Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2025

Maltrattamenti, armi e droga. Arrestato un 23enne

  Comando Provinciale di  Caltanissetta   -   Sommatino (CL) , 30/08/2025 09:36 I Carabinieri hanno arrestato a Sommatino un 23enne incensurato, per reati che vanno dalla violenza domestica alla detenzione illegale di armi e di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. L’intervento dei militari è scaturito da una richiesta di aiuto pervenuta alla Centrale Operativa dei Carabinieri di Caltanissetta: una donna in evidente stato di agitazione segnalava che la figlia, 20enne, era stata aggredita dal compagno e per timore di ulteriori violenze si era rifugiata a casa dei genitori. Immediato l’intervento dei Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Caltanissetta e della Stazione di Sommatino, che raggiungevano in brevissimo tempo l'abitazione dove si trovava la vittima. Giunti sul posto, i militari raccoglievano le prime informazioni dalla giovane, che presentava evidenti segni di aggressione sul braccio e in volto. La vittima, particolarmente turbata, rapp...

Razzìa al "Piazza Grande"

  Comando Provinciale di  Padova   -   Piove di Sacco (PD) , 29/08/2025 14:44 I Carabinieri della Stazione di Piove di Sacco hanno arrestato in flagranza di reato un 34enne marocchino in Italia senza fissa dimora, già noto alle Forze dell’Ordine, poiché ritenuto responsabile del reato di furto aggravato. I fatti si sono verificati all’ora di pranzo presso il centro commerciale PiazzaGrande quando il responsabile di un punto vendita ha sorpreso un uomo mentre usciva dall’esercizio in possesso di uno zaino non pagato. Ne è scaturita la segnalazione al numero di pronto intervento 112. I militari di pattuglia, sono giunti quasi immediatamente rintracciando l’uomo segnalato ancora all’interno della struttura con in spalla lo zaino appena sottratto del valore di € 80 ed ulteriormente in possesso di altri due zaini di analogo valore precedentemente sottratti da un altro esercizio commerciale dell’abitato. La merce è stata recuperata e restituita. Nel frattempo alla Cen...

Un'edicola che vende droga

  Comando Provinciale di  Padova   -   Albignasego (PD) , 29/08/2025 14:07 I Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato in flagranza di reato un 45enne del posto ritenuto responsabile di spaccio di sostanze stupefacenti. I Carabinieri da qualche tempo tenevano d’occhio l’edicola verso la quale era stato notato uno strano via vai. I militari hanno notato una donna entrare ed uscire in modo guardingo, apparentemente a mani vuote. La signora è stata fermata immediatamente dopo essersi messa alla guida del suo SUV, e sottoposta a controllo è stata trovata in possesso di due dosi di cocaina custodite in involucri di cellophane. Avuto riscontro ai loro sospetti i militari hanno quindi immediatamente raggiunto l’edicola avviando una accurata perquisizione. Appena prima di iniziare, l’esercente ha spontaneamente consegnato una ulteriore dose di cocaina tratta da un contenitore posizionato in mezzo alle pubblicazioni per bambini, nella speranza, andata delusa, che i mi...

Operazione “Aristeo". Scoperta piantagione di marijuana. Otto persone finiscono in manette

  Comando Provinciale di  Oristano   -   Villaurbana (OR) , 29/08/2025 12:13 Giovedì 28 agosto, nell’agro del Comune di Villaurbana (OR), nell’ambito dell’intensificazione delle attività di prevenzione e repressione di reati in materia di stupefacenti disposti dal Comando Provinciale, i Carabinieri della Sezione Operativa di Oristano in collaborazione con lo Squadrone Eliportato Cacciatori di Sardegna coadiuvati in fase esecutiva da militari delle Compagnie Carabinieri di Oristano, Mogoro e Ghilarza, un elicottero dell’11° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Elmas e militari del RIS di Cagliari, hanno tratto in arresto in flagranza di reato 8 persone di cui 5 di nazionalità colombiana sorpresi all’interno di un capannone all’interno dell’azienda agricola intenti a sbocciolare un ingente quantitativo di sostanza stupefacente del tipo marijuana, che sottoposta a campione per esame qualitativo eseguito presso il RIS di Cagliari, veniva accertato un THC superiore ai limiti ...

