Passa ai contenuti principali

Rapinano collanine d’oro all’interno della discoteca: La Polizia di Stato di Brescia arresta 3 pregiudicati componenti di una “batteria” di rapinatori giunta appositamente da Torino.

 

Rapinano collanine d’oro all’interno della discoteca: La Polizia di Stato arresta 3 pregiudicati componenti di una “batteria” di rapinatori giunta appositamente da Torino.

Questore: Fogli di via obbligatori.

Nella scorsa notte, le pattuglie della Squadra “Volanti” della Polizia di Stato sono intervenute, a seguito di una richiesta giunta alla Centrale Operativa della Questura di Brescia attraverso il numero di emergenza “112 NUE”, presso la Discoteca “Il Molo”, in quanto erano state segnalate alcune rapine in atto ai danni di clienti del Locale.

Una delle vittime, nell’occasione, riferiva ai Poliziotti – nel frattempo giunti in pochi attimi nel luogo indicato – di essere stata avvicinata con una scusa da alcuni malviventi, i quali, approfittando della ressa, dopo averla accerchiata apparentemente per mettersi a ballare, con mossa fulminea gli avevano strappato con violenza le collanine d’oro che portava al collo, per poi allontanarsi furtivamente tra la folla.   

Ad assistere all’accaduto vi era un’amica della vittima, la quale, a sua volta, era disponibile a fornire agli Agenti ulteriori importanti informazioni, affermando peraltro di aver visto chiaramente uno dei soggetti compiere materialmente il furto, e di essere in grado di identificarlo.

Gli addetti alla vigilanza della Discoteca, nel frattempo, indicavano agli Agenti 3 individui ritenuti essere i responsabili di quella e di un’altra rapina simile avvenuta pressoché contestualmente.

I 3 soggetti – di cui due di nazionalità romena ed uno italiana, tutti residenti a  Torino – venivano quindi subito presi incarico ed immobilizzati dai Poliziotti, i quali, dalle successive verifiche effettuate presso la Banca Dati del Ministero dell’Interno, risultavano avere già a proprio carico numerosi precedenti di Polizia e/o penali di varia natura e gravità, in particolare per reati contro la persona, il patrimonio e la Pubblica Amministrazione, e di rappresentare una vera e propria “batteria” di rapinatori in trasferta giunta appositamente da Torino per effettuare questo tipo di rapine nelle Discoteche bresciane.

Gli Agenti, quindi, procedevano ad effettuare altrettante perquisizioni personali a carico dei 3, le quali davano esito positivo: in bocca ad uno dei malviventi, nello specifico, venivano rinvenute le tre collanine d’oro rapinate, che venivano immediatamente recuperate e sequestrate.

Tutti e tre i soggetti, quindi, venivano accompagnati presso gli Uffici della Questura ove, al termine degli atti di Polizia Giudiziaria, venivano dichiarati in arresto per il reato di rapina e condotti presso la locale Casa Circondariale, a disposizione della Procura della Repubblica.

Il Questore della Provincia di Brescia Paolo Sartori, pertanto, in considerazione di quanto accaduto, della pericolosità dimostrata dai soggetti e dei loro precedenti specifici, ha emesso nei loro confronti altrettante Misura di Prevenzione Personali del Foglio di Via Obbligatorio, con conseguente Divieto di far ritorno nel Comune di Brescia per i prossimi 4 anni. Questi Provvedimenti avranno effetto a partire dalla futura scarcerazione dei 3 malviventi. In caso di violazione dei Provvedimenti del Questore i 3 potranno essere condannati sino ad 1 anno e mezzo di reclusione ed alla multa di 10.000 Euro.

