Firenze, 9 ott. (Adnkronos) - I Carabinieri della Stazione di San Piero a Ponti, unitamente a quelli della Stazione Carabinieri Forestale di Ceppeto, nella mattinata di ieri, nel contesto di servizi di prevenzione inerenti ai controlli su strada di rifiuti speciali e relative località smaltimento, hanno denunciato in stato di libertà un cittadino italiano G.V., classe '70, già noto alle Forze dell'Ordine, per gestione illecita e deposito incontrollato di rifiuti. Nella circostanza, gli operanti hanno accertato la presenza di svariati cumuli di rifiuti speciali pericolosi e non presso un'area in uso allo stesso. In particolare sono stati rinvenuti 2 veicoli fuori uso, 15 traversine ferroviarie (trattate con creosolo) e vari rifiuti di scarto da demolizione di costruzione, materiali plastici di varia tipologia, legnoso, misto ferro e mattoni, pietre e intonaco, depositato in maniera incontrollata al suolo in cumuli e sparsi.
Comando Provinciale di Lucca - Vagli Sotto (LU), 14/08/2024 10:44 Tutto è partito da una denuncia presentata la fine dello scorso anno presso il comando Stazione Carabinieri di Camporgiano dal competente ufficio ENEL Distribuzione s.p.a. che aveva lamentato nel comune di Vagli Sotto, la sottrazione di 15 chilometri del prezioso conduttore in rame che componeva la linea elettrica in alta tensione denominata “Gorfigliano”, al momento inoperante, che si dilunga parallelamente alla Strada Provinciale 50. Da quel momento erano partite le indagini dei militari che hanno dovuto eseguire minuziosi accertamenti, resi più complicati dal fatto che il furto, probabilmente consumatosi in momenti diversi, era avvenuto diverso tempo prima rispetto alla presentazione della denuncia. Dai sopralluoghi era emerso che i presunti autori avevano di fatto sfilato i cavi, del peso di circa 10 tonnellate e valore commerciale aggirante sui 40.000 euro, caricandoli poi su un camion della società per la qua...