Cagliari, 6 dic.(Adnkronos) - Sette arresti, 5 chili di cocaina sequestrati insieme a 500mila euro in contanti destinati a fornitori calabresi legati alla 'ndrangheta che reperivano e fornivano la droga. E' quanto emerge dall'operazione 'Marghine' nell'ambito della quale stamane i carabinieri del Ros, con il supporto in fase esecutiva dei Comandi Provinciali Carabinieri di Nuoro, Oristano e Reggio Calabria, dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Sardegna, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Tribunale di Cagliari, su richiesta dalla locale Procura Distrettuale Antimafia e Antiterrorismo, a carico di 7 indagati per associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti, nonché per plurimi episodi di traffico e detenzione di sostanze stupefacenti. Il provvedimento cautelare scaturisce da un'indagine, avviata dal Ros nel 2017, che ha indagato un sodalizio per traffico di ingenti quantità di stupefacente, principalmente del tipo cocaina, approvvigionato in Calabria e destinato allo smercio nelle province di Oristano, Cagliari e Sud Sardegna.
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria a Palermo
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria Nei giorni scorsi, nell’ambito dei costanti servizi di repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere Vucciria, la Polizia di Stato , segnatamente personale della Sezione Criminalità Diffusa della locale Squadra Mobile ha denunciato in stato di libertà L.B.G. classe 2000, sequestrando a suo carico circa 6 grammi di cocaina. Nell’ambito dell’attività di controllo, avvenuta in una strada che il giovane percorreva a bordo di uno scooter senza la patente di guida – circostanza per la quale è stato anche denunciato all’Autorita Giudiziaria, si sono registrati dei momenti di tensione con alcuni abitanti del rione, innescati dalla reazione del padre del ragazzo, L.B.M. classe 80, che aggrediva fisicamente gli operatori. In conseguenza di tale condotta, l’uomo è stato tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e per furto aggravato di energia ...