DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA COMUNICATO STAMPA LA D.I.A. SEQUESTRA PATRIMONIO AD UNA POTENTE COSCA MAFIOSA CATANESE Dalle prime ore della mattinata odierna, la Direzione Investigativa Antimafia di Catania sta eseguendo un decreto di sequestro di beni, emesso dal locale Tribunale - Sezione Misure di Prevenzione, nei confronti dei vertici del clan affiliato alla famiglia mafiosa di “cosa nostra” catanese Santapaola-Ercolano, attivo nell’area di Librino con diramazioni nel nord Italia ed in Europa. I destinatari del provvedimento di sequestro dei beni, annoverano varie condanne in primo e secondo grado per il reato di associazione per delinquere di stampo mafioso, finalizzata alle estorsioni, al traffico di sostanze stupefacenti, agli omicidi e alla detenzione illegale di armi da guerra. Ulteriori dettagli dell’operazione verranno illustrati nel corso della conferenza stampa che si terrà alle ore 10:45, presso il Centro Operativo D.I.A. di Catania, sito in via Vecchia Ognina n. 168. Catania, 26 luglio 2017
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria a Palermo
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria Nei giorni scorsi, nell’ambito dei costanti servizi di repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere Vucciria, la Polizia di Stato , segnatamente personale della Sezione Criminalità Diffusa della locale Squadra Mobile ha denunciato in stato di libertà L.B.G. classe 2000, sequestrando a suo carico circa 6 grammi di cocaina. Nell’ambito dell’attività di controllo, avvenuta in una strada che il giovane percorreva a bordo di uno scooter senza la patente di guida – circostanza per la quale è stato anche denunciato all’Autorita Giudiziaria, si sono registrati dei momenti di tensione con alcuni abitanti del rione, innescati dalla reazione del padre del ragazzo, L.B.M. classe 80, che aggrediva fisicamente gli operatori. In conseguenza di tale condotta, l’uomo è stato tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e per furto aggravato di energia ...