Milano, 2 dic. (askanews) - Detenzione e spaccio di droga nei comuni di Modica e Ispica e, in particolare, sul lungo mare di Pozzallo. Per questa accusa 14 persone sono state arrestate carabinieri della compagnia di Modica: sette di loro sono finiti in carcere, altrettanti ai domiciliari mentre per tre è scattato l'obbligo di dimora. L'indagine, coordinata dalla Procura di Ragusa, è stata condotta dai militari di Modica tra il maggio 2020 e il luglio 2021. Cocaina, marijuana, eroina, crack e hashish venivano vendute tramite contatti tra i giovani che si davano appuntamento presso i citati centri cittadini. Sono state documentate quasi 3 mila cessioni di stupefacente, anche a minori, che veniva fornito da due catanesi, anch'essi tratti in arresto. Otto degli indagati percepivano il reddito di cittadinanza, calcolato un danno all'erario di 80 mila euro.
Comando Provinciale di Lucca - Vagli Sotto (LU), 14/08/2024 10:44 Tutto è partito da una denuncia presentata la fine dello scorso anno presso il comando Stazione Carabinieri di Camporgiano dal competente ufficio ENEL Distribuzione s.p.a. che aveva lamentato nel comune di Vagli Sotto, la sottrazione di 15 chilometri del prezioso conduttore in rame che componeva la linea elettrica in alta tensione denominata “Gorfigliano”, al momento inoperante, che si dilunga parallelamente alla Strada Provinciale 50. Da quel momento erano partite le indagini dei militari che hanno dovuto eseguire minuziosi accertamenti, resi più complicati dal fatto che il furto, probabilmente consumatosi in momenti diversi, era avvenuto diverso tempo prima rispetto alla presentazione della denuncia. Dai sopralluoghi era emerso che i presunti autori avevano di fatto sfilato i cavi, del peso di circa 10 tonnellate e valore commerciale aggirante sui 40.000 euro, caricandoli poi su un camion della società per la qua...