(ANSA) - MILANO, 7 OTT - Cinque filippini e un nigeriano sono stati arrestati dai carabinieri tra Modena, Milano e Monza, nel corso di un'operazione contro il traffico di droga, e in particolare del cosiddetto 'shaboo', una potentissima metanfetamina che si vende in piccoli cristalli. I Carabinieri di Como e Modena stanno dando esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare - 5 in carcere e 1 agli arresti domiciliari - nei confronti di 6 persone (5 filippini ed un nigeriano), emessa dal gip del Tribunale di Milano. Il reato contestato è "concorso in produzione, traffico e detenzione illecita di sostanze stupefacenti". L'operazione è il seguito di 2 arresti effettuati nel giugno scorso. Lo shaboo si vende al dettaglio in piccole quantità e ha un prezzo estremamente elevato (0,1 grammi costano circa 100 euro). L'uso di questa sostanza si è diffuso anni fa all'interno della comunità filippina prima di arrivare, oggi, a tutti gli assuntori. Gli arrestati secondo le accuse spacciavano a Como, Modena e in Brianza.
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria a Palermo
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria Nei giorni scorsi, nell’ambito dei costanti servizi di repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere Vucciria, la Polizia di Stato , segnatamente personale della Sezione Criminalità Diffusa della locale Squadra Mobile ha denunciato in stato di libertà L.B.G. classe 2000, sequestrando a suo carico circa 6 grammi di cocaina. Nell’ambito dell’attività di controllo, avvenuta in una strada che il giovane percorreva a bordo di uno scooter senza la patente di guida – circostanza per la quale è stato anche denunciato all’Autorita Giudiziaria, si sono registrati dei momenti di tensione con alcuni abitanti del rione, innescati dalla reazione del padre del ragazzo, L.B.M. classe 80, che aggrediva fisicamente gli operatori. In conseguenza di tale condotta, l’uomo è stato tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e per furto aggravato di energia ...