“I tre individui arrestati ieri sera dalla Polizia di Stato si inquadrano in una “batteria” di malviventi che, proveniente dal Piemonte, si è determinata a spostarsi dal proprio territorio per compiere rapine in Discoteche ove erano certi di non essere riconosciuti – ha affermato il Questore Sartori –. La pronta reazione di una delle vittime, con l’ausilio del Personale addetto alla vigilanza del Locale, ha consentito alla Polizia di intervenire nell’immediatezza, di arrestare e di assicurare alla Giustizia gli autori di queste rapine”  


27/06/2025

Post popolari in questo blog

ANCORA CONTROLLI DELLA TASK FORCE COORDINATA DALLA POLIZIA DI STATO NELLE STALLE E NEGLI ALLEVAMENTI: DENUNCIATO UN UOMO PER MALGOVERNO DI ANIMALI E SEQUESTRATO UN CAVALLO. SOTTOPOSTO A SEQUESTRO SANITARIO ANCHE UN INTERO ALLEVAMENTO DI ANIMALI A VACCARIZO A CATANIA

  La Polizia di Stato ha denunciato per malgoverno di animali un catanese di 50 anni e ha sequestrato un cavallo maltrattato, affidandolo in giudiziale custodia. Nell’ambito dei controlli che vengono effettuati ogni settimana per la prevenzione e la repressione del fenomeno delle corse e della macellazione clandestina, i poliziotti della Squadra a Cavallo della Questura di Catania, unitamente ai medici del Dipartimento di Prevenzione – Servizio Veterinari – dell’Asp di Catania, hanno proceduto al controllo di una stalla in via Castromarino, in pieno centro storico. I poliziotti hanno rintracciato il proprietario del fatiscente box abusivo, che era stato adibito a stalla, priva di acqua e luce, al cui interno vi era un cavallo in evidenti condizioni di maltrattamento. L’equide era molto sporco e maleodorante, in condizioni igienico sanitarie estremamente precarie, senza cibo e acqua sufficienti, ed il box non aveva alcuna apertura per l’areazione degli ambienti. Unitamente ai polizi...

SINTESI RAPPORTO MAFIA IN TOSCANA DELLA FONDAZIONE CAPONNETTO

SINTESI Presentazione: Piero Grasso, Presidente del Senato "...Oggi, come Presidente del Senato, sono chiamato a un ruolo di garanzia che mi impedisce di entrare nel vivo del procedimento di formazione della legge e persino di votare le leggi. Ma non per questo ho rinunciato alla lotta per la legalità e la giustizia. È questo un obiettivo al quale tutti dobbiamo contribuire, con un rinnovato impulso etico e una ancora maggiore conoscenza tecnica del fenomeno. Sono certo che questo Rapporto, straordinariamente innovativo nella sua capacità di analizzare le infiltrazioni mafiose, sarebbe piaciuto ad Antonino Caponnetto, eroe simbolo di questa lotta... Il suo coraggio, la sua forza, la sua capacità di creare armonia e affiatamento nel lavoro sono ora la linfa vitale dellaFondazione che porta il suo nome, impegnata in prima linea contro la criminalità organizzata, in particolare attraverso la costante opera di formazione e sensibilizzazione rivolta ai giovani, i futuri c...

Rapina nei pressi di via Nazionale: la Polizia di Stato di Firenze arresta un 37enne.

  Nella notte tra martedì e mercoledì, le Volanti di via Zara hanno tratto in arresto, nei pressi di via Nazionale, un 37enne originario del Ghana, colto nella flagranza del reato di rapina. Secondo quanto ricostruito, l’uomo si sarebbe avvicinato ad una turista americana 27enne, che si trovava a passeggiare con lo zio in via Zannoni, e le avrebbe afferrato la borsa facendo cadere a terra la donna e trascinandola per alcuni metri per poi fuggire via. A questo punto, lo zio – americano di 47 anni – avrebbe inseguito l’uomo per riavere la borsa della nipote appena sottratta ma sarebbe stato aggredito dal 37enne con diversi pugni al volto. Gli operatori delle Volanti, giunti repentinamente sul posto – a seguito di segnalazione al 112 NUE – hanno intercettato e fermato il 37enne nei pressi di via Nazionale, e più precisamente nel tratto che si interseca con via Guelfa. La borsa, trovata nella disponibilità del 37enne, è stata restituita alla giovane turista. L’uomo, incensurato, è stat...