Danneggiata la targa in ricordo di Samb Modou e Diop Mor in Piazza Dalmazia: la Polizia di Stato di Firenze identifica l'autore

  Nella sera del 27 agosto 2025, personale della Polizia di Stato della Questura di Firenze è intervenuto in Piazza Dalmazia dove era stato segnalato il danneggiamento della targa commemorativa apposta in memoria di Samb Modou e Diop Mor, uccisi nel dicembre del 2011. L’ attività d’indagine svolta dalla locale DIGOS ha consentito nell’immediatezza di identificare l’autore dell’atto vandalico in oggetto, un cittadino marocchino di 24 anni, gravato da pregiudizi di polizia. Infatti, grazie ad un’attenta visione delle telecamere del circuito cittadino, i poliziotti hanno verificato, intorno alle ore 19:25 della sera del 26 agosto 2025, il soggetto, poi identificato, salire sul basamento in pietra e appendersi alla lapide commemorativa fino a causarne la caduta a terra e la rottura. Dalla visione delle immagini, il soggetto appare verosimilmente in stato di alterazione psico-fisica. Allo stato attuale, deve ritenersi escluso ogni movente di estremismo ideologico all...

Controlli “movida” nel quartiere Vomero.

  Nella serata di ieri, nell’ambito dei servizi predisposti dalla Questura di Napoli volti ad intensificare il controllo del territorio nelle aree della “movida”, personale della Polizia di Stato e nello specifico dei Commissariati Vomero, Arenella e Bagnoli, i militari della Guardia di Finanza, con il supporto di personale della Polizia Locale, dell’ASL NA1 Centro e dell’Ispettorato del Lavoro, hanno effettuato controlli nel quartiere Vomero ed in particolare a San Martino, nelle vie Giordano, Falcone, Scarlatti e nelle piazze Medaglie D’Oro e Vanvitelli. Nel corso del servizio, gli operatori hanno identificato complessivamente 148 persone, di cui 23 con precedenti di polizia, controllato 44 veicoli, di cui 2 sottoposti a sequestro amministrativo per mancata copertura assicurativa, e contestate 28 violazioni del Codice della Strada per divieto di sosta, per mancata revisione periodica e per guida senza l’uso della cintura di sicurezza; inoltre, sono state ritirate 2 patenti di gui...

Vicaria: sorpreso a cedere droga. Arrestato un 57enne dalla Polizia di Stato

  Proseguono i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi e traffico di sostanze stupefacenti. Nel pomeriggio di ieri, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 57enne algerino, irregolare sul territorio nazionale e con precedenti di polizia, anche specifici, per detenzione illecita ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e resistenza a Pubblico Ufficiale. In particolare, gli agenti del Commissariato Vicaria-Mercato, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Carriera Grande, hanno notato un soggetto che, in cambio di una banconota, ha ceduto qualcosa ad una persona. I poliziotti, intervenuti tempestivamente per interrompere l’iter criminoso, hanno raggiunto e, con non poche difficoltà, bloccato il prevenuto trovandolo in possesso di 9 involucri di hashish per un peso complessivo di circa 24 grammi e di 30 euro, suddivisi in banconote di vario taglio; inoltre, gli operatori han...

Azienda agricola produce marijuana

  Comando Provinciale di  Ragusa   -   Acate (RG) , 29/08/2025 11:21 I Carabinieri della Stazione di Acate, unitamente a personale dello Squadrone Eliportato CC Cacciatori di Sicilia – Squadriglia Falco 11, durante un servizio mirato finalizzato al contrasto dei reati in materia di sostanze stupefacenti, hanno proceduto al controllato di una serra dell’azienda agricola intestata ad un vittoriese. Avuto accesso alla struttura serricola, dopo aver identificato il proprietario, hanno eseguito un controllo trovando, occultato all’interno di un’area destinata al deposito attrezzi, circa 664 grammi di marijuana, 11 piantine e 7 semi della stessa sostanza. Per quanto rinvenuto, i militari hanno deciso di approfondire gli accertamenti estendendoli anche presso l’abitazione di S.S. ove hanno scoperto la detenzione di ulteriori 22 grammi di marijuana. Relazionando gli elementi emersi dall’attività di polizia, i Carabinieri hanno ritenuto di poter escludere che la detenzione de...

Porta Capuana: sorpresi a cedere droga. Un arrestato e un denunciato dalla Polizia di Stato.

