteriori quantità di sostanze su cui verranno condotte approfondite analisi, oltre a documentazione varia utile al prosieguo delle indagini. Da segnala, inoltre, 3 che uno dei destinatari di ordinanza ai domiciliari è stato arrestato in flagranza e tradotto in carcere in attesa della convalida, in quanto trovato in possesso di circa 3 litri di droga dello stupro.
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria a Palermo
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria Nei giorni scorsi, nell’ambito dei costanti servizi di repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere Vucciria, la Polizia di Stato , segnatamente personale della Sezione Criminalità Diffusa della locale Squadra Mobile ha denunciato in stato di libertà L.B.G. classe 2000, sequestrando a suo carico circa 6 grammi di cocaina. Nell’ambito dell’attività di controllo, avvenuta in una strada che il giovane percorreva a bordo di uno scooter senza la patente di guida – circostanza per la quale è stato anche denunciato all’Autorita Giudiziaria, si sono registrati dei momenti di tensione con alcuni abitanti del rione, innescati dalla reazione del padre del ragazzo, L.B.M. classe 80, che aggrediva fisicamente gli operatori. In conseguenza di tale condotta, l’uomo è stato tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e per furto aggravato di energia ...