Palermo, 29 ott. (Adnkronos) - I carabinieri della compagnia di Lercara Friddi (Palermo) hanno arrestato a Roccapalumba tre persone di 60, 55 e 50 anni. In particolare, a uno dei destinatari della misura di custodia cautelare in carcere, è contestato il reato di tentata estorsione a un amministratore pubblico, minaccia aggravata a pubblico ufficiale, entrambi aggravati per aver agito con modalità mafiosa. Gli altri sono accusati di ricettazione e detenzione di armi da fuoco. Le accuse sono tentata estorsione nei confronti di un amministratore pubblico, minacce a pubblico ufficiale aggravate dal metodo mafioso, con "la chiara volontà" di compiere agguati ai danni delle forze dell'ordine. E ricettazione e detenzione di armi da fuoco. Il provvedimento di custodia cautelare è stato disposto dal gip di Palermo in seguito alle indagini coordinate dal procuratore aggiunto della dirette dalla Direzione distrettuale antimafia, Salvatore De Luca. I 3 avrebbero manifestato più volte la "seria e concreta volontà di porre in essere agguati ai danni delle forze di polizia anche con le armi nella loro disponibilità", nonché di organizzare delitti contro il patrimonio e omicidi.
Comando Provinciale di Lucca - Vagli Sotto (LU), 14/08/2024 10:44 Tutto è partito da una denuncia presentata la fine dello scorso anno presso il comando Stazione Carabinieri di Camporgiano dal competente ufficio ENEL Distribuzione s.p.a. che aveva lamentato nel comune di Vagli Sotto, la sottrazione di 15 chilometri del prezioso conduttore in rame che componeva la linea elettrica in alta tensione denominata “Gorfigliano”, al momento inoperante, che si dilunga parallelamente alla Strada Provinciale 50. Da quel momento erano partite le indagini dei militari che hanno dovuto eseguire minuziosi accertamenti, resi più complicati dal fatto che il furto, probabilmente consumatosi in momenti diversi, era avvenuto diverso tempo prima rispetto alla presentazione della denuncia. Dai sopralluoghi era emerso che i presunti autori avevano di fatto sfilato i cavi, del peso di circa 10 tonnellate e valore commerciale aggirante sui 40.000 euro, caricandoli poi su un camion della società per la qua...