Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2025

Furto da 4 milioni di euro

  Comando Provinciale di  Cremona   -   Rivolta d'Adda (CR) , 30/06/2025 15:15 Una significativa operazione di servizio nel contrasto ai furti presso le aziende di cosmesi del cremasco è stata portata a termine con successo dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Crema. Infatti, i malviventi, dopo avere commesso il furto di un camion carico di cosmetici, sono stati intercettati dai Carabinieri ed arrestati, con il recupero dell’intera refurtiva. L’allarme è scattato quando il conducente di un camion ha chiamato la centrale operativa dei Carabinieri di Crema riferendo che, durante la sosta in un’area di servizio sulla SP 4 nel comune di Rivolta d’Adda, qualcuno si era impossessato del suo camion, che aveva chiuso a chiave, ed era scappato. Immediatamente è scattato il dispositivo dei Carabinieri di Crema, predisposto con il coinvolgimento di plurimi assetti delle Stazioni, dell’Aliquota Operativa e di quella Radiomobile della Compagnia CC di Crema. La ce...

Potenza - Arrestati dalla Polizia di Stato gli autori di una rapina ad un furgone portavalori

    La Polizia di Stato, con un tempestivo intervento, ha tratto in arresto i rapinatori di un furgone portavalori. I fatti risalgono alle ore 10.00 odierne, quando un gruppo di malviventi, composto da 4 persone, ha bloccato una delle guardie giurate, che, posteggiato il furgone portavalori incaricato della consegna dei plichi contenenti il denaro delle pensioni all’ufficio postale di Via Tirreno di Potenza, sottraeva le bolgette con il contante. Di seguito, gli stessi si davano a precipitosa fuga presumibilmente a bordo di autovettura. Gli agenti della Squadra Mobile e della Squadra Volanti della Questura, già impegnati in attività di prevenzione finalizzata a contenere i rischi di fatti illeciti nei giorni di maggiore agli uffici postali, ponevano in essere una mirata attività di accerchiamento delle aree di probabile fuga degli autori. Nella circostanza, veniva anche fatto intervenire un elicottero della Polizia di Stato. Le ricerche davano esito positivo e dopo circa 20 mi...

Fuga dai domiciliari

  Comando Provinciale di  Reggio Calabria   -   Reggio Calabria , 30/06/2025 14:49 Nonostante fosse agli arresti domiciliari, ha deciso di mettersi alla guida della propria auto, forse convinto di poter passare inosservato. Ma alla vista dei Carabinieri ha cambiato idea e ha tentato la fuga, scatenando un inseguimento prima in auto e poi a piedi. A bloccarlo sono stati i militari della Sezione Radiomobile della Compagnia di Reggio Calabria. È accaduto nella zona nord della città, in via Mercato, nella frazione di Catona. Durante un servizio di controllo del territorio, i Carabinieri hanno notato l’uomo – già noto perché sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari – a bordo del suo veicolo. Alla vista della pattuglia, ha premuto sull’acceleratore nel tentativo di seminare i militari. L’inseguimento si è snodato per alcune vie del centro fino a quando il fuggitivo si è ritrovato in una strada senza uscita. Ha quindi abbandonato l’auto, scavalcato un muro...

Ventimiglia, 27 giugno - Due arresti nel giro di 4 ore

  Gli agenti del Commissariato Polizia di Stato del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Ventimiglia, nella giornata del 27 giugno, hanno tratto in arresto due cittadini stranieri, entrambi senza fissa dimora, responsabili di gravi reati commessi nel centro cittadino, il primo intervento ha portato all’arresto di B.M, cittadino tunisino di anni 52, per tentata rapina ai danni di un noto esercizio commerciale. L’’uomo nel primo pomeriggio, è entrato all’interno nel negozio e, dopo aver minacciato velatamente e verbalmente una dipendente, ha estratto una pistola, da dietro la schiena. La commessa, seppur inizialmente, paralizzata dalla paura, è riuscita a fuggire e richiedere aiuto. Il tempestivo intervento di alcuni passanti, commercianti e degli Agenti della Squadra Volante ha permesso di bloccare l’aggressore. La successiva perquisizione personale operata a carico del cittadino straniero permetteva di rinvenire oltre all’arma utilizzata ai fini di commettere il reato, risulta po...

