Passa ai contenuti principali

Operazione “Aristeo". Scoperta piantagione di marijuana. Otto persone finiscono in manette


 Comando Provinciale di Oristano - Villaurbana (OR), 29/08/2025 12:13

Giovedì 28 agosto, nell’agro del Comune di Villaurbana (OR), nell’ambito dell’intensificazione delle attività di prevenzione e repressione di reati in materia di stupefacenti disposti dal Comando Provinciale, i Carabinieri della Sezione Operativa di Oristano in collaborazione con lo Squadrone Eliportato Cacciatori di Sardegna coadiuvati in fase esecutiva da militari delle Compagnie Carabinieri di Oristano, Mogoro e Ghilarza, un elicottero dell’11° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Elmas e militari del RIS di Cagliari, hanno tratto in arresto in flagranza di reato 8 persone di cui 5 di nazionalità colombiana sorpresi all’interno di un capannone all’interno dell’azienda agricola intenti a sbocciolare un ingente quantitativo di sostanza stupefacente del tipo marijuana, che sottoposta a campione per esame qualitativo eseguito presso il RIS di Cagliari, veniva accertato un THC superiore ai limiti di legge, la maxi coltivazione, composta 4506 piante dell’altezza complessiva compresa tra i 0,80 e 1,30 metri (irrigate da un impianto a goccia alimentato da un pozzo con pompa sommersa), veniva individuata grazie ad un servizio di aerocooperazione tra personale della Compagnia Carabinieri di Oristano e dello Squadrone Eliportato “Cacciatori di Sardegna”, finalizzato, proprio in questo periodo dell’anno notoriamente più adatto alla raccolta.
La perquisizione all’interno dell’azienda ha permesso di individuare diversi sacchi contenente porzioni essiccate di piante di cannabis indica con boccioli, altri contenitori di plastica con boccioli di cannabis per un totale di 290 kg, denaro contante e materiale per il confezionamento.
La presenza dei colombiani, ha fatto sapere il Comandante Provinciale Colonnello Steven Chenet in una nota, fa emergere l’ipotesi di un’organizzazione strutturata dedita alla coltivazione, produzione e distribuzione di droga, rilevando un vero e proprio sistema imprenditoriale.
Gli arrestati venivano associati presso la Casa di Reclusione di Oristano – Massama a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
Il provvedimento eseguito è una misura pre-cautelare attuata d’iniziativa della Polizia Giudiziaria in sede di indagini preliminari, avverso cui sono ammessi mezzi di impugnazione e il destinatario di essa è persona sottoposte alle indagini e, quindi, presunta innocente fino a sentenza definitiva.
Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Oristano, soprattutto per la prevenzione e la repressione del traffico illecito di sostanze stupefacenti e garantire la sicurezza della comunità.

Post popolari in questo blog

Sicurezza: controllo del territorio, denunce e sequestri in Sicilia

  Comando Provinciale di  Palermo   -   Misilmeri (PA) , 09/09/2025 09:39 I Carabinieri della Stazione di Misilmeri, coadiuvati dai colleghi della Sezione Radiomobile della Compagnia e delle Stazioni di Godrano e Mezzojuso, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio inserito in un più ampio contesto di attività, volte a garantire la sicurezza e la legalità nel territorio misilmerese, finalizzato alla prevenzione dell’illegalità diffusa. Complessivamente, sono state denunciate in stato di libertà 7 persone accusate a vario titolo di furto aggravato, violazione colposa di doveri inerenti alla custodia di cose sottoposte a sequestro ed evasione. In particolare: - 5 persone di età compresa tra i 38 ed 85 anni, sono state deferite per furto di energia elettrica; i tecnici dell’Enel in ausilio ai militari, hanno accertato diversi allacci abusivi diretti alla rete di E-Distribuzione; - 1 uomo di 32 anni, già noto alle forze di polizia, è stato denunc...

Milano Fashion Week: controlli e arresti della Polizia di Stato

  La Polizia di Stato a Milano ha arrestato per furto aggravato in concorso tre cittadine bulgare, rispettivamente di 24,25 e 26 anni, due cittadini cileni di 26 e 31 anni e, per il medesimo reato, ha indagato in stato di libertà un cittadino algerino di 20 anni, un cittadino belga 31enne e un cittadino francese di 33 anni. Nel pomeriggio di giovedì 25 settembre, gli agenti della sezione antiborseggio della Squadra Mobile milanese, in occasione della “Milano Fashion Week”, durante un servizio finalizzato al contrasto dei reati predatori, hanno notato tre donne che stavano entrando all’interno della Galleria Vittorio Emanuele le quali prestavano attenzione i vari oggetti ed effetti personali delle persone e dei numerosi turisti presenti. Dopo essersi scambiate dei cenni d’intesa, il gruppo si è diretto verso un atelier della galleria dove, anche per via della presenza di un noto gruppo musicale coreano, l’ingresso era gremito di persone. Nella circostanza, approfittando di un moment...

ANCORA CONTROLLI DELLA TASK FORCE COORDINATA DALLA POLIZIA DI STATO NELLE STALLE E NEGLI ALLEVAMENTI: DENUNCIATO UN UOMO PER MALGOVERNO DI ANIMALI E SEQUESTRATO UN CAVALLO. SOTTOPOSTO A SEQUESTRO SANITARIO ANCHE UN INTERO ALLEVAMENTO DI ANIMALI A VACCARIZO A CATANIA

  La Polizia di Stato ha denunciato per malgoverno di animali un catanese di 50 anni e ha sequestrato un cavallo maltrattato, affidandolo in giudiziale custodia. Nell’ambito dei controlli che vengono effettuati ogni settimana per la prevenzione e la repressione del fenomeno delle corse e della macellazione clandestina, i poliziotti della Squadra a Cavallo della Questura di Catania, unitamente ai medici del Dipartimento di Prevenzione – Servizio Veterinari – dell’Asp di Catania, hanno proceduto al controllo di una stalla in via Castromarino, in pieno centro storico. I poliziotti hanno rintracciato il proprietario del fatiscente box abusivo, che era stato adibito a stalla, priva di acqua e luce, al cui interno vi era un cavallo in evidenti condizioni di maltrattamento. L’equide era molto sporco e maleodorante, in condizioni igienico sanitarie estremamente precarie, senza cibo e acqua sufficienti, ed il box non aveva alcuna apertura per l’areazione degli ambienti. Unitamente ai polizi...