Passa ai contenuti principali

Cocaina e hashish per quasi 5 chili: pusher in manette

 


Comando Provinciale di Cremona - Crema (CR), 24/10/2023 15:32

I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di Crema hanno arrestato per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti e resistenza a pubblico ufficiale un cittadino straniero di 27 anni, con precedenti di polizia a carico, trovato in possesso di 28 dosi di cocaina e di ben 4,7 chilogrammi di hashish. Il turbolento pomeriggio dell’uomo ha inizio verso le 14.10 quando una pattuglia della Radiomobile ha notato un’auto con il solo conducente a bordo che, in piazza Garibaldi, alla vista dell’auto di servizio, ha cambiato direzione tentando di eludere il controllo. L’uomo ha parcheggiato ed è sceso dal veicolo cercando di allontanarsi, ma è stato fermato. Era molto nervoso, scontroso e insofferente al controllo. È risalito in auto e ha tentato di scappare, ma è stato inseguito da due pattuglie dell’Arma; durante la fuga, in via Desti, ha gettato dal finestrino un oggetto. Solo a quel punto si è fermato e si è fatto controllare, venendo trovato in possesso nella tasca della somma di 150 euro. Recuperato l’oggetto buttato, lo stesso è risultato essere una confezione di caramelle contenente 28 dosi di cocaina già pronte per la vendita, per un peso complessivo di circa 17 grammi. Quando ha visto i militari recuperare la confezione, l’uomo ha tentato di scappare opponendo, invano, una forte resistenza. La successiva perquisizione estesa all’appartamento del soggetto, al cui interno è stato identificato un altro inquilino risultato non coinvolto in alcun modo nella vicenda, ha consentito il rinvenimento, occultati in una borsa da calcio, di 47 panetti di hashish, per un peso complessivo di quasi 4,7 chilogrammi di stupefacente e la somma di 2.450 euro circa. L’hashish, la cocaina e i soldi sono stati sottoposti a sequestro e il 27enne dichiarato in arresto per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e per resistenza a pubblico ufficiale, venendo accompagnato al carcere di Cremona in attesa dell’udienza di convalida.

Post popolari in questo blog

Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria a Palermo

  Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria Nei giorni scorsi, nell’ambito dei costanti servizi di repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere Vucciria,  la Polizia di Stato , segnatamente  personale della Sezione Criminalità Diffusa della locale Squadra Mobile  ha denunciato in stato di libertà L.B.G. classe 2000, sequestrando a suo carico circa 6 grammi di cocaina. Nell’ambito dell’attività di controllo, avvenuta in una strada che il giovane percorreva a bordo di uno scooter senza la patente di guida – circostanza per la quale è stato anche denunciato all’Autorita Giudiziaria, si sono registrati dei momenti di tensione con alcuni abitanti del rione, innescati dalla reazione del padre del ragazzo, L.B.M. classe 80, che aggrediva fisicamente gli operatori. In conseguenza di tale condotta, l’uomo è stato tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e per furto aggravato di energia ...

Sicurezza: controllo del territorio, denunce e sequestri in Sicilia

  Comando Provinciale di  Palermo   -   Misilmeri (PA) , 09/09/2025 09:39 I Carabinieri della Stazione di Misilmeri, coadiuvati dai colleghi della Sezione Radiomobile della Compagnia e delle Stazioni di Godrano e Mezzojuso, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio inserito in un più ampio contesto di attività, volte a garantire la sicurezza e la legalità nel territorio misilmerese, finalizzato alla prevenzione dell’illegalità diffusa. Complessivamente, sono state denunciate in stato di libertà 7 persone accusate a vario titolo di furto aggravato, violazione colposa di doveri inerenti alla custodia di cose sottoposte a sequestro ed evasione. In particolare: - 5 persone di età compresa tra i 38 ed 85 anni, sono state deferite per furto di energia elettrica; i tecnici dell’Enel in ausilio ai militari, hanno accertato diversi allacci abusivi diretti alla rete di E-Distribuzione; - 1 uomo di 32 anni, già noto alle forze di polizia, è stato denunc...

Milano Fashion Week: controlli e arresti della Polizia di Stato

  La Polizia di Stato a Milano ha arrestato per furto aggravato in concorso tre cittadine bulgare, rispettivamente di 24,25 e 26 anni, due cittadini cileni di 26 e 31 anni e, per il medesimo reato, ha indagato in stato di libertà un cittadino algerino di 20 anni, un cittadino belga 31enne e un cittadino francese di 33 anni. Nel pomeriggio di giovedì 25 settembre, gli agenti della sezione antiborseggio della Squadra Mobile milanese, in occasione della “Milano Fashion Week”, durante un servizio finalizzato al contrasto dei reati predatori, hanno notato tre donne che stavano entrando all’interno della Galleria Vittorio Emanuele le quali prestavano attenzione i vari oggetti ed effetti personali delle persone e dei numerosi turisti presenti. Dopo essersi scambiate dei cenni d’intesa, il gruppo si è diretto verso un atelier della galleria dove, anche per via della presenza di un noto gruppo musicale coreano, l’ingresso era gremito di persone. Nella circostanza, approfittando di un moment...