Sorpresi mentre tentano di entrare in una villa

  Comando Provinciale di  Rieti   -   Poggio Moiano (RI) , 30/06/2025 14:11 I Carabinieri della Stazione di Rocca Sinibalda hanno tratto in arresto due giovani cittadini tunisini, per un tentato furto in concorso in una villa sita a Poggio Moiano, nella frazione di Osteria Nuova. I militari sono intervenuti a seguito della segnalazione sul 112 Numero Unito d’Emergenza da parte di un cittadino romano, proprietario di una villetta nella zona, che aveva sorpreso due persone mentre tentavano di introdursi nella sua abitazione. I due, scoperti, si sono dati alla fuga abbandonando gli arnesi da scasso utilizzati per forzare l’ingresso, successivamente recuperati e sottoposti a sequestro. Grazie alla descrizione fornita dal testimone, i Carabinieri hanno immediatamente avviato le ricerche e sono riusciti a rintracciare e fermare i fuggitivi, rintracciandoli poco dopo in Via Salaria Vecchia, mentre tentavano di allontanarsi dalla zona. Si tratta di un 18enne senza fissa dimo...

Sorvegliato speciale nasconde droga in piazzetta

  Comando Provinciale di  Taranto   -   Taranto , 30/06/2025 11:16 I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Taranto hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 36enne tarantino, presunto responsabile di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. L’arrestato, muovendosi in bicicletta per non dare troppo nell’occhio, avrebbe ceduto droga a diverse persone in una piazzetta centrale di Talsano, dove a pochi metri di distanza alcuni bambini stavano giocando al pallone. I militari dell’Arma hanno notato il 36enne scavare nel terreno per estrarvi qualcosa per poi consegnarla ad una persona lì presente. Quest’ultima, che aveva comprato un discreto quantitativo di cocaina, è stata fermata e perquisita, così come l’arrestato che, dopo un breve tentativo di fuga, è stato bloccato: pur non avendo altra droga con sé, è stato trovato in possesso di una significativa somma di denaro contante, ritenuta provento dell'attività illecita. Dagli accertamenti...

Servizi anti borseggio: sette arresti in pochi giorni

  Comando Provinciale di  Roma   -   Roma , 30/06/2025 10:25 Proseguono i servizi di controllo da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Roma per garantire la sicurezza e per contrastare i reati contro il patrimonio che vedono vittime i turisti e cittadini romani che affollano le strade della Capitale. Negli ultimi giorni sono state 7 le persone arrestate, gravemente indiziate di aver borseggiato turisti stranieri. I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Roma San Pietro hanno arrestato tre donne di origini bosniache, sorprese in piazza del Colosseo, mentre tentavano di portar via il portafogli ad un turista. Poco dopo invece nel mirino dei militari è finito un cittadino peruviano di 49 anni, sorpreso, in via delle Botteghe Oscure, dopo aver asportato un cellulare da un’auto in sosta. Immediatamente bloccato, il telefono è stato recuperato e restituito al proprietario. Infine, per altre tre persone di origini bosniache sono finite in manette, poic...

Furti: un arresto in flagranza

  Comando Provinciale di  Benevento   -   Apice (BN) , 28/06/2025 13:53 Ancora una volta, l’efficace azione preventiva e repressiva dell’Arma dei Carabinieri ha permesso di contrastare con successo un furto avvenuto in una zona rurale della cittadina sannita, confermando l’impegno quotidiano delle Forze dell’Ordine nella tutela del territorio e dei cittadini. I militari della locale Stazione Carabinieri, congiuntamente ai colleghi della Stazione di San Giorgio del Sannio, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 19enne del posto, già noto alle Forze dell’Ordine. Il giovane aveva poco prima danneggiato la recinzione metallica di un terreno agricolo di proprietà di un 26enne, anch’egli residente ad Apice, introducendosi all’interno della proprietà e asportando numerosi pali in ferro e un telaio metallico che erano accantonati. Determinante è risultata la tempestiva segnalazione di alcuni vicini, che, notando movimenti sospetti, allertavano il numero di emergenz...

Trovati a smontare veicolo rubato, 5 denunciati dalla Polizia di Stato.