  Proseguono i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di traffico di sostanze stupefacenti. Nella mattinata di ieri, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 48enne napoletano con precedenti di polizia, anche specifici, per detenzione illecita di sostanza stupefacente in concorso, resistenza e lesioni a Pubblico Ufficiale e, altresì, denunciato un 49enne originario del Marocco con precedenti di polizia, anche specifici, per concorso in detenzione illecita di sostanze stupefacenti. In particolare, gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in Piazza San Francesco di Paola, hanno notato una donna con fare circospetto avvicinarsi ad un uomo il quale, dopo aver ricevuto una banconota dalla donna, l’ha indirizzata verso un altro uomo, poco distante, dal quale ha ricevuto un involucro. I poliziotti, intervenuti tempestivamente per interrompere l’iter cri...

Roma. Focus Esquilino. Arresti e chiusure amministrative della Polizia di Stato

  Reati predatori, microspaccio, ricettività abusiva: sono le direttrici da cui muove il piano operativo predisposto dalla Questura di Roma nel quartiere Esquilino. Corrieri della droga su quattro ruote, esecutori materiali, vedette, pali e “staffettisti” sono, invece, i profili delle nove persone arrestate dagli agenti del Commissariato Esquilino per reati che gravitano dalla detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, alle minacce e lesioni, alle rapine e ai furti con strappo. Seguendo ogni volta lo stesso schema “d’attacco”, messo in scena sempre nella medesima area – compresa tra via dei Normanni e piazza Vittorio – ed in quadranti orari diversificati, nove persone, tutte di origine straniera e di età compresa tra i 18 ed i 40 anni, sono state arrestate dalle pattuglie della Polizia di Stato che, giorno e notte, presidiano le aree più critiche del quartiere. Risale a ieri pomeriggio l’ultimo arresto, scattato quando un quarantenne di origini cubane è stato sorpreso ...

Controlli a tappeto su Fondi: Sanzioni, denunce e sequestri nell'operazione interforze coordinata dalla Polizia di Stato

  Fondi, 29 agosto 2025 – Una vasta operazione interforze, condotta dalla Polizia di Stato, dalla Guardia di Finanza, dalla Polizia Locale, dai Vigili del Fuoco, dall’ASL Latina e dal Dipartimento di Prevenzione, ha portato alla verifica di numerosi locali e attività commerciali nel centro cittadino. L'operazione ha avuto esiti significativi, con sanzioni amministrative, denunce e provvedimenti di sospensione di attività. Nel corso dei controlli, le forze di polizia hanno identificato un totale di 193 persone, riscontrando diverse irregolarità in vari esercizi pubblici. Tra le principali problematiche emerse, alcune attività sono state sospese per gravi carenze igienico-sanitarie, mancanza di documentazione obbligatoria, e violazioni delle normative antincendio. In particolare, una persona è stata denunciata per resistenza a pubblico ufficiale, mentre un’altra sanzione è stata emessa per il mancato rispetto della normativa relativa al lavoro irregolare e l'assenza di sicurezza ...

Operazione "Alto impatto" : controlli straordinari interforze sul territorio: irregolarità emerse in diversi esercizi commerciali

  Nell’ambito dei servizi straordinari di controllo del territorio disposti a Bolzano dal Questore Giuseppe Ferrari, nella giornata di ieri la Divisione della Polizia Amministrativa della Questura ,con il supporto della Polizia Municipale, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e con la collaborazione del Servizio igiene alimenti/nutrizione nonché con il servizio veterinario dell’ASL – ha svolto mirate attività di verifica presso diversi esercizi pubblici situati sia nel centro cittadino di Bolzano sia nelle aree limitrofe. Durante i controlli sono stati identificati numerosi avventori, tra i quali è stata riscontrata la presenza assidua di soggetti pluripregiudicati. In alcuni locali è emersa inoltre la totale assenza delle necessarie autorizzazioni per l’esercizio dell’attività commerciale. Nel corso delle verifiche, la Polizia di Stato ha inoltre proceduto alla denuncia di un soggetto per uso di sostanze stupefacenti. Parallelamente, gli accertamenti effettuati dal ...

