Proseguono le audizioni relative alla indagine conoscitiva del Comitato X -analisi dei programmi e dei procedimenti di protezione dei testimoni di giustizia e dei collaboratori di giustizia. Nonostante le criticità denunciate nessuno delle persone ascoltate si è "pentito" delle scelta di collaborare con la magistratura e le forze dell'ordine. L’attività conoscitiva e le audizioni in corso permetteranno alla commissione di conoscere l’attuale quadro aggiornato della situazione, ivi incluso, i limiti della applicazione della normativa in materia al fine di sollecitare le istituzioni preposte (Commissione Centrale e Servizio Centrale di Protezione) ad una più coerente applicazione delle norme e/o, in alternativa, nuove e più idonee soluzioni legislative. Ad oggi sono stati auditi testimoni di giustizia, collaboratori di giustizia, familiari di collaboratori e imprenditori caduti nella rete degli usurai e/o del racket. Persone che, seppur con le criticità denunciate, non hanno perso la fiducia e la speranza nelle Istituzioni democratiche. Sono, inoltre, in fase avanzata di programmazione l'audizione di circa 20 persone (testimoni, collaboratori, familiari di collaboratori e imprenditori-commercianti).
Comando Provinciale di Lucca - Vagli Sotto (LU), 14/08/2024 10:44 Tutto è partito da una denuncia presentata la fine dello scorso anno presso il comando Stazione Carabinieri di Camporgiano dal competente ufficio ENEL Distribuzione s.p.a. che aveva lamentato nel comune di Vagli Sotto, la sottrazione di 15 chilometri del prezioso conduttore in rame che componeva la linea elettrica in alta tensione denominata “Gorfigliano”, al momento inoperante, che si dilunga parallelamente alla Strada Provinciale 50. Da quel momento erano partite le indagini dei militari che hanno dovuto eseguire minuziosi accertamenti, resi più complicati dal fatto che il furto, probabilmente consumatosi in momenti diversi, era avvenuto diverso tempo prima rispetto alla presentazione della denuncia. Dai sopralluoghi era emerso che i presunti autori avevano di fatto sfilato i cavi, del peso di circa 10 tonnellate e valore commerciale aggirante sui 40.000 euro, caricandoli poi su un camion della società per la qua...