  La Polizia di Stato di Caserta  ha denunciato 5 soggetti, di età compresa tra i 20 e 50 anni, di cui due provenienti dal napoletano, ritenuti responsabili di ricettazione di una vettura . In particolare, poliziotti del  Commissariato di Pubblica Sicurezza di Maddaloni  hanno controllato, all’interno di un’autodemolizioni di Santa Maria a Vico, alcune persone che stavano smontando parti di un “SUV” di grossa cilindrata, tenuto in sospeso da un muletto, con diverse parti di carrozzeria già rimosse. Dagli approfondimenti investigativi, la vettura è risultata essere oggetto di un furto, avvenuto nella città di Napoli lo scorso novembre. Durante il controllo, si sono presentate altre due persone, sostenendo, a vario titolo e con motivazioni contraddittorie, di essere entrati in possesso dell’autovettura poche ore prima. Per i fatti descritti, i 5 soggetti identificati sono stati denunciati all’Autorità giudiziaria, mentre il veicolo è stato sequestrato per la successiva...

La Polizia di Stato di Firenze ritrova una borsa di ingente valore rubata poche ore prima.

  Denunciato un giovane peruviano per ricettazione. Venerdì pomeriggio, le volanti di via Zara hanno denunciato a piede libero per ricettazione un 24enne di origine peruviana all’interno dei giardini di Piazza delle Medaglie d’Oro. Durante il regolare servizio di controllo del territorio, gli agenti si sono avvicinati al 24enne per un controllo di routine rinvenendo all’interno del suo zaino una borsa di un noto marchio con all’interno ancora i cartellini riportanti il prezzo di 1.100€, i certificati di originalità e la custodia in tela. Il 24enne, con tono poco convinto, ha riferito essere contraffatta e di averla acquistata da un connazionale a poche centinaia di euro. Gli agenti, insospettiti, hanno approfondito la vicenda contattando lo Store Manager del negozio di via Tornabuoni accertando che, nella mattina, era stato effettivamente perpetrato il furto della borsa rinvenuta. Il 24enne, già noto alle forze di polizia per reati contro il patrimonio, all’esito delle formalità di...

Tenta la fuga dopo un furto presso la sede Aci di viale Amendola: la Polizia di Stato di Firenze rintraccia l’autore.

  Nelle prime ore del pomeriggio di venerdì, le volanti di via Zara sono intervenute in viale Spartaco Lavagnini per la segnalazione da parte del titolare di un furto in atto presso i locali “Aci Automobile Club”. Secondo quanto ricostruito, il titolare, che si era recato per qualche minuto nei locali retrostanti al front office, ha notato un uomo a lui sconosciuto frugare tra i cassetti di una scrivania dell’ufficio e poi scappare via. Così il titolare ha allertato il 112NUE non perdendo mai di vista l’uomo. Giunti repentinamente sul viale, gli agenti hanno rintracciato il cittadino marocchino di 31 anni. All’esito degli accertamenti, è stato rinvenuto un tablet appartenente alla delegazione “Aci Automobile Club” occultato nella tasca dei pantaloni e poi restituito al legittimo proprietario. Il 31enne, già noto per reati contro il patrimonio, su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale Ordinario, è stato tratto in arresto in attesa del rito direttissimo...

Sorpreso con 7 dosi di eroina: la Polizia di Stato di Firenze arresta un 28enne nigeriano nei giardini “Caduti sul lavoro”

  Nella mattina di venerdì, gli agenti del Reparto Prevenzione Crimine hanno arrestato un cittadino nigeriano di 28 anni per illecita detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Nell’ambito di specifici servizi dedicati alla prevenzione e repressione del traffico di sostanze stupefacenti predisposti dal Questore della provincia di Firenze, i poliziotti hanno notato e controllato l’uomo nei pressi di piazza Enrico Mattei. All’esito del controllo gli agenti hanno rinvenuto, all’interno di un pacchetto di sigarette, 7 involucri di sostanza risultata essere eroina per un peso complessivo di 5,65 gr. All’interno di una busta, i poliziotti hanno rinvenuto altresì un coltello, un paio di forbici, un bilancino digitale, tre rotoli di cellophane e due cellulari – materiale verosimilmente utilizzato per il confezionamento e la vendita della droga. Nella sua disponibilità anche la somma di 255 € suddivisa in banconote di piccolo taglio, probabile ricavato dell’attività di spa...

Sgominata dalla Polizia di Stato banda di ladri specializzata in furti in abitazione. Arrestati 3 pluripregiudicati e sequestrati oltre 200.000 euro fra preziosi monili e denaro.