63enne trasporta un chilo di hashish. Altri 9 sono a casa

  Comando Provinciale di  Brindisi   -   Carovigno (BR) , 29/08/2025 10:41 I Carabinieri della Stazione di Carovigno hanno arrestato in flagranza di reato due persone e ne hanno denunciata una in stato di libertà per detenzione illecita di sostanze stupefacenti. L’operazione è scattata a seguito di un controllo veicolare in contrada Lamaforca, dove una pattuglia ha fermato una Fiat Panda condotta da un 63enne, incensurato e pensionato, di Bari. Durante l’ispezione dell’auto, i militari hanno rinvenuto 1 kg di hashish, suddiviso in dieci cilindri, nascosto all’interno dell’abitacolo. Gli accertamenti successivi hanno permesso ai Carabinieri di risalire al luogo di provenienza della droga: una casa mobile all’interno di un villaggio turistico del luogo, utilizzata da due giovani conviventi di 27 anni lui, già noto alle forze dell’ordine, e 26 anni lei, incensurata, entrambi di Bari. Con l’ausilio di un’unità cinofila della Guardia di Finanza di Brindisi, è stata e...

Sessantaseiesimo DACUR emesso dal Questore nei confronti di una persona sorpresa in stazione in possesso di circa 18 grammi di hashish

  Il Questore di Ancona ha emesso la misura di prevenzione del D.A.C.U.R. c.d. Daspo Urbano nei confronti di un giovane italiano di circa 20 anni. Si tratta del 66esimo Daspo Urbano emesso dall'inizio dell'anno dal Questore Capocasa, ai sensi dell'art. 13 del D.L. 14/2017. La norma prevede infatti che il Questore possa disporre, per ragioni di sicurezza, il divieto di accesso in locali o esercizi pubblici, specificamente indicati, ovvero di stazionamento nelle immediate vicinanze di locali o esercizi o scuole, plessi scolastici e plessi universitari, nei confronti di persone che abbiano riportato una o più denunce o siano state condannate, anche con sentenza non definitiva negli ultimi tre anni per spaccio di sostanze stupefacenti, in relazione a fatti commessi all’interno o nelle immediate vicinanze di scuole, plessi scolastici, locali pubblici o aperti al pubblico o pubblici esercizi. Nello specifico, il ventenne era stato denunciato, poiché, lo scorso Ferragosto, all’int...

Straniero scarcerato. La Polizia di Stato lo rimpatria

  Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato ha rimpatriato un cittadino straniero della Nuova Guinea, destinatario di una espulsione disposta dall’Autorità Giudiziaria. Lo straniero era detenuto presso la Casa Circondariale di Rieti dove stava scontando una pena detentiva comminata per aver commesso numerosi reati contro il patrimonio, nonché reati di resistenza a Pubblico Ufficiale e di lesioni personali. Gli Agenti dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Rieti, evidenziata la sua pericolosità sociale e monitorando la sua posizione detentiva, vista l’imminente scarcerazione, hanno richiesto ed ottenuto dal Magistrato di Sorveglianza un decreto di espulsione che è stato immediatamente eseguito dagli Agenti della Polizia di Stato. L’uomo è stato prelevato direttamente dal locale carcere, in occasione della sua scarcerazione e condotto presso la frontiera aerea dell’aeroporto di Fiumicino (RM) dove è stato imbarcato su di un volo diretto nella capitale guineana. Prosegue senza sosta...

MESSINA, SERVIZI ANTIDROGA. LA POLIZIA DI STATO ARRESTA 26ENNE IN FLAGRANZA DI REATO. SEQUESTRATI COCAINA E CRACK DESTINATI ALLO SPACCIO. DENUNCIATI ANCHE I DUE COMPLICI

  Nell’ambito di specifici servizi antidroga disposti dal Questore di Messina, Annino Gargano, agenti della Polizia di Stato di Messina hanno proceduto all’arresto di un messinese di 26 anni, incensurato, colto nella flagranza del reato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. Un’attenta attività di osservazione e monitoraggio, infatti, ha consentito agli investigatori della Squadra Mobile di individuare lo stabile, sito nel quartiere di Giostra, dove veniva svolta un’intensa attività di traffico di stupefacenti. Invero, la successiva perquisizione ha permesso di rinvenire circa 80 grammi di  cocaina e  4 grammi di  crack , nascosti dal ventiseienne in terrazza nel vano tentativo di nascondere la sostanza stupefacente agli agenti. Nell’ambito dell’attività svolta, gli investigatori della Squadra Mobile, con l’ausilio dell’unita cinofila della Guardia di Finanza, hanno provveduto altresì a perquisire l’appartamento dal quale, verosimilmente, venivano...

Occultava in una serra di sua proprietà e all’interno dell’abitazione più di 700 grammi di marijuana, numerose piantine e semi dello stesso stupefacente

  Comando Provinciale di  Ragusa   -   Vittoria (RG) , 29/08/2025 10:35 I Carabinieri della Stazione di Acate, unitamente a personale dello Squadrone Eliportato CC Cacciatori di Sicilia – Squadriglia Falco 11, durante un servizio mirato finalizzato al contrasto dei reati in materia di sostanze stupefacenti, hanno proceduto al controllato di una serra dell’azienda agricola intestata a S.S., vittoriese cl.02. Avuto accesso alla struttura serricola, dopo aver identificato il proprietario, hanno eseguito un controllo trovando, occultato all’interno di un’area destinata al deposito attrezzi, circa 664 grammi di marijuana, 11 piantine e 7 semi della stessa sostanza. Per quanto rinvenuto, i militari hanno deciso di approfondire gli accertamenti estendendoli anche presso l’abitazione di S.S. ove hanno scoperto la detenzione di ulteriori 22 grammi di marijuana. Relazionando gli elementi emersi dall’attività di polizia, i Carabinieri hanno ritenuto di poter escludere che la de...

Sorpreso ad irrigare piante di marijuana

  Comando Provinciale di  Reggio Calabria   -   Careri (RC) , 29/08/2025 10:29 I Carabinieri della Compagnia di Locri, supportati dallo Squadrone Eliportato Cacciatori di Calabria e dall’8° Nucleo Elicotteri di Vibo Valentia, hanno stroncato una fiorente coltivazione di sostanze stupefacenti, arrestando un uomo ritenuto responsabile della produzione illecita di canapa indiana. L’intervento dei militari è avvenuto nell’ambito dei servizi mirati al contrasto dello spaccio di droga, con controlli approfonditi sul territorio e sorveglianza mirata sulle aree isolate. Nel Comune di Careri è stata individuata una piantagione di circa cinquanta piante, tutte in avanzato stato di crescita e con altezza variabile tra 1,5 e 2 metri, destinata con ogni probabilità al mercato illegale della droga. L’uomo è stato sorpreso sul posto mentre irrigava e curava le piante, impegnato in un’attività che, se non intercettata, avrebbe garantito un ingente profitto alla criminalità locale. I...

Le tracce ematiche conducono all'individuazione del ladro

  Comando Provinciale di  Parma   -   Parma , 28/08/2025 14:23 Si è conclusa nei giorni scorsi con una denuncia alla Procura della Repubblica di Parma a carico di un 38enne straniero l'attività d'indagine svolta dai Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Parma. Il 38enne, ritenuto il presunto responsabile di due furti aggravati, era già noto agli investigatori per un passato segnato da numerose segnalazioni e condanne per reati contro il patrimonio, commessi sia a Parma che nella provincia. L'attività d'indagine, condotta dai Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Parma con il supporto dei colleghi della Sezione Radiomobile e delle Stazioni competenti per territorio, ha riguardato due episodi di furto, commessi a fine ottobre 2024, rispettivamente uno a Mezzani di Sorbolo e l'altro nella zona nord di Parma, in danno di due aziende. Nello specifico, nella nottata del 29 ottobre, a seguito di una segnalazione alla Centrale Operativa, i ...

La Polizia di Stato arresta a Salerno un uomo per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

    Nella giornata odierna, personale della  Squadra Mobile  della  Questura di Salerno , nel corso di un’attività finalizzata al contrasto del traffico illecito di sostanze stupefacenti, ha tratto in arresto N.O., cittadino italiano classe 97’, già sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari con applicazione del “braccialetto elettronico”, perché ritenuto responsabile di  detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti . In particolare, a seguito di una perquisizione locale disposta dall’Autorità Giudiziaria, presso l’abitazione del soggetto sono stati rinvenuti 28 involucri di cocaina, per un peso complessivo di circa 8 grammi, oltre a denaro contante per oltre 685 euro, ritenuto provento dell’attività di spaccio. La successiva perquisizione estesa ad altri locali e veicoli nella disponibilità dell’indagato ha dato esito negativo. L’arrestato, già gravato da precedenti per maltrattamenti e stalking, è stato condotto presso il proprio...

SICUREZZA, ANTI-DEGRADO E VIVIBILITÀ: DA STAZIONE TERMINI A SAN LORENZO ARRESTI E CONTROLLI INTERFORZE SOTTO LA REGIA DELLA QUESTURA

  VIDEO  Sicurezza pubblica, sicurezza urbana e antidegrado sono i bersagli cui è stata orientata un’attività di controllo del territorio che nelle ultime ore ha invaso le zone urbane che, in una continuità territoriale, si articolano partendo dall’epicentro della Stazione Termini, per poi estendersi verso San Lorenzo ed il quartiere Esquilino. Dalle banchine metropolitane, al sottopasso di via Manin, a via Giovanni Amendola, sono tre, invece, gli arresti operati da personale del Commissariato Viminale e della Guardia di Finanza. Nel mirino dei militari è finito un pusher di origini tunisine, colto nella flagranza dello scambio droga – danaro con l’acquirente. A catturare l’attenzione dei poliziotti, invece, è stata un’animata lite tra un giovane ed una donna originata dal tentativo di quest’ultima di derubarlo dello zaino mentre si accingeva a salire sul vagone della Metro B in direzione Laurentina. La borseggiatrice, venticinquenne di origini bosniache, è stata arrestata per...

Sorpreso a rubare nel Pronto Soccorso del Sant’Orsola. Arrestato un cittadino italiano per il reato di furto aggravato.

  La Polizia di Stato di Bologna ha tratto in arresto un cittadino italiano sorpreso a rubare un’importante quantità di farmaci, un glucometro e un computer all’interno del Pronto Soccorso dell’Ospedale Sant’Orsola. Nello specifico, gli Agenti delle Volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura sono intervenuti a seguito della segnalazione di una guardia giurata, la quale ha riferito che un’infermiera gli aveva segnalato che negli spogliatoi del Pronto Soccorso c’erano tre armadietti scardinati e rovistati.  Per questo, la guardia giurata si è recata nei suddetti locali per effettuare un controllo, dove ha notato un soggetto italiano allontanarsi celermente verso l’uscita dell’ospedale con indosso uno zaino. L’addetto alla sicurezza ha intercettato e fermato l’uomo in attesa dell’arrivo degli Agenti. All’arrivo degli operatori il reo, che ha ammesso di aver commesso il furto, è stato perquisito: nel suo zaino, sono stati trovati 15 farmaci divers...

Napoli - Unitamente alla Polizia di Stato, tratto in arresto un 25enne sorpreso con 80 KG di cocaina.

  Nella serata di ieri, la Polizia di Stato e la Guardia di finanza, nell’ambito di una stretta collaborazione tra Forze di Polizia e a seguito dell’intensificazione dei servizi straordinari volti al contrasto dei fenomeni di detenzione e traffico di sostanze stupefacenti durante il periodo estivo, hanno tratto in arresto un 25enne napoletano per detenzione illecita ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. In particolare, i militari della Guardia di finanza e gli agenti della Polizia di Stato, mentre transitavano a Melito di Napoli, hanno notato un’auto con a bordo un uomo che, accortosi della loro presenza, ha accelerato la marcia per eludere il controllo. Ne è nato un lungo inseguimento, nel corso del quale il conducente ha effettuato manovre pericolose per la circolazione stradale fino a quando, giunto in via Andrea Pazienza, ha impattato contro un’auto in sosta. In quei frangenti, il 25enne ha tentato di darsi alla fuga a piedi, ma è stato prontamente bloccato dagli operato...

Finta frode sventata

  Comando Provinciale di  Ravenna   -   Alfonsine (RA) , 28/08/2025 13:45 I Carabinieri della Stazione di Alfonsine hanno denunciato due uomini, un 33enne e un 49enne di origini campane, ritenuti i presunti responsabili di una tentata truffa ai danni di un 78enne della zona, posta in essere con il raggiro del “finto carabiniere”. Le indagini sono state avviate lo scorso giugno, a seguito di una denuncia presentata da un anziano per un patito tentativo di truffa messo in atto da un "finto carabiniere” attraverso sofisticate tecniche di spoofing, termine inglese che significa "inganno”, utilizzate nel campo dell'informatica per ingannare un sistema o un utente fingendo di essere un’entità diversa da quella reale. In questo caso, gli autori si sono finti inizialmente dipendenti di una nota società di credito, comunicando alla vittima che era in atto una frode sul proprio conto corrente e che a breve sarebbe stata chiamata dai Carabinieri della Stazione di Ravenna Via Al...