Passa ai contenuti principali

14 unità abitative sottratte agli occupanti abusivi. Polizia di Stato e Carabinieri restituiscono agli aventi diritto gli immobili.

A


VIDEO

 Sono scattate all’alba di questa mattina le operazioni che hanno consentito di ripristinare il diritto di proprietà di 14 unità abitative, che, da tempo, erano state occupate abusivamente in Corso Italia.

L’attività di sgombero, in attuazione di quanto pianificato con ordinanza del Questore di Roma, ha visto in campo agenti della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e della Polizia Locale sotto il coordinamento del Dirigente del Commissariato di Anzio.

L’esecuzione di un decreto di sequestro preventivo emesso dall’Autorità Giudiziaria per il recupero di spazi ed immobili sottratti alla proprietà privata da occupanti senza titolo e, al contempo, per ripristinare condizioni di decoro e legalità in un’area fortemente degradata è stato l’input delle operazioni odierne, anche all’esito delle valutazioni adottate in sede di Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal Prefetto di Roma.

I 14 appartamenti liberati sono stati sottoposti a sigillo e messi in sicurezza per il riaffido ai legittimi proprietari.

Dei 15 soggetti trovati all’interno delle singole unità abitative tre sono stati denunciati e sono in corso interlocuzioni sul posto con i Servizi Sociali per la valutazione di soluzioni alloggiative alternative.

Durante le operazioni non si sono registrate criticità sotto il profilo dell’ordine e della sicurezza pubblica.

Per una sola unità immobiliare è stato necessario rimuovere gli ostacoli apposti dagli occupanti.

A tutti, comunque, è stato consentito di recuperare gli effetti personali, con un approccio teso a bilanciare le esigenze di legalità con quelle connesse alla dimensione personale delle persone coinvolte.

L’area in cui insistono gli appartamenti liberati si colloca in un quartiere di Anzio noto anche per fenomeni di delittuosità, tra cui lo spaccio di sostanze stupefacenti, sul cui fronte, con un impegno concentrico, di recente le Forze dell’Ordine sono intervenute con arresti che hanno assicurato alla giustizia decine di pusher.

Anche l’azione odierna conferma il faro rivolto sulle criticità del territorio, con attenzione rivolta ad ogni forma di delittuosità, ed in sinergia con tutte le istituzioni.


26/06/2025 

Post popolari in questo blog

ANCORA CONTROLLI DELLA TASK FORCE COORDINATA DALLA POLIZIA DI STATO NELLE STALLE E NEGLI ALLEVAMENTI: DENUNCIATO UN UOMO PER MALGOVERNO DI ANIMALI E SEQUESTRATO UN CAVALLO. SOTTOPOSTO A SEQUESTRO SANITARIO ANCHE UN INTERO ALLEVAMENTO DI ANIMALI A VACCARIZO A CATANIA

  La Polizia di Stato ha denunciato per malgoverno di animali un catanese di 50 anni e ha sequestrato un cavallo maltrattato, affidandolo in giudiziale custodia. Nell’ambito dei controlli che vengono effettuati ogni settimana per la prevenzione e la repressione del fenomeno delle corse e della macellazione clandestina, i poliziotti della Squadra a Cavallo della Questura di Catania, unitamente ai medici del Dipartimento di Prevenzione – Servizio Veterinari – dell’Asp di Catania, hanno proceduto al controllo di una stalla in via Castromarino, in pieno centro storico. I poliziotti hanno rintracciato il proprietario del fatiscente box abusivo, che era stato adibito a stalla, priva di acqua e luce, al cui interno vi era un cavallo in evidenti condizioni di maltrattamento. L’equide era molto sporco e maleodorante, in condizioni igienico sanitarie estremamente precarie, senza cibo e acqua sufficienti, ed il box non aveva alcuna apertura per l’areazione degli ambienti. Unitamente ai polizi...

SINTESI RAPPORTO MAFIA IN TOSCANA DELLA FONDAZIONE CAPONNETTO

SINTESI Presentazione: Piero Grasso, Presidente del Senato "...Oggi, come Presidente del Senato, sono chiamato a un ruolo di garanzia che mi impedisce di entrare nel vivo del procedimento di formazione della legge e persino di votare le leggi. Ma non per questo ho rinunciato alla lotta per la legalità e la giustizia. È questo un obiettivo al quale tutti dobbiamo contribuire, con un rinnovato impulso etico e una ancora maggiore conoscenza tecnica del fenomeno. Sono certo che questo Rapporto, straordinariamente innovativo nella sua capacità di analizzare le infiltrazioni mafiose, sarebbe piaciuto ad Antonino Caponnetto, eroe simbolo di questa lotta... Il suo coraggio, la sua forza, la sua capacità di creare armonia e affiatamento nel lavoro sono ora la linfa vitale dellaFondazione che porta il suo nome, impegnata in prima linea contro la criminalità organizzata, in particolare attraverso la costante opera di formazione e sensibilizzazione rivolta ai giovani, i futuri c...

Rapina nei pressi di via Nazionale: la Polizia di Stato di Firenze arresta un 37enne.

  Nella notte tra martedì e mercoledì, le Volanti di via Zara hanno tratto in arresto, nei pressi di via Nazionale, un 37enne originario del Ghana, colto nella flagranza del reato di rapina. Secondo quanto ricostruito, l’uomo si sarebbe avvicinato ad una turista americana 27enne, che si trovava a passeggiare con lo zio in via Zannoni, e le avrebbe afferrato la borsa facendo cadere a terra la donna e trascinandola per alcuni metri per poi fuggire via. A questo punto, lo zio – americano di 47 anni – avrebbe inseguito l’uomo per riavere la borsa della nipote appena sottratta ma sarebbe stato aggredito dal 37enne con diversi pugni al volto. Gli operatori delle Volanti, giunti repentinamente sul posto – a seguito di segnalazione al 112 NUE – hanno intercettato e fermato il 37enne nei pressi di via Nazionale, e più precisamente nel tratto che si interseca con via Guelfa. La borsa, trovata nella disponibilità del 37enne, è stata restituita alla giovane turista. L’uomo, incensurato, è stat...