  Questore: Fogli di Via Obbligatorio e misure di prevenzione personali. Nel corso del pomeriggio di ieri gli investigatori della Squadra Mobile della Polizia di Stato della Questura di Brescia, durante mirate attività di prevenzione e contrasto ai fenomeni di criminalità predatoria,  hanno arrestato 3 cittadini italiani pluripregiudicati per reati di particolare gravità, autori di furti seriali in abitazioni effettuati  in tutto il Nord Italia. Nel corso delle indagini i Poliziotti  hanno effettuato numerosi  servizi di osservazione nei confronti dei membri della “banda”.  Costoro -   tali G.B.,  40enne della Spezia con precedenti penali e di polizia per reati contro il patrimonio e contro la persona; T.R. 33enne di Tortona gravato da precedenti penali per reati contro la persona, il patrimonio e resistenza a pubblico ufficiale e B.R., 40enne piacentina, già conosciuta dalle forze di polizia per aver commesso reati contro il patrimonio – erano so...

Droga: sequestra dell' hascisc ed un coltello occultata vicino ad una Chiesa

  Comando Provinciale di  Cremona   -   Robecco d'Oglio (CR) , 28/06/2025 13:43 Nel tardo pomeriggio del 26 giugno, un intervento dei Carabinieri della Stazione di Robecco d’Oglio ha portato al sequestro di 60 grammi circa di hascisc e di un coltello pieghevole a Corte de’ Frati. La sostanza stupefacente è stata rinvenuta grazie alla segnalazione di una cittadina, che aveva notato un involucro contenente una sostanza marrone sospetta tra i cespugli nei pressi della chiesa. I militari intervenuti hanno sottoposto la sostanza al narcotest, che ne ha confermato la natura di stupefacente. All’interno dell’involucro è stato inoltre rinvenuto e sequestrato un coltello pieghevole lungo 19 centimetri, utilizzato per preparare le dosi. Sono tuttora in corso le indagini tese ad individuare i responsabili e quindi giungere alla loro identificazione. Lo stupefacente sequestrato è stato inviato agli organi competenti per analisi qualitative e quantitative. L’intervento sottolinea...

Armato di coltello e taglierino rapina negozio in Corso Magenta ed aggredisce la commessa. La Polizia di Stato arresta pluripregiudicato straniero clandestino.

  Questore: Espulsione e Foglio di Via Obbligatorio. Nello scorso pomeriggio, attraverso il numero di emergenza “112 NUE” giungeva alla Centrale Operativa della Questura di Brescia una richiesta di  intervento urgente  per una  rapina in atto  avvenuta all’interno del Negozio “PINALLI” in Corso Magenta. Nello specifico, era stato segnalato che un uomo di origini nord africane, armato di coltello, stava minacciando la commessa dopo aver rubato 10 scatole di profumi per poi tentare di fuggire in direzione di Piazzale Arnaldo. Gli equipaggi Squadra “Volanti” della Polizia di Stato, giunti in pochi attimi nel luogo segnalato, riuscivano in breve tempo ad individuare e bloccare il soggetto –  poi identificato per tale G.A., 51enne senegalese irregolare sul Territorio Nazionale, senza fissa dimora, noto pluripregiudicato per reati di varia natura e gravità quali reati contro la persona, il patrimonio e in materia di stupefacenti –  nei pressi della Stazione....

MESSINA, LA POLIZIA DI STATO ESEGUE MISURE CAUTELARI REALI RELATIVE AL SEQUESTRO PREVENTIVO DI TRE AZIENDE OPERANTI NEL SETTORE DELLA RACCOLTA, DELLA TRASFORMAZIONE E DEL COMMERCIO DI MATERIALE FERROSO

  49 PERSONE INDAGATE PER TRAFFICO ILLECITO DI ROTTAMI METALLICI Personale della Sezione Polizia Ferroviaria di Messina e della Sezione di P.G. della Polizia di Stato presso la Procura della Repubblica di Messina, in esito ad una complessa  attività d’indagine svolta congiuntamente, coordinata  dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Messina , hanno dato esecuzione a tre misure cautelari reali relative al sequestro preventivo di tre aziende site in Catania e di una ubicata nella provincia di Agrigento, operanti nel settore della raccolta, della trasformazione e del commercio di materiale ferroso. Si ipotizza a carico delle quattro società e di 49 indagati un’attività organizzata per il traffico illecito di rottami metallici tra le province di Messina e Catania, in violazione degli obblighi ambientali e di tracciatura dei rifiuti vigenti, sostanziatasi in una pluralità di condotte di raccolta, trasporto, cessione e conferimento di ingenti quantitativi, in un arco tempora...

Rapina una catenina d’oro, e poi aggredisce e ferisce ragazzina minorenne. La Polizia di Stato di Brescia arresta pregiudicato straniero

  Questore: Espulso Nei giorni scorsi giungeva una segnalazione alla Centrale Operativa della Questura, attraverso il numero di emergenza “112 NUE”, per una  rapina  avvenuta presso una nota Gelateria del Centro cittadino: un individuo, dopo aver  strappato con violenza una catenina dal collo di una ragazzina minorenne , la  colpiva ripetutamente al volto ed al corpo  causandole  ferite  giudicate guaribili con 12 giorni di prognosi, per poi  darsi alla fuga .   Pertanto gli investigatori della Squadra Mobile della Polizia di Stato e gli investigatori del Commissariato di Pubblica Sicurezza “Carmine”, durante i servizi volti al contrasto dei reati contro il patrimonio sulla pubblica via, individuavano e fermavano l’autore del reato –  un 26 enne egiziano con a proprio carico numerosi precedenti penali e/o di Polizia per reati di varia natura e gravità, nonché irregolare sul Territorio Nazionale  – la cui identità coincideva con...

Controllo del territorio nell'Avellinese

  Comando Provinciale di  Avellino   -   Avellino , 28/06/2025 12:30 Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino, nel proseguire la costante azione di controllo del territorio promossa dal Prefetto di Avellino, Dott.ssa Rossana Riflesso, ha intensificato, in questi ultimi giorni, la propria azione di prevenzione e contrasto alla criminalità predatoria. Sulla base di tali disposizioni, la Compagnia di Avellino ha coordinato mirate azioni preventive nel capoluogo irpino e nella città del Sabato, disponendo l’impiego di diversi equipaggi. I controlli, tuttora in corso, svolti sia di giorno che di notte, hanno interessato le aree urbane e periferiche del territorio di competenza. Ad Avellino, questa notte, il tempestivo intervento di una “gazzella” ha costretto ad una precipitosa fuga tre malviventi a bordo di una station wagon. Allertati dalla Centrale Operativa i Carabinieri della Sezione Radiomobile della locale Compagnia sono intervenuti presso la sede di una ...

Droga: nascondeva lo stupefacente in una stanza d'Hotel, arrestato

  Comando Provinciale di  Ferrara   -   Mesola (FE) , 28/06/2025 10:06 Un controllo di routine si è trasformato in un’operazione antidroga. L’intuito e la prontezza dei Carabinieri di Mesola, hanno portato all’arresto di un 25enne residente in zona, per detenzione e spaccio di droga. Alle prime ore del mattino del 27 giugno, durante un normale controllo alla circolazione stradale lungo la Statale Romea, i Carabinieri di Mesola hanno intimato l’alt ad un’autovettura condotta da un 25enne residente nei paraggi. Il giovane, sin dal primo approccio con i militari, ha mostrato un atteggiamento nervoso e poco collaborativo, facendoli così insospettire. Per fugare ogni dubbio su quei comportamenti che non trovavano un’apparente giustificazione, i militari hanno deciso di approfondire il controllo con una perquisizione presso la stanza di hotel dove l’uomo ha dichiarato domiciliare. I sospetti nutriti su quel giovane si sono rivelati fondati, infatti all’interno della sua ca...

Operazione "Big Fish" Torino - Eseguito sequestro preventivo per oltre 9 milioni di euro per reati tributari e autoriciclaggio, per forniture di prodotti ittici per la ristorazione

  I militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Torino, sotto il coordinamento della locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un provvedimento di sequestro preventivo, anche per equivalente, emesso dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Torino, in ordine a disponibilità finanziarie e patrimoniali sino a concorrenza dell’importo di circa € 9,2 milioni, nei confronti di 4 soggetti indagati per la commissione di molteplici reati tributari e autoriciclaggio. L’operazione di servizio - avviata nel 2023 a seguito dell’apertura di un controllo fiscale da parte del Nucleo di polizia economico-finanziaria Torino nei confronti di una ditta individuale operante nel settore del commercio all’ingrosso di prodotti alimentari per la ristorazione - ha permesso di disvelare come il predetto soggetto economico fosse formalmente intestato a un mero prestanome di nazionalità cinese e fosse stato in realtà costituito da terzi soggetti (i reali domini d...