Passa ai contenuti principali

Droga: con 4 kg hashish in campagna Valdarno, fugge ma preso

 Comando Provinciale di Arezzo - Terranuova Bracciolini (AR), 16/10/2021 10:03

In tarda serata di giovedì appena trascorso, i Carabinieri della Stazione di Terranuova Bracciolini hanno tratto in arresto un giovane incensurato, colto in possesso di sostanze stupefacenti in quantitativi e modalità tali da presumere che le stesse detenendo ai fini di spaccio.
L’intervento dei militari dell’Arma è giunto nel corso di uno dei consueti servizi di controllo del territorio, volti a vigilare sulla sicurezza dei cittadini, con particolare riguardo alle aree più impegnative del Valdarno. In questo caso, l’operazione è stata condotta in una zona rurale di Terranuova Bracciolini, a sera ormai già inoltrata.
Nel corso del servizio, ai Carabinieri, intenti a perlustrare anche le arterie più periferiche del centro valdarnese intitolato all’umanista Poggio Bracciolini, si sono insospettiti quando, nell’oscurità della sera, hanno illuminato coi fari un furgone apparentemente in sosta a bordo strada. Insospettitisi, anche alla luce dell’orario, e della località, ove stavano transitando (decisamente fuori mano per una sosta di piacere), i militari hanno deciso di approfondire il controllo, e sono scesi per appurare cosa stesse accadendo. Così facendo, hanno scoperto che a bordo del mezzo non c’era anima viva, così come, apparentemente, nelle vicinanze. Estendendo l’area delle ricerche, dopo alcuni minuti hanno notato un uomo, acquattato nel borro adiacente la strada principale. Questi era evidentemente intento a maneggiare una borsa, come se ne stesse controllando il contenuto. A quel punto, il soggetto, a sua volta accortosi del sopraggiungere dei Carabinieri, si è repentinamente dato alla fuga a piedi, inoltrandosi di corsa a perdifiato all’interno di un impianto di motocross della contrada “Tasso” di Terranuova Bracciolini.
I Carabinieri, in prima battuta spiazzati dall’improvvisa fuga del soggetto, hanno immediatamente richiesto delle pattuglie di rinforzo, per poter perlustrare adeguatamente la vasta zona rurale. Al contempo, hanno scoperto, dopo una veloce verifica, che all’interno della borsa abbandonata dall’uomo nel fossato vi erano ben 8 panetti di hashish impeccabilmente confezionato, per un peso complessivo di 4 kg. Anche alla luce di questa scoperta, immediatamente la Centrale Operativa di San Giovanni Valdarno ha fatto confluire sul posto in ausilio altre quattro pattuglie, in quella che si è ben presto trasformata in una vera e propria caccia all’uomo. Le ricerche, in breve, hanno dato i loro frutti, e il soggetto è stato ben presto localizzato a poca distanza dal luogo ove era stato sottoposto al controllo, mentre cercava di nascondersi in un anfratto, al fine di sottrarsi alle ricerche.
Condotto in caserma per gli accertamenti di rito, gli operanti appuravano che si trattava di un giovane incensurato, il classico “insospettabile” ideale per l’esecuzione di trasporti di sostanze stupefacenti. 
Di fronte al palese quadro indiziario, scattava inevitabilmente l’arresto in flagranza per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. La droga è stata sequestrata e verrà sottoposta alle previste analisi chimiche, dalle quali sarà possibile determinare l’esatta qualità e il numero di dosi che avrebbero potute essere illegalmente commercializzate.
L’uomo nella giornata di ieri è comparso davanti il Tribunale di Arezzo. Il Giudice ha convalidato l’arresto del soggetto, operato in piena legittimità e disposto a suo carico la misura cautelare degli arresti domiciliari.
 

Post popolari in questo blog

Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria a Palermo

  Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria Nei giorni scorsi, nell’ambito dei costanti servizi di repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere Vucciria,  la Polizia di Stato , segnatamente  personale della Sezione Criminalità Diffusa della locale Squadra Mobile  ha denunciato in stato di libertà L.B.G. classe 2000, sequestrando a suo carico circa 6 grammi di cocaina. Nell’ambito dell’attività di controllo, avvenuta in una strada che il giovane percorreva a bordo di uno scooter senza la patente di guida – circostanza per la quale è stato anche denunciato all’Autorita Giudiziaria, si sono registrati dei momenti di tensione con alcuni abitanti del rione, innescati dalla reazione del padre del ragazzo, L.B.M. classe 80, che aggrediva fisicamente gli operatori. In conseguenza di tale condotta, l’uomo è stato tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e per furto aggravato di energia ...

Sicurezza: controllo del territorio, denunce e sequestri in Sicilia

  Comando Provinciale di  Palermo   -   Misilmeri (PA) , 09/09/2025 09:39 I Carabinieri della Stazione di Misilmeri, coadiuvati dai colleghi della Sezione Radiomobile della Compagnia e delle Stazioni di Godrano e Mezzojuso, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio inserito in un più ampio contesto di attività, volte a garantire la sicurezza e la legalità nel territorio misilmerese, finalizzato alla prevenzione dell’illegalità diffusa. Complessivamente, sono state denunciate in stato di libertà 7 persone accusate a vario titolo di furto aggravato, violazione colposa di doveri inerenti alla custodia di cose sottoposte a sequestro ed evasione. In particolare: - 5 persone di età compresa tra i 38 ed 85 anni, sono state deferite per furto di energia elettrica; i tecnici dell’Enel in ausilio ai militari, hanno accertato diversi allacci abusivi diretti alla rete di E-Distribuzione; - 1 uomo di 32 anni, già noto alle forze di polizia, è stato denunc...

Milano Fashion Week: controlli e arresti della Polizia di Stato

  La Polizia di Stato a Milano ha arrestato per furto aggravato in concorso tre cittadine bulgare, rispettivamente di 24,25 e 26 anni, due cittadini cileni di 26 e 31 anni e, per il medesimo reato, ha indagato in stato di libertà un cittadino algerino di 20 anni, un cittadino belga 31enne e un cittadino francese di 33 anni. Nel pomeriggio di giovedì 25 settembre, gli agenti della sezione antiborseggio della Squadra Mobile milanese, in occasione della “Milano Fashion Week”, durante un servizio finalizzato al contrasto dei reati predatori, hanno notato tre donne che stavano entrando all’interno della Galleria Vittorio Emanuele le quali prestavano attenzione i vari oggetti ed effetti personali delle persone e dei numerosi turisti presenti. Dopo essersi scambiate dei cenni d’intesa, il gruppo si è diretto verso un atelier della galleria dove, anche per via della presenza di un noto gruppo musicale coreano, l’ingresso era gremito di persone. Nella circostanza, approfittando di un moment...