Milano, 2 dic. (askanews) - Detenzione e spaccio di droga nei comuni di Modica e Ispica e, in particolare, sul lungo mare di Pozzallo. Per questa accusa 14 persone sono state arrestate carabinieri della compagnia di Modica: sette di loro sono finiti in carcere, altrettanti ai domiciliari mentre per tre è scattato l'obbligo di dimora. L'indagine, coordinata dalla Procura di Ragusa, è stata condotta dai militari di Modica tra il maggio 2020 e il luglio 2021. Cocaina, marijuana, eroina, crack e hashish venivano vendute tramite contatti tra i giovani che si davano appuntamento presso i citati centri cittadini. Sono state documentate quasi 3 mila cessioni di stupefacente, anche a minori, che veniva fornito da due catanesi, anch'essi tratti in arresto. Otto degli indagati percepivano il reddito di cittadinanza, calcolato un danno all'erario di 80 mila euro.
Comando Provinciale di Palermo - Misilmeri (PA) , 09/09/2025 09:39 I Carabinieri della Stazione di Misilmeri, coadiuvati dai colleghi della Sezione Radiomobile della Compagnia e delle Stazioni di Godrano e Mezzojuso, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio inserito in un più ampio contesto di attività, volte a garantire la sicurezza e la legalità nel territorio misilmerese, finalizzato alla prevenzione dell’illegalità diffusa. Complessivamente, sono state denunciate in stato di libertà 7 persone accusate a vario titolo di furto aggravato, violazione colposa di doveri inerenti alla custodia di cose sottoposte a sequestro ed evasione. In particolare: - 5 persone di età compresa tra i 38 ed 85 anni, sono state deferite per furto di energia elettrica; i tecnici dell’Enel in ausilio ai militari, hanno accertato diversi allacci abusivi diretti alla rete di E-Distribuzione; - 1 uomo di 32 anni, già noto alle forze di polizia, è stato denunc...
