Comando Carabinieri per la Tutela della Salute - Ravenna, 14/08/2025 10:07
Sospesa l'attività di un ristorante. Nei giorni scorsi i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Bologna, con l’ausilio dei colleghi della Compagnia CC di Cervia-Milano Marittima, con lo scopo di garantire la sicurezza igienico-sanitaria degli alimenti, hanno effettuato diversi controlli in alcuni ristoranti del Cervese. L’attività ispettiva avrebbe fatto emergere gravi carenze igieniche/sanitarie in un rinomato ristorante del centro cittadino in cui è stato trovato: - sporco diffuso e pregresso nella cucina, nel deposito e nei chioschi interni ed esterni; - attrezzature sporche e unte e piani di lavoro non lavabili e sanificate; - materiale non pertinente all’attività; - agenti infestanti dovuti all’assenza di idonee barriere; - alimenti aventi il TMC (termine minimo di conservazione) superato di validità. L’attività ispettiva ha comportato sanzioni amministrative per un importo pari a 3.000 euro. Per tali negligenze, il titolare dell’esercizio è stato segnalato all'Ausl che, con un opportuno provvedimento odierno, ha disposto la sospensione totale dell’attività.