Passa ai contenuti principali

Maltrattamenti, armi e droga. Arrestato un 23enne

 


Comando Provinciale di Caltanissetta - Sommatino (CL), 30/08/2025 09:36

I Carabinieri hanno arrestato a Sommatino un 23enne incensurato, per reati che vanno dalla violenza domestica alla detenzione illegale di armi e di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. L’intervento dei militari è scaturito da una richiesta di aiuto pervenuta alla Centrale Operativa dei Carabinieri di Caltanissetta: una donna in evidente stato di agitazione segnalava che la figlia, 20enne, era stata aggredita dal compagno e per timore di ulteriori violenze si era rifugiata a casa dei genitori. Immediato l’intervento dei Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Caltanissetta e della Stazione di Sommatino, che raggiungevano in brevissimo tempo l'abitazione dove si trovava la vittima. Giunti sul posto, i militari raccoglievano le prime informazioni dalla giovane, che presentava evidenti segni di aggressione sul braccio e in volto. La vittima, particolarmente turbata, rappresentava che per sfuggire all’ennesima aggressione del compagno era scappata da casa lasciando il figlio di pochi mesi in compagnia dell’uomo, che peraltro non rispondeva ai tentativi di chiamata della donna, preoccupata per il bimbo. I Carabinieri, dopo avere tranquillizzato la donna, raggiungevano tempestivamente l’abitazione del compagno e nonostante i ripetuti tentativi per accedere in casa, preoccupati per le sorti del piccolo, forzavano una tapparella e accedevano all’interno. Messo anzitutto in sicurezza il bambino, affidato alle cure della nonna nel frattempo invitata a recarsi sul posto, i Carabinieri costatavano la presenza, nell’ambiente, di un acre odore di sostanza stupefacente: procedevano pertanto a una approfondita perquisizione domiciliare, estesa a ogni locale dell’abitazione. L'attività di ricerca, svolta con meticolosità, portava a rinvenimenti significativi, che trasformavano l’intervento per violenza domestica in un’operazione complessa di contrasto al crimine diffuso. Celata con estrema cura, si rinveniva una pistola calibro 6,35, di fabbricazione cecoslovacca e illegalmente detenuta, che si presentava con il caricatore inserito contenente 3 colpi, di cui uno già in canna e pronto all'uso. Nello stesso contesto venivano trovati altri 47 colpi dello stesso calibro, a conferma della piena capacità operativa dell’arma. Proseguendo la perquisizione, si scoprivano anche ingenti quantità di sostanze stupefacenti, suddivise in dosi e occultate in diversi punti dell’abitazione. Nello specifico, i Carabinieri hanno recuperato: 10 grammi di cocaina in dosi; 660 grammi di hashish in dosi; 200 grammi di marijuana in dosi; un bilancino e materiali utilizzati per il confezionamento dello stupefacente, oltre a 910 € in banconote di vario taglio, somma ritenuta provento dell’attività illecita di spaccio di sostanze stupefacenti. Tutto il materiale rinvenuto è stato sottoposto a sequestro penale per le successive analisi balistiche e tossicologiche. Si precisa il procedimento è nella fase delle indagini preliminari e, come previsto dalla Costituzione, per l’indagato vale il principio di presunzione di innocenza fino alla condanna definitiva

Post popolari in questo blog

Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria a Palermo

  Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria Nei giorni scorsi, nell’ambito dei costanti servizi di repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere Vucciria,  la Polizia di Stato , segnatamente  personale della Sezione Criminalità Diffusa della locale Squadra Mobile  ha denunciato in stato di libertà L.B.G. classe 2000, sequestrando a suo carico circa 6 grammi di cocaina. Nell’ambito dell’attività di controllo, avvenuta in una strada che il giovane percorreva a bordo di uno scooter senza la patente di guida – circostanza per la quale è stato anche denunciato all’Autorita Giudiziaria, si sono registrati dei momenti di tensione con alcuni abitanti del rione, innescati dalla reazione del padre del ragazzo, L.B.M. classe 80, che aggrediva fisicamente gli operatori. In conseguenza di tale condotta, l’uomo è stato tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e per furto aggravato di energia ...

Sicurezza: controllo del territorio, denunce e sequestri in Sicilia

  Comando Provinciale di  Palermo   -   Misilmeri (PA) , 09/09/2025 09:39 I Carabinieri della Stazione di Misilmeri, coadiuvati dai colleghi della Sezione Radiomobile della Compagnia e delle Stazioni di Godrano e Mezzojuso, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio inserito in un più ampio contesto di attività, volte a garantire la sicurezza e la legalità nel territorio misilmerese, finalizzato alla prevenzione dell’illegalità diffusa. Complessivamente, sono state denunciate in stato di libertà 7 persone accusate a vario titolo di furto aggravato, violazione colposa di doveri inerenti alla custodia di cose sottoposte a sequestro ed evasione. In particolare: - 5 persone di età compresa tra i 38 ed 85 anni, sono state deferite per furto di energia elettrica; i tecnici dell’Enel in ausilio ai militari, hanno accertato diversi allacci abusivi diretti alla rete di E-Distribuzione; - 1 uomo di 32 anni, già noto alle forze di polizia, è stato denunc...

ANCORA CONTROLLI DELLA TASK FORCE COORDINATA DALLA POLIZIA DI STATO NELLE STALLE E NEGLI ALLEVAMENTI: DENUNCIATO UN UOMO PER MALGOVERNO DI ANIMALI E SEQUESTRATO UN CAVALLO. SOTTOPOSTO A SEQUESTRO SANITARIO ANCHE UN INTERO ALLEVAMENTO DI ANIMALI A VACCARIZO A CATANIA

  La Polizia di Stato ha denunciato per malgoverno di animali un catanese di 50 anni e ha sequestrato un cavallo maltrattato, affidandolo in giudiziale custodia. Nell’ambito dei controlli che vengono effettuati ogni settimana per la prevenzione e la repressione del fenomeno delle corse e della macellazione clandestina, i poliziotti della Squadra a Cavallo della Questura di Catania, unitamente ai medici del Dipartimento di Prevenzione – Servizio Veterinari – dell’Asp di Catania, hanno proceduto al controllo di una stalla in via Castromarino, in pieno centro storico. I poliziotti hanno rintracciato il proprietario del fatiscente box abusivo, che era stato adibito a stalla, priva di acqua e luce, al cui interno vi era un cavallo in evidenti condizioni di maltrattamento. L’equide era molto sporco e maleodorante, in condizioni igienico sanitarie estremamente precarie, senza cibo e acqua sufficienti, ed il box non aveva alcuna apertura per l’areazione degli ambienti. Unitamente ai polizi...