PRATO - POLIZIA DI STATO: SPACCATE E CONTRASTO ALL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA- CONTROLLI STRAORDINARI DEL TERRITORIO.

Controlli ad ampio raggio.
In riscontro alle iniziative intraprese dalla Polizia di Stato sulle tematiche predatorie, convenute in sede di Riunione tecnica di coordinamento tenutasi in Prefettura in data 13 novembre u.s., sono stati organizzati mirati servizi di controllo straordinario del territorio nel comune di Prato.
L’attività, pianificata e coordinata dalla Questura di Prato, ha coinvolto diverse unità operative, tra cui pattuglie delle volanti e delle articolazioni interne della Questura, che hanno operato in modo sinergico per garantire una tangibile e strategica presenza nelle principali aree urbane.
Nel corso del servizio sono state identificate e sottoposte a controllo circa 40 soggetti, alcuni dei quali cittadini extracomunitari la cui posizione sul territorio nazionale è stata sottoposta ad approfondita verifica in ordine alla rispettiva regolarità del soggiorno e dei documenti di identità.
I controlli sono stati estesi altresì nei locali commerciali.
L’operazione, che si inserisce nella più ampia strategia di contrasto alla microcriminalità e al recente fenomeno delle “spaccate”, nonché alla verifica della regolare posizione amministrativa di cittadini stranieri sul territorio, ha consentito di riscontrare varie violazioni della normativa inerente il Testo Unico dell’ Immigrazione e procedere, nei confronti delle posizioni irregolari rilevate, all’adozione dei conseguenti provvedimenti di natura amministrativa con conseguente allontanamento dal territorio provinciale (accompagnamento presso C.P.R.) ovvero nazionale (con traduzione degli irregolari presso le frontiere aree per i conseguenti accompagnamenti internazionali).
Tra i provvedimenti espulsivi adottati all’esito dell’operazione in argomento, si annovera anche l’espulsione di un soggetto di nazionalità marocchina che si ritiene possa essere uno degli autori dei diversi episodi delittuosi contro il patrimonio, avvenuti in questo centro, realizzati con la classica modalità della “spaccata”.
La Polizia di Stato, d’intesa con la Prefettura, assicurerà la prosecuzione dell’intensificazione dei controlli periodici e ad alto impatto, realizzati con analoghe modalità di intervento, per garantire un livello sempre più elevato di sicurezza pubblica e per rispondere con fermezza a ogni forma di illegalità o violazioni